Archivio per tag: Maltauro

Aim conferiva rifiuti ferrosi a Ecoveneta che li smaltiva nella piattaforma di Marghera!

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:53
ArticleImage

Giornata campale per la “giudiziara” di questa testata. Stamattina si svolgeva l’udienza che sempre per uno degli avvenimenti che riguardano l’Aim (il dente batte …) aveva come protagonisti Gianni Giglioli e chi con lui(Carlo Valle e Giuseppe Rossi, ex presidente di Aim) è accusato di aver arrecato danno all’Aim nelle faccende di business dei rifiuti che hanno coinvolto la società Servizi Costieri del geometra Valle, materializzatasi nella piattaforma di Aim Bonifiche a Marghera dopo la sua cessione a suon di milioni alla multi utility vicentina da parte della Ecoveneta del gruppo Maltauro (ne abbiamo riferito spesso tra cui qui ).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Spinea, la carica dei Seicento. In corteo per dire no alla discarica della Maltauro

Domenica 15 Maggio 2011 alle 15:54
ArticleImage

Un fiume di persone scende in corteo per dire no alla discarica della Maltauro in uno dei più importanti centri del Veneziano. E mentre i comitati annunciano un ricorso al Tar che avrà il supporto degli enti locali, tra la gente si insinua il timore di una penetrazione in zona delle ecomafie

Qualche mese fa i comitati spontanei nemmeno ci avrebbero creduto. E invece nel volgere di qualche settimana sono riusciti a mettere insieme un movimento trasversale con un peso specifico molto elevato. E con un obiettivo chiaro in testa: fermare il raddoppio della discarica che a Spinea nel Veneziano è stato inizialmente autorizzato dalla regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Aim, crime scene: veleni da bonificare, vecchi e nuovi. Ne parliamo con Gianni Giglioli

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 02:53
ArticleImage Non è molto fortunata l'Aim con cause passate e pendenti e mentre nelle stanze della Procura crescono i rumors di una possibile e riservatissima "indagine bomba" su alcune consulenze da centinaia di migliaia di euro che sarebbero state affidate (incautamente?) durante l'attuale gestione a persone fisiche e giuridiche non lontane dal vertice aziendale, scelto dal sindaco Variati che vi apponeva il suo bollino di qualità dopo l'era di Beppe Rossi.

Continua a leggere

La pièce contraddittoria e la pantomima: Comune,Maltauro,Sartorello,Aim Bonifiche ...

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 19:09
ArticleImage

Sul palco della politica vicentina è in cartellone una pièce dal sapori contraddittori. Solo ieri infatti la stampa locale annunciava una presa di posizione molto dura della giunta la quale ha deciso de facto di costituirsi parte civile nell'ambito del processo penale sul cosiddetto caso Marghera. Processo che vede coinvolti tra gli altri l'ex presidente del cda di San Biagio Beppe Rossi e l'ex assessore alle multiutility Gianni Giglioli.

Continua a leggere

Manifestazione: no a riapertura a Spinea e a Mira discarica di Integra, Gruppo Maltauro

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 01:36
ArticleImage

Coordinamento contro la riapertura della discarica  -  Giovedì 28 Aprile 2011 si terrà il corteo cittadino contro la riapertura della discarica (di Integra, Gruppo Maltauro) di Via Prati a Fornase - Spinea. La fiaccolata partirà da Piazza Granatieri di Sardegna in centro a Fornase e percorrerà via Prati, la SP 81 (Camionabile cioè via Costituzione a Spinea e via Rimini a Mira), via Malpaga e via Olmo, congiungendosi con la comunità di Olmo di Mira, via Ferrovia per ritornare al punto di partenza  piazza a Fornase.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Mafia in Veneto, politica e industriali "distratti"

Domenica 24 Aprile 2011 alle 22:46
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n.212 in distribuzione. 

Mafia in Veneto, politica e industriali "distratti"

Dopo la scoperta del racket dei Casalesi, amministratori e rappresentanti delle imprese si dicono preoccupati. Ma i segnali erano stati tanti. Ecco quali

Sono anni che giornalisti, associazioni ed esperti denunciano, cassandre inascoltate, l'espansione del virus mafioso in Veneto. Soltanto oggi che una maxi-operazione antimafia sull'asse Venezia-Padova-Vicenza ha scoperchiato l'infiltrazione dei Casalesi nelle piccole imprese locali, la politica e Confindustria mostrano preoccupazione. Eppure i segnali sono stati tanti.

Continua a leggere

Spinea, 2.200 firme contro la discarica della Maltauro

Martedi 12 Aprile 2011 alle 23:51
ArticleImage

«Oltre 2.200 firme contro la discarica della Ecoveneta». È questo il succo dell'iniziativa organizzata stamani dal coordinamento dei comitati che a Spinea nel Veneziano si batte «contro il raddoppio» dell'impianto di proprietà del colosso vicentino Maltauro nella frazione di Fornase. Più nel dettaglio gli attivisti, che condividono una posizione di contrarietà con il comune di Spinea nonché con la provincia di Venezia, questa mattina hanno simbolicamente sfilato in 25 proprio nel centro del capoluogo lagunare per consegnare le sottoscrizioni a Maurizio Conte, assessore regionale all'ambiente in quota Pdl.

Continua a leggere

Aim va da Maltauro? Niente saccio

Sabato 9 Aprile 2011 alle 23:42
ArticleImage

Ma che strano. Giusto una mesata fa il sindaco di Vicenza aveva detto: entro qualche luna al massimo Aim (Servizi a Rete e Amcps Valore Ambiente, n.d.r.) deve traslocare da San Biagio. I camioncini non possono continuare con 'sto via vai dentro e fuori il centro storico. E così preso da una vampa ecologista Ank Variati aveva detto a Bob Fazioli: boss di Aim, risolvi e trova un posto così qui ci faccio un parcheggio. Pareva che a San Biagio avessero già trovato un'area di Maltauro.

Continua a leggere

Scneck, Variati e la strategia del comune silenzio

Venerdi 25 Marzo 2011 alle 15:47
ArticleImage

Il caso Montebello e l'affaire Maltauro stanno turbando i sonni della giunta comunale di Vicenza che durante le ultine 24 ore è stata presa di mira da quella parte del Pdl che fa riferimento al parlamentare europeo Sergio Berlato. La giunta comunale però al momento rimane muta. In realtà il primo affondo era partito ieri dal consigliere Arrigo Abalti che aveva fatto alcune considerazioni molto dure nei confronti della presenza nella compagine di Cis spa della Immobiliare Arco, una srl bresciana rimasta invischiata, come riferito da Il Giornale di Vicenza del 18 e 19 febbraio scorsi, nel caso delle sponsorizzazioni fantasma ad Arzignano. Su un versante diverso invece si è mosso il consigliere comunale del Pdl Maurizio Franzina che ha preso di mira assai duramente l'esecutivo municipale.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

San Biagio, tra conti in ordine e spettro Ecoveneta: VicenzaPiù n. 209

Domenica 20 Marzo 2011 alle 15:55
ArticleImage

Il sindaco di Vicenza e il cda di Aim si rallegrano per un bilancio in equilibrio, mentre riaffiora dal passato la questione Giglioli-Maltauro (da VicenzaPiù n.209)

Da alcuni giorni la giunta comunale di Vicenza manda segnali di ottimismo sullo stato di salute di Aim. Di più, a pochi mesi dalla scadenza del mandato del cda, il percorso verso la normalizzazione sembra avviato in maniera duratura. Ma ci sono zone d'ombra?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network