Archivio per tag: Maltauro

Marghera, Maltauro e Giglioli: i silenzi della giunta

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 09:44
ArticleImage Il Giornale di Vicenza e Il Corriere del Veneto di ieri hanno pubblicato due servizi molto documentati sul cosiddetto affaire Aim-Marghera. Ora al di là delle indiscrezioni filtrate sui media locali (poi confermate ieri stesso dal comunicato ufficiale del Comune), rispetto alle quali saranno approfonditi gli elementi di cronaca, rimane sul tappeto della politica berica un grande punto oscuro. Un punto oscuro che va imputato all'assordante silenzio della giunta del capoluogo circa le pesanti responsabilità attribuite al gruppo Maltauro-Ecoveneta.

Continua a leggere

Il Comune parte civile contro Rossi, Giglioli e Valle: favorita Ecoveneta per Marghera?

Martedi 15 Marzo 2011 alle 19:55
ArticleImage

Massimo Pecori, Vicenza  -  La giunta (come puntualmente anticipato dal GdV e con la nostra valutazione sull'amnesia ricorrente dei nomi Maltauro e Ecoveneta ..., n.d.r.) ha deliberato questa mattina la costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel procedimento penale "Aim-Marghera" contro l'ex presidente di Aim Giuseppe Rossi, il consulente commercialista Gianni Giglioli e il geometra Carlo Valle.

Continua a leggere

Comune parte civile nel processo "Marghera". Assordante silenzio su Maltauro-Ecoveneta

Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:51
ArticleImage Al di là delle indiscrezioni pubblicate relativamente all'affaire Aim-Marghera da Il Giornalwe di Vicenza di oggi (titolo: Il Comune parte civile nel processo "Marghera") notiamo il persistente e assordante silenzio dell'amministrazione comunale di Vicenza circa le gravi responsabilità del gruppo Maltauro-Ecoveneta.

Continua a leggere

Il Comune parte civile nel processo "Marghera", Il Giornale di Vicenza

Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:46
Il Giornale di Vicenza
Martedì 15 Marzo 2011 Cronaca Pagina 14
La piattaforma
Il Comune parte civile nel processo "Marghera"
Il Comune si costituirà parte civile nel processo per l'affaire Aim-Marghera. L'indiscrezione arriva da palazzo Trissino, dove è in fase di elaborazione una delibera che sarà presentata sul tavolo della giunta in una delle prossime riunioni. La prima udienza è fissata per il 20 maggio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Possibile accordo per danni Aim-Comune e vecchio Cda-Ecoveneta? E l'ambito penale?

Sabato 12 Marzo 2011 alle 11:13
ArticleImage

Lo avevamo anticipato nella documentazione audio (Fazioli, Variati e Vianello su Aim 2011, caso Marghera, trasporti, fotovoltaico e banche) pubblicata il 7 marzo e che qui riportiamo per la parte di interesse. Sinteticamente il 5 marzo sulla questione Aim- Ecoveneta-vecchio Cda il sindaco Variati dichiarava: "Ci interessa un ristoro per questione Aim - Ecoveneta, per il resto spetta alla magistratura" e Fazioli: "Gestire un'azienda non significa avere atteggiamenti para magistraturali". Il tutto alla presenza dell'assessore delegato alle partecipate Umberto Lago.

Ieri Tva e oggi Il Giornale di Vicenza lo confermano: "«Sono in corso trattative di bonario componimento della vertenza». Cambia rotta l'azione di responsabilità avviata da Aim e Comune nei confronti del passato CdA della società guidato da Giuseppe Rossi. I legali delle parti hanno ottenuto dal tribunale un rinvio della prima udienza della maxi causa civile promossa dal CdA presieduto da Roberto Fazioli per ottenere un risarcimento danni da 15 milioni di euro... La partita appare ancora lunga e dovrà tenere conto dell'andamento di una seconda azione civile per danni da 7 milioni di euro promossa da Aim contro Ecoveneta..."

Pubblichiamo di seguito l'articolo a firma Marco Milioni su VicenzaPiù n. 209 in distribuzione in cui si analizza la questione anche dal "troppo (?)" dimenticato punto di vista penale, in base alle posizioni rese pubbliche dall'invece imputato Gianni Giglioli, ex consulente Aim e ex assessore variatiano, poi scaricato proprio per l'intreccio in argomento.

Continua a leggere

Aim: Giglioli "interroga" Variati (con una mano tesa?). Ma sul palazzo cala il silenzio

Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:30
ArticleImage

È da alcuni giorni che tra gli uffici della giunta comunale gira una lettera dell'ex assessore alle Aim Gianni Giglioli. La missiva, indirizzata a palazzo Trissino il 23 febbraio via e-mail, è formulata in modo particolare. Contiene una serie di ipotesi, alcune supportate da fatti, altre già riprese dai media locali. Ipotesi che si trasformano in domande scomode non solo per l'esecutivo cittadino, ma per tutta la città. Il tema non può che essere l'affare Aim-Marghera.

Continua a leggere

La Maltauro ha lavorato gratis per Gheddafi? Merita riconoscenza a Vicenza!

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 12:53
ArticleImage Si rimprovera al premier Berlusconi, che su queste pagine non sempre riceve attestati di simpatia (dai contributi che arrivano, soprattutto), di aver privilegiato rispetto a quelli generali i suoi interessi personali e aziendali nei rapporti con molti stati esteri, in primis la Russia di Putin e la Libia del dittatore (perché lo chiamano leader?) Muammar Gheddafi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Franca Equizi: caso Cis-Filippi e Lega non più di lotta ma di potere

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:57
ArticleImage Franca Equizi, espulsa dalla Lega Nord ma che leghista si continua a definire, partendo dalla denuncia del caso Cis-Filippi ricorda i principi fondanti del partito di Bossi e fa un esame di cosa sia diventata
oggi la Lega di potere (guarda qui l'intervista).

Continua a leggere

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
ArticleImage

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione» 

«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.

Continua a leggere

Equizi contro Cis-Filippi, Sartori, Maltauro, Variati, Quero e "vomitevole Carroccio romano"

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 17:03
ArticleImage

Pubblichiamo integralmente (anche per evitare equivoci su possibili interpretazioni) il comunicato stampa odierno distribuito oggi da Franca Equizi ai media locali e alla presenza della troupe di Annozero:

Il giorno 17 febbraio 2011 ho indirizzato alla procura della repubblica di Venezia un dettagliato esposto (nella foto la prima pagina: pubblichiamo qui l'esposto, i documenti (leggi qui), citati in seguito come plico, da Equizi e la sua intervista video, n.d.r.) relativamente al cosiddetto caso Cis-Filippi. Per conoscenza lo stesso plico è stato inoltrato all'assessorato all'economia della Regione Veneto e al comando provinciale di Vicenza della GDF.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network