Archivio per tag: Marina Bergamin

Categorie: Sindacati

Bergamin (CGIL): "Monti, Juncker e Lagarde 'scendano' tra la gente impoverita"

Venerdi 11 Gennaio 2013 alle 17:32
ArticleImage CGIL Vicenza  -  Ancora, come un disco rotto. I 5.700.000 iscritti alla CGIL sono avvertiti: la loro organizzazione e' da silenziare, la loro Segretaria generale e' una conservatrice e quindi, se Monti tornerà a governare, la prima organizzazione sindacale italiana sarà di nuovo oggetto di preannunciati accordi separati, a meno che non ci si inchini al pensiero montiano.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Sindacati

Convegno su case di riposo con Spi Cgil e Ulss vicentine: necessario nuovo slancio culturale

Sabato 15 Dicembre 2012 alle 17:01
ArticleImage

Spi Cgil - Ieri all'auditorium residenza per anziani Opera Immacolata Concezione di Thiene si è tenuto un convegno, organizzato dallo Spi Cgil di Vicenza, dal titolo "Aprite quelle porte: le case di riposo come luoghi della cura per tutti". Un'occasione per riflettere sulla tutela della salute come diritto fondamentale dell'individuo e interesse della collettività, come recita l'articolo 32 della Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Bergamin, Cgil: liberalizzazione selvaggia commercio, un pericolo per il tessuto sociale

Martedi 11 Dicembre 2012 alle 16:07
ArticleImage Marina Bergamin, Segretaria generale provinciale Cgil di Vicenza - Dichiarazione di Marina Bergamin, segretaria generale CGIL Vicenza: "Liberalizzazione non sempre fa rima con progresso e, i numeri dicono, che non fa rima nemmeno con occupazione. Ci riferiamo alla deregolamentazione degli esercizi commerciali fortemente voluta dal Governo in carica ma anche dal precedente, e non dimentichiamo la liberalizzazione degli orari commerciali, che costringono al lavoro di domenica e durante le festività decine e decine di lavoratrici.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Diritti umani

Cgil Vicenza aderisce alla fiaccolata giovedì 6 contro il bullismo omofobo

Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 09:38
ArticleImage Marina Bergamin, segretario generale Cgil Vicenza - La Cgil di Vicenza aderisce con convinzione all'evento "Facciamo luce sulla violenza: No al bullismo omofobico" organizzata dal Comitato Vicenza Pride e l'Ass. Delos per giovedì 6 dicembre. Con ciò si rimarca l'impegno della Confederazione contro le discriminazioni sessuali e contro l'omofobia, a partire dalle scuole e dai luoghi di lavoro, contro ogni forma di discriminazione, persecuzione, emarginazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Accordo contestato sulla produttività, Zanni e Fiom Cgil: ecco come ci si è arrivati

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:39

 

Oggi all'albergo San Raffaele di Vicenza FIOM e Cgil vicentina hanno presentato le ragioni dello sciopero dei metalmeccanici previsto per giovedì 6 dicembre con manifestazione a Padova. Davanti al comitato direttivo provinciale della CGIL (presenti i il segretario generale regionale della CGIL Emilio Viafora, la segretaria generale vicentina Marina Bergamin e il segretario generale della FIOM berica Maurizio Ferron) Giampaolo Zanni è intervenuto per ricostruire, come esempio significato delle frattura attuale tra Fiom e Cgil, da una parte, e governo e gli altri sindacati dall'altra,  gli antefatti che gradualmente hanno portato al contestato accordo, non sottosritto da Cgil, sulla produttività.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

L'Africa e la mafia in salsa veneta al cantiere di Zugliano: la denuncia della Cgil

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 20:38

Se la Fillea Cgil di Vicenza e provincia ha aperto un colletta per i 25 lavoratori (ventiquattro rumeni e un italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano, le parole che potrete ascoltare nel video lasciano sconcertati su quello che hanno detto Danilo Andriollo, Toni Toniolo e Marina Bergamin, alla presenza del loro segretario della Cgil, Emilio Viafora.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Prosegue la lotta dei lavoratori Cosmo Haus, Fillea: comune si faccia carico del pagamento

Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 17:41
ArticleImage Cgil Vicenza  -  La segreteria della Fillea di Vicenza e provincia ha lanciato alla riunione del direttivo provinciale della Cgil berica l'iniziativa della colletta per sostenere i 25 lavoratori rumeni (uno italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano. Danilo Andriollo, segretario generale vicentino della FIllea e Toni Toniolo della segreteria della categoria dei lavoratori dell'edilizia, hanno fatto capire ai colleghi quanto drammatica sia la situazione a Centrale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Diritti umani

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le azioni di Cgil, Cisl e Uil

Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 18:46
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Domenica 25 novembre 2012 ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il femminicidio in Italia, dall'inizio del 2012, ha già fatto 110 vittime. Nel 2011 se ne sono contate ben 137, uccise per mano di uomini a loro vicine. Compagni o ex. Per dire basta a questi soprusi le donne di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza si sono fatte ritrarre insieme in un'immagine che sarà affissa in tutti i luoghi di lavoro e che vuole sottolineare la presenza e l'aiuto che anche il sindacato può offrire a tante donne in questi casi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Solidarietà da Cgil Vicenza a Cisl per gravi fatti di Bologna, Bergamin: attacco alla democrazia

Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 18:59
ArticleImage Marina Bergamin, segretario generale Cgil Vicenza  -  "Chi attacca una sede sindacale attacca tutti noi, tutte le organizzazioni sindacali e tutti i lavoratori. Per questo riteniamo inaccettabili ed estranei alla cultura sindacale e a quella democratica le incursioni nelle sedi Cisl e Uil in alcuni territori. La nostra non è solo solidarietà, è l'impegno concreto a difendere insieme e in ogni luogo, il diritto alle opinioni diverse e al pluralismo sindacale".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Tremila a Vicenza con Cgil per manifestazione europea: Un'altra Europa è possibile

Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 18:00
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Bergamin e Viafora: "Un'altra Europa è possibile, ma facciano la loro parte anche Roma e Venezia". Tremila persone sono scese in piazza questa mattina a Vicenza in occasione della manifestazione indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati, alla quale la Cgil berica ha aderito. Sono giunte dalla città e da ogni parte della provincia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network