Archivio per tag: Maltauro

Nell'ultimo consiglio senza risposta domanda di attualità "Nubi dense su Palazzo Trissino"

Martedi 4 Ottobre 2011 alle 22:41
ArticleImage Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Spiace che nell'ultimo consiglio comunale la domanda di attualità ("Nubi dense su Palazzo Trissino") non abbia avuto risposta (alleghiamo qui la lettera inviata al riguardo dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto, che l'ha mandata a risposta scritta e la riconosce come richiesta di accesso agli atti di Aim e altre partecipate, n.d.r.). La giustificazione del sindaco è stata la mancanza di tempo per approfondire gli argomenti trattati. Se per alcuni argomenti trattati nella domanda poteva essere comprensibile, come gli affidamenti dei lavori alle imprese da parte di AIM e partecipate, è meno comprensibile invece sugli altri temi sui quali il Sindaco non può non sapere.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Aim, le puntate precedenti e l'introduzione alla nuova serie

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 09:11
ArticleImage

Un'azienda dissestata dalle casse comunali e non solo, il salvatore buttato a mare, alcuni nuovi (e vecchi) protagonisti

Da VicenzaPiù n. 220 e da BassanoPiù n. 1

Aim è la questione perenne della città e, ultimamente, anche dei tribunali. A turno ci sono distruttori e salvatori e cambiare cappello è stato (è?) uno sport molto praticato. Questa amministrazione col "nuovo che avanza", Achille Variati, aveva sganciato l'azienda pubblica dalle male infuenze "vicentine" affidando l'incarico a un manager emiliano.

Continua a leggere

Il Pdl chiede chiarezza a Variati: "Nubi dense su Palazzo Trissino"?

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 15:47
ArticleImage Gerardo Meridio, Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali del PdL - Domanda di Attualità

Su un portale Web in data 25 settembre 2011 è stato pubblicato un articolo dal titolo «Nubi dense su palazzo Trissino» allegato. Nel testo sono citati episodi e valutazioni che gettano ombre pesanti sulla gestione della cosa pubblica in città e sulla trasparenza di questa amministrazione. L'articolo Web tocca temi relativi al padiglione fieristico del capoluogo, e interroga su un contenzioso creato ad hoc per ottenere danni dalla Fiera o dal comune.

Continua a leggere

Nubi dense su palazzo Trissino

Domenica 25 Settembre 2011 alle 18:58
ArticleImage A dispetto di un autunno mite c'è una perturbazione politica di non lieve entità in arrivo sulla politica comunale vicentina. Una perturbazione fatta di punti interrogativi sulla Fiera, di inchieste della Corte dei Conti sui cda delle controllate Aim e di indagini della procura sui Magazzini Generali: e sono dubbi ancora tutti da sciogliere.

Continua a leggere

Vianello - Colla, il nuovo duumvirato di Aim. Con un po' di vecchio

Domenica 28 Agosto 2011 alle 11:53
ArticleImage

Nel comunicato di ieri del Gruppo Aim Paolo Colla, nuovo amministratore unico della Multiutiliy, ha reso noto che "ha già predisposto la nomina del dr. Dario Vianello a Direttore generale della holding, nell'ottica della valorizzazione di una figura interna di spiccata professionalità, esperienza e profonda conoscenza del Gruppo.". Hanno trovato, quindi e finalmente, una conferma chiara nel primo atto del nuovo amministratore le ipotesi più volte fatte su questo mezzo (ma non solo da questo mezzo) su una coppia di "ultrafidati" messa al vertice dell'azienda da Achille Variati (per verificarle basta digitare, nella funzione 'Cerca contenuti' di questo quotidiano web, Dario Vianello e/o Aim e/o Gianni Giglioli, "accusato" per vicende Aim ma anche tra gli accusatori principali di Vianello e uno degli assessori tagliati dal sindaco, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Affari tossici a Vicenza, lo scandalo è pubblico: Il Manifesto rilancia l'inchiesta di VicenzaPiù

Domenica 7 Agosto 2011 alle 19:53
ArticleImage

di Sebastiano Canetta

Rifiuti speciali. Fanghi contaminati smaltiti illegalmente nel depuratore comunale, un business che coinvolge il gruppo Maltauro e l'azienda della municipalizzata. Nel silenzio di Pdl e Pd.

Scorie illegali smaltite nella discarica di Marghera, un'inchiesta della magistratura e le denunce di pochi

Boxini:
I fatti contestati con l'amministrazione di centrodestra. Ma c'è chi denuncia una rete di "omertà" bipartisan. L'azienda locale Aim ha denunciato la società Ecoveneta per non aver smaltito regolarmente i rifiuti

Rifiuti tossici pubblici smaltiti illegalmente. Fanghi contaminati nel depuratore comunale. E un "bidone" da 10 milioni di euro rifilato ai cittadini di Vicenza. Una storia "velenosa" , che pure andrebbe approfondita nei minimi dettagli. Invece, il caso stenta a trovare un buco nell'agenda di maggioranza e opposizione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

SummerBiagio e il blitz ventilato

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 00:19
ArticleImage Erano gli ultimi giorni di primavera. Il sindaco di Vicenza Achille Variati si era impegnato solennemente davanti al presidente di Aim Bob Fazioli. Bisognava liberare la backyard di San Biagio, che ospita i furgoncini Aim e installarci un mega parking da 700 posti. VicenzaPiù aveva fiutato «la cammellata» e si era accorta che il bando predisposto dal comune (anche su VicenzaPiù n. 210) andava in cerca di un'area utile a trasferire i furgoncini, che guarda caso assomigliava tanto a quella che Maltauro vuole vendere in zona industriale (foto).

Continua a leggere
Categorie: Energia

Spinea, i comitati chiedono il solare: intanto il Tar congela la discarica Maltauro

Lunedi 11 Luglio 2011 alle 18:41
ArticleImage «Vogliamo porre ancora una volta l'attenzione sulla pericolosità del sito di Fornase e sulla necessità di una bonifica del sito stesso sul quale andrebbe realizzato un parco fotovoltaico». Ha usato queste parole oggi Davide Morello, uno dei portavoce del coordinamento dei comitati che si battono contro il raddoppio della discarica che il gruppo vicentino Maltauro vuole realizzare a Spinea proprio in località Fornase.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Ponte Pusterla: lavori alla ditta Miotti che "batte" Maltauro e la Incos di Ingui

Giovedi 23 Giugno 2011 alle 21:35
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ponte Pusterla: aggiudicazione provvisoria dei lavori alla ditta Miotti di Pianezze che ha offerto uno sconto di oltre 480 mila euro
E' stata aggiudicata provvisoriamente all'impresa Miotti di Pianezze la gara per il restauro di Ponte Pusterla, opera simbolo dell'alluvione. Da stamani, infatti, la commissione di gara ha lavorato all'esame dei plichi contenenti tutta la documentazione richiesta alle cinque imprese invitate alla gara. La Costruzioni Miotti di Pianezze, in provincia di Vicenza, ha offerto una riduzione del 33,23% sull'importo lavori soggetto a ribasso d'asta di 1 milione 464 mila euro, assicurandosi l'aggiudicazione provvisoria.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il graffio dell'ex: nel caso Aim-Marghera Gianni Giglioli continua a "rivelare"

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 14:12
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino in distribuzione e scaricabile da qui.

Nota di redazione:  Nell'intervista Giglioli fa riferimento, tra i vari documenti,alla sentenza del Tribunale di Venezia del 2008 e alla denuncia contro Aim Bonifiche del Ministero dell'Ambiente. Ci è stato richiesto di mettere a disposizione i due documenti pubblici per una più corretta "lettura" e lo facciamo volentieri. La sentenza è divisa in sezioni per sua lunghezza, per cui clicca per la parte 1, la parte 2 e la parte 3) mentre la denuncia è scaricabile da qui).

Di Marco Milioni

Nel cosiddetto caso Aim-Marghera il punto di vista di Gianni Giglioli è interessante per diversi aspetti. Anzitutto è l'unico indagato che ha deciso di difendersi contrattaccando.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network