Archivio per tag: Maltauro

Variati, Vianello, Maltauro e Procura: nuovo affondo di Giglioli su Fiera e Aim

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:09
ArticleImage

La storia dell'affaire Aim-Marghera deve essere riscritta. Almeno in gran parte. Il soggetto che ha cagionato il grosso dei problemi alla municipalizzata di San Biagio non è la Servizi Costieri ma la Ecoveneta, ovvero il gruppo Maltauro. I rapporti tra comune e lo stesso gruppo industriale berico vanno riconsiderati anche alla luce di possibili conflitti di interesse, come va riconsiderato il comportamento della dirigenza di Aim. E soprattutto va fatta una profonda disamina sul comportamento della procura di Vicenza per il modo con il quale ha condotto le indagini (Dario Vianello nella foto VicenzaPiù).

Continua a leggere

Affaire Marghera, Gomorra: silenzi trasversali tra magistratura, politica e imprenditorìa

Sabato 29 Gennaio 2011 alle 12:01
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Altto Vicentino n. 206 in distribuzione da ieri (sotto la copertina). 

Il 17 dicembre 2010 ed il 14 gennaio 2011 VicenzaPiù è andato in edicola con due approfondimenti relativi al caso Aim. Dopo le prime due puntate dense di dati e cifre (nonché un errore che chi scrive ha già provveduto a rettificare) è giunto il momento di tirare le prime somme ed i primi commenti.

Continua a leggere

Rettifica dell'articolo Enigma Ecoveneta

Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 18:16
ArticleImage

Pubblichiamo per la trasparenza a cui sempre facciamo riferimento la lettera di rettifica appena inviata ad Aim e alla Maltauro e ciò anche per informare i nostri lettori della svista in cui siamo incorsi nell'articolo Enigma Ecoveneta pubblicato il 14 gennaio 2011 su VicenzaPiù n. 205 a pag 4 e 5.

Alla cortese attenzione di Aim Spa e di Maltauro Spa

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

BS: Guzzoni revisore dei conti del Comune? Ecoveneta, Maltauro, Aim, Giglioli, Comune ...

Domenica 19 Dicembre 2010 alle 18:30
ArticleImage

BackStage (BS) di Insider

Il professionista Enrico Guzzoni, revisore del conti del Comune per il periodo 2010-2012, "presentato dalla lista Variati" *, è membro dello studio Turchetti-Zanguio, il cui titolare dr. Turchetti (con i 4 soci nella foto del suo stesso sito ) è stato consulente di Valle nella  vicenda Marghera? Giusto? 

Potrebbe non voler dire nulla in sé, ma rifletterci non farebbe male, alla luce anche di quanto scritto da Marco Milioni (su VicenzaPiù 204 in distribuzione da venerdì) sull'affaire Ecoveneta (made in gruppo Maltauro, n.d.r.), Aim Bonifiche, Carlo Valle e Gianni Giglioli, giunto all'onore delle cronache giudiziarie.

Continua a leggere

Vicenza Calcio: nebbia su attuale proprietà

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 20:35
ArticleImage In queste ore torna prepotentemente d'attualità la questione relativa al Vicenza Calcio. Più nel dettaglio la questione relativa ad una possibile cessione della società di via Schio a nuovi acquirenti. C'è chi dice romani, chi dice veneti, chi dice vicentini. Non si sa. Di certo si conosce il nuovo assetto del consiglio di amministrazione uscito ieri da una breve assemblea dei soci; notizia peraltro riportata da VicenzaPiu.com. Paradossalmente però mentre la stampa si arrovella sulla identità dei futuri compratori, veri o presunti, nessun giornalista sportivo si arrovella sulla identità degli attuali proprietari del Vicenza Calcio spa.

Continua a leggere

Vicenza Calcio: nebbia fitta sull'attuale proprietà

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:14
ArticleImage

In queste ore torna prepotentemente d'attualità la questione relativa al Vicenza Calcio. Più nel dettaglio la questione relativa ad una possibile cessione della società di via Schio a nuovi acquirenti. C'è chi dice romani, chi dice veneti, chi dice vicentini. Non si sa. Di certo si conosce il nuovo assetto del consiglio di amministrazione uscito ieri da una breve assemblea dei soci; notizia peraltro riportata da VicenzaPiu.com. Paradossalmente però mentre la stampa si arrovella sulla identità dei futuri compratori, veri o presunti, nessun giornalista sportivo si arrovella sulla identità degli attuali proprietari del Vicenza Calcio spa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Lo stadio nuovo e il cavallo di Troia

Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 14:56
ArticleImage

Riceviamo questa lettera e volentieri la pubblichiamo, facendo seguito all'opinione di Alessio Mannino e alla replica di Matteo Quero.

di Marco Milioni
Matteo Quero è anche simpatico. Ma se in un momento no ha potuto pensare di offendere l'intelligenza dei vicentini, vorrei che fosse chiaro che questo non può accadere per il sottoscritto: in quanto cittadino di Vicenza io non glielo permetto. Nel suo recentissimo intervento su VicenzaPiù Quero sottolinea: «Mannino si chiede dove stia l'interesse pubblico nell'operazione di Vicenza Futura. Per me la risposta è scontata: l'interesse pubblico è nel trasferimento in un nuovo sito dell'attuale stadio».

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù

Lo stadio nuovo e il cavallo di Troia

Venerdi 15 Ottobre 2010 alle 14:49
ArticleImage

Riceviamo questa lettera e volentieri la pubblichiamo, facendo seguito all'opinione di Alessio Mannino e alla replica di Matteo Quero.

di Marco Milioni
Matteo Quero è anche simpatico. Ma se in un "momento no" ha potuto pensare di offendere l'intelligenza dei vicentini, vorrei che fosse chiaro che questo non può accadere per il sottoscritto: in quanto cittadino di Vicenza io non glielo permetto. Nel suo recentissimo intervento su VicenzaPiù Quero sottolinea: «Mannino si chiede dove stia l'interesse pubblico nell'operazione di Vicenza Futura. Per me la risposta è scontata: l'interesse pubblico è nel trasferimento in un nuovo sito dell'attuale stadio».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network