Quotidiano | Categorie: Sindacati

Marina Bergamin: Cristo, questo sconosciuto

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Domenica 19 Agosto 2012 alle 09:46 | 1 commenti

ArticleImage

Marina Bergamin, solerte segretaria generale della Cgil di Vicenza, ha perso un'occasione, anzi due, quando Teresio Grigoletto, il lavoratore che cercava aiuto sindacale, è stato invitato a cercarsi altri tutori visto che la sua suoneria squillava con le note di Giovinezza e lo classificava ufficialmente come "fascista". Ha perso l'occasione di difendere, innanzitutto, il lavoro, somma missione di un qualunque sindacato e, peggio?, non ha sfruttato l'opportunità di "convertire" un miscredente.

Se Cristo non avesse accettato tra i suoi seguaci e, addirittura, tra i suoi apostoli "gente di poca fede" e, ancor di più, adoratori di idoli (Mussolini per Teresio?) chi oggi sarebbe cristiano? Anche Achille Variati ha provato a ... redimere Claudio Cicero e solo quando ha "peccato" di nuovo lo ha sbattuto fuori la porta... Marina, prima fai il tuo lavoro di sindacalista e accogli un  nuovo tesserato vista la fuga dai sindacati della triade dei lavoratori sfiduciati. Poi, ma solo poi, se i Teresi di turno si mostrano "indegni", per chiari comportamenti antidemocratici, di essere tutelati nel loro diritto al lavoro (lo chiami così sempre o solo quando c'è un incontro pubblico?) li butti fuori. E non per diversità di opinioni, anche se per te, lo temiamo, la libertà (anche quella di stampa) è un concetto malleabile.

Dici sempre (lo hai ripetuto come un mantra anche su questi mezzi) che si deve essere "sicuri" prima di emettere sentenze, anche solo etiche.

Se è per questo che sei legittimista con gli industriali (con Marzotto, ad esempio, con cui bisognerebbe essere «prudenti per l'amianto per il quale si ammalano, lo scrive l'Inail, e muoiono suoi dipendenti, magari tuoi iscritti, per giunta non fascisti e, quindi, meritevoli di vivere più degli altri...) e se è per questo che sei rispettosa dei colleghi di altre organizzazioni («si spiccino a casa loro» i casi denunciati e documentati di corruzione su cui neanche prendi posizione), perchè sei stata così intransigente con un lavoratore senza posto e hai lasciato che a Teresio Grigoletto tendesse ora la mano Fiamma Tricolore, a cui pure non si era rivolto?

Cara Bergamin, forse neanche i vetero comunisti erano così burocrati da non "fare proseliti", ma hai visto dove porta la chiusura al dialogo?

Con i lavoratori.


Commenti

renato
Inviato Domenica 19 Agosto 2012 alle 15:28

basta con questa triplice, è nata la CUB in Aim Mobilità, Barletta se ne va da la Uil e fonda il Comitato Autonomo Privato, il comunicato affisso nelle bacheche sindacali dice:
"Considerato il momento e la necessità di provvedere alla salvaguardia dei nostri diritti, siamo convenuto nel creare un Comitato Autonomo Privato con la reppresentanza di un legale.
Pronto a tutelare i lavoratori con assistenza civile (anche in forma privata) e penale inerente al lavoro.
La quota di iscrizione è di 5/10 euro mensili, legata al numero dei partecipanti e sarà di durata annuale.
Chiunque fosse interessato è invitatoa contattare il num. 3397663722"
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network