Archivio per tag: Fiamma Tricolore

Categorie: Politica

Contributi statali ai comuni, Berlato e Barison (FdI-MCR): rivedere i criteri di valutazione per l'assegnazione una priorità del prossimo governo

Giovedi 19 Aprile 2018 alle 14:28
ArticleImage "Con decreto ministeriale in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sono state rese pubbliche le graduatorie dei Comuni che hanno richiesto contributi statali per investimenti in opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici, manutenzione strade ed interventi per il territorio. Sconcertante è vedere una netta disparità di trattamento tra le varie aree del Paese con una evidente penalizzazione del Nord Est, quasi completamente dimenticato dallo Stato per questi importanti interventi richiesti dalle nostre Amministrazioni."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Politiche 2018, Gian Luca Deghenghi (Italia agli Italiani): "vedrete l'inutilità da parte del sistema democratico dominante di averci boicottato durante la campagna elettorale"

Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 15:19
ArticleImage

Il Movimento Italia Sociale Vicenza, impegnato con diversi candidati nelle elezioni politiche con la lista Italia agli Italiani (costituita da Forza Nuova, Fiamma Tricolore ed altri movimenti patriottici) esprime forti dubbi sull'equità della campagna elettorale che sta volgendo al termine. "Dobbiamo constatare - dichiara Gian Luca Deghenghi (nella foto), portavoce del Mis Vicenza e candidato alla camera per la lista Italia agli Italiani - come in questa campagna elettorale la preoccupazione dominante del sistema democratico sia consistita nello squalificare e silenziare la nostra lista per le imminenti elezioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti (M5s) all'attacco su vitalizi condannati e su Lega, neofascisti e Tosi

Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 17:20
ArticleImage Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, interviene sulla questione vitalizi ai condannati e sulle critiche di Flavio Tosi per l'alleanza tra Lega Nord Casapound

Martedì 25 febbraio la Presidente della Camera Laura Boldrini è intervenuta alla trasmissione Ballarò di Giovanni Floris asserendo di trovare “inaccettabili i vitalizi ai parlamentari condannati” e che -insieme col Presidente del Senato Grasso- starebbe facendo pressione per risolvere la questione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'appello di Fratelli d'Italia alla destra vicentina per "accendere" la Fiamma Tricolore

Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 12:25
ArticleImage Fratelli d'Italia Vicenza - In seguito alla riunione della Fondazione Alleanza Nazionale tenutasi sabato 14 dicembre a Roma e recependo le parole del nostro unico riferimento Giorgia Meloni, desideriamo rivolgere un appello a tutti coloro che come noi hanno militato con passione e dedizione sotto i vessilli recanti quella Fiamma Tricolore che tante generazioni ha visto crescere.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Marina Bergamin: Cristo, questo sconosciuto

Domenica 19 Agosto 2012 alle 09:46
ArticleImage Marina Bergamin, solerte segretaria generale della Cgil di Vicenza, ha perso un'occasione, anzi due, quando Teresio Grigoletto, il lavoratore che cercava aiuto sindacale, è stato invitato a cercarsi altri tutori visto che la sua suoneria squillava con le note di Giovinezza e lo classificava ufficialmente come "fascista". Ha perso l'occasione di difendere, innanzitutto, il lavoro, somma missione di un qualunque sindacato e, peggio?, non ha sfruttato l'opportunità di "convertire" un miscredente.

Continua a leggere

La classe politica tutta allineata su Bankitalia: i parlamentari italiani camerieri dei banchieri

Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 23:25
ArticleImage

Riceviamo da Piero Puschiavo di Progetto Nazionale Fiamma Tricolore e pubblichiamo

Il dibattito sulla nomina del nuovo Governatore della Banca D'Italia, o meglio di Bankitalia s.p.a., sta tenendo banco tra i partiti di governo e opposizione; ognuno con le proprie proposte su nomi scelti in base a chissà quali esigenze tra le quali l'assurda provenienza o residenza geografica.Tutti discordanti sui successori ma tutti allineati su un unica tesi: alla Banca d'Italia deve essere garantita autonomia ed indipendenza. E' chiaro quindi che i parlamentari italiani tutti siano sempre più camerieri dei banchieri, visto che nessuno, dico nessuno, ha avanzato l'idea che per sanare una catastrofica situazione economica, già riscontrata anni addietro, occorre far tornare nelle mani dello Stato, sotto il controllo del Governo, proprio l'organo più importante e determinante del sistema economico.

 

Continua a leggere

Puschiavo: cronaca rosa e previsioni nere

Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 23:46
ArticleImage Piero Puschiavo, Fiamma Tricolore - Sovente la cronaca nostrana ama amplificare questioni di cronaca rosa piuttosto che analizzare una situazione politica ed economica di gravissima difficoltà. Se da una parte il Governo rallenta le riforme perché impegnato a risolvere le troppe "questioni di famiglia" o di "pollaio", dall'altra parte la regressione economica ha letteralmente paralizzato tutto il sistema produttivo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Fiamma Tricolore: Dis-accordo a Pomigliano

Giovedi 1 Luglio 2010 alle 08:36
ArticleImage

Piero Puschiavo, Movimento Sociale Fiamma Tricolore, Coordinamento Regionale Veneto - Il solito polpettone all'italiana alla fine scontenta tutti. L'accordo su Pomigliano d'Arco è la dimostrazione che tra imprenditori e sindacati vige ancora la pregiudiziale ideologica dello scontro "padrone/operaio"; frutto di una stupida pregiudiziale ideologica ancorata ad alcuni decenni fa, ma che purtroppo rimane insita, forse per intereressi di una ristretta cerchia di funzionari, nella forma mentis degli apparati sindacali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fiamma, La verità e il diritto calpestati dal potere

Sabato 29 Maggio 2010 alle 01:16
ArticleImage

Antonio Ferro, Fiamma Tricolore  -  L'argomento più dibattuto mediaticamente nelle ultime settimane è certamente stato la crisi finanziaria, il tracollo che ha portato sull'orlo del baratro economico e politico la Grecia , con le conseguenze che questa situazione ha generato negli altri stati membri dell'Unione europea. Ora , i provvedimenti che sono stati decisi nel tentativo di stoppare la inarrestabile caduta nella voragine della recessione , certamente discutibili nella sostanza e nella forma, erano , ahimè, quasi fisiologici per tutelare quella perversa necessità di salvare un sistema monetario imposto e dimostratosi fallimentare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Assemblea pubblica di Fiamma Tricolore, sabato

Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 22:22
ArticleImage

Fiamma Tricolore - Sabato 29 Maggio 2010, dalle ore 16.00, a Vicenza presso il Centro Congressi Alfa Fiera Hotel (Via dell'Oreficeria, 50 - zona Fiera), Piero Puschiavo presenterà il laboratorio politico "Fiamma Futura".
L'incontro pubblico ha tra le sue finalità l'esposizione di linee programmatiche e proposte sostenibili per una politica nazionale, che si articolano su temi quali economia, lavoro, immigrazione, esteri, energia, da cui sviluppare il dialogo, già iniziato prima delle ultime elezioni regionali, con le forze politiche a noi più affini. L'evento, dopo il discorso di apertura e i saluti agli ospiti presenti, vedrà alternarsi interventi di tecnici e di esperti nei vari argomenti in esame, seguiti dalla relazione finale di Piero Puschiavo, il tutto moderato da Bruno Cesaro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network