Categorie: Sindacati
Domenica 19 Agosto 2012 alle 09:46
Marina Bergamin, solerte segretaria generale della Cgil di Vicenza, ha perso un'occasione, anzi due, quando Teresio Grigoletto, il lavoratore che cercava aiuto sindacale, è stato invitato a cercarsi altri tutori visto che la sua suoneria squillava con le note di Giovinezza e lo classificava ufficialmente come "fascista". Ha perso l'occasione di difendere, innanzitutto, il lavoro, somma missione di un qualunque sindacato e, peggio?, non ha sfruttato l'opportunità di "convertire" un miscredente.
Continua a leggere
Lunedi 13 Agosto 2012 alle 11:48
«
La ditta ha presentato un´offerta considerata anomala dal Comune che prima di assegnare il servizio ha voluto verificare. Tribunale, arruolati i facchini con "riserva". La commissione di gara ha chiesto chiarimenti all´azienda vincitrice per il prezzo troppo basso», è così che oggi Il Giornale di Vicenza titola la contrastata assegnazione alla Roberto Scabelli Traslochi del trasloco dei mobili dal vecchio tribunale alla nuova, ben più grande, sede di borgo Berga.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 17:39
Egregia Marina (uso il tuo stile ... questa volta), sono contento che tu (finalmente?) risponda e ti pubblico a seguire come sempre al 100%, a differenza di chi, da te non attaccato con la veemenza odierna, gli scioperi te li titola sempre con un "Traffico bloccato dai manifestanti". Non saremo campioni di democrazia (perchè sei così piccata? Noi, mica ti abbiamo definita "campionessa di sindacalismo? ...), ma, se democrazia è anche pubblicare le opinioni altrui e accettare il contraddittorio senza insultare (in "mala fede?), forse noi un pochino pochino democratici lo siamo.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 00:08
Su Vicenzapiu.com del 3 agosto, Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil berica, così commentava la notizia della azione civile promossa da Aim nei confronti delle nostre testate «... Ma una cosa mi sento di dirla forte: una crisi aziendale, i posti di lavoro, le persone in carne e ossa da difendere, anche in Aim lo faremo fino in fondo, sono un'altra cosa, ben più complessa di un titolo di giornale. Per favore nessuno usi i lavoratori per altri fini».
Continua a leggere
Categorie: Informazione
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 16:02
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, e, come sempre, democraticamente e volentieri pubblichiamo, preannunciando che, dopo aver dato una giusta e lunga esposizione temporale in copertina alla Cgil che lei rappresenta, il nostro direttore pubblicherà un corsivo di commento al quale anticipa solo questa frase: «Cara Marina, grazie, intanto, per la tua condanna degli strumenti di intimidazione dei media, ma di quale querela parli? Per dare un parere bisogna informarsi, lo hai scritto tu»Â
Continua a leggere
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 15:40
Un'intesa pensata per identificare e poi attuare misure concrete per prevenire gli infortuni sul lavoro ed aumentare la salute sugli stessi luoghi di lavoro. È questo il risultato di un vertice operativo che si è tenuto questa mattina alla sede Cgil di via Vaccari: erano presentii vertici di Cgil, Cisl e Uil nonché i responsabili del servizio infortuni delle Ulss tre e cinque. «La sicurezza e la prevenzione al primo posto in tutte le sue accezioni - spiegano i convenuti - sono una valore che va tenuto in considerazione soprattutto in tempi di crisi quando qualcuno potrebbe pensare che di mollare la presa».
Continua a leggere
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 21:21
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza, Antonio Cunsolo Segretario SLC Cgil Poste - Se qualcuno contava nel silenzio e nella rassegnazione delle parti e soprattutto delle Organizzazioni Sindacali in merito al taglio degli sportelli postali, si sbagliava di grosso! Come categoria SLC-CGIL Poste di Vicenza con il suo Segretario Antonio Cunsolo, insieme alla Segretaria Generale della CGIL Vicenza, Marina Bergamin, nella giornata di giovedì 26 luglio abbiamo incontrato il Prefetto di Vicenza, Dr.Fallica.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Martedi 31 Luglio 2012 alle 12:57
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, Cgil Cisl Uil Vicenza - In questi giorni si sta discutendo il piano di riorganizzazione di AIM Mobilità , in virtù del quale, potrebbero chiudersi - da settembre a dicembre - almeno 15 posizioni lavorative, dirette e indirette. Tradotto, si tratta di 15 nuovi disoccupati, tutti con competenze specifiche create negli anni in Azienda. Contemporaneamente FTV dichiara di avere un fabbisogno di almeno 10 autisti e di voler ricercare sul mercato le offerte migliori.
Continua a leggere
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 19:36
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin - CGIL, CISL, UIL Vicenza - Il Commissario Schneck e il Sindaco Variati dicano ai cittadini e dicano alle OO.SS. se vogliono fare o no la fusione tra Ftv e AimIl 20 luglio le nostra categorie dei trasporti effettueranno l'ennesimo sciopero per il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di lavoro. E' evidente che su questo rinnovo pesano i tagli dei trasferimenti decisi dalla Regione Veneto verso le Aziende di trasporto pubblico locale, tagli così pesanti da portarci a chiedere se davvero, per questa Giunta regionale, un servizio così prezioso per la comunità sia una priorità o un'attività come un'altra da abbandonare progressivamente.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Martedi 10 Luglio 2012 alle 17:26
Cgil Cisl Uil Vicenza - Dopo l'ennesimo infruttuoso incontro con la proprietà, svoltosi oggi, una cosa è chiara ai lavoratori della Ceccato: le residue speranze di un risanamento e di un rilancio aziendale sotto la guida dell'attuale proprietà sembrano definitivamente svanite. L'assoluta incapacità di delineare un piano finanziario e industriale credibile è la costante di questa trattativa che si trascina da mesi e che ha ormai messo a repentaglio, per incapacità di direzione, qualsiasi prospettiva di continuità.
Continua a leggere