Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Edilizia

Laghetto, dal rimpasto al banchetto: Giunta Pigato spa

Martedi 26 Aprile 2011 alle 01:23
ArticleImage

Green Way e giunta Variati allargata: è nato prima l'uovo o la gallina?

Un eroe, il nostro Ario. Un eroe. Quattro giorni ci ha messo per schiodare dal porto la sua corazzata, allegramente preceduta dal nostro barchino corsaro. Se il quotidiano locale per eccellenza prende una buca del genere da un quindicinale come il nostro, i casi sono due: o l'ammiraglio è assopito o si trastulla.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione, Storia

"Contestualizzare" Faccetta nera? Io contestualizzo il 25 aprile

Lunedi 25 Aprile 2011 alle 18:48
ArticleImage

Il fatto
Nella Scuola Media Statale "Montegrappa" di Pove del Grappa, in provincia di Vicenza (che sia stata tutta quella grappa a dare alla testa a qualcuno?) l'insegnante di musica inserisce nel suo programma "Faccetta Nera" e "Giovinezza" (Il Giornale di Vicenza del 23/4/11): testo e musica. I ragazzi diligenti studiano, imparano e si portano i compiti a casa, dove canticchiano quelle simpatiche canzoncine così orecchiabili e divertenti.

Continua a leggere

La bestia è ferita, ma non è morta: libertà di stampa e oscuramento della nostra vittoria

Sabato 23 Aprile 2011 alle 11:04
ArticleImage

Da Vicenzapiù n. 212 in distribuzione

Prolasso vicentino di Giovanni Coviello e Marco Milioni

I giudici vicentini ci hanno dato ragione. Era il buon senso già prima della legge ad indicare questa strada. Il sequestro che incombeva su un nostro articolo su VicenzaPiu.com era privo di fondamento. Tant'è che il Riesame ha polverizzato, se non ridicolizzato, le tesi con le quali la pubblica accusa aveva chiesto ed ottenuto l'oscuramento parziale del nostro sito dopo che Vicenzapiu.com aveva pubblicato un carteggio scottante sul senatore leghista Alberto Filippi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ex bocciodromo: Richelieu,maggioranza,batte ispettori Clouseau,minoranza, tre foto a uno!

Martedi 19 Aprile 2011 alle 18:34
ArticleImage Replica a Sorrentino: cosa pensavano Sorrentino, Rucco e Meridio nella foto-sequenza allegata?

Il portavoce del sindaco di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, replica all'Interrogazione odierna del consigliere del PDL Valerio Sorrentino, dal titolo "Cosa si sono detti il sindaco, Pavin e Bulgarini nella foto allegata?". "Il consigliere Sorrentino - commenta il portavoce del sindaco - ha oggi ufficialmente inaugurato, con un atto formale destinato alla sede massima della vita democratica cittadina, il Consiglio Comunale, una nuova modalità di fare opposizione: la fantaopposizione, o opposizione surreale.".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Alberto Filippi "arrabbiato" col Giornale di Vicenza: Davide Lovat lo batte di 15 pagine!

Domenica 17 Aprile 2011 alle 14:03
ArticleImage "La Lega è spaccata, Lovat è stato espulso, Il "rottamatore" al recente congresso provinciale: «L'ho appreso dalla stampa, nessuno mi ha detto nulla. È pazzesco».". Così scriveva Il Giornale di Vicenza sull'espulsione di Davide Lovat il 28 febbraio a pag. 10. Oggi sempre il GdV titola e scrive "La Lega veneta vuole sospendere il senatore Filippi. Dal Consiglio nazionale parte la proposta di "opportunità politica" Deciderà il Federale con Bossi Il parlamentare: «Non so nulla»". E Filippi si imbufalisce di nuovo col GdV, perché l'articolo compare "solo" a pag. 25, così che un semplice Lovat lo batte di ben 15 pagine!

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Amenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
ArticleImage La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Propaganda d'emergenza: Tanto di cappello al GdV

Martedi 5 Aprile 2011 alle 19:09
ArticleImage

Tanto di cappello al GdV che ieri, come sottolinea LaSberla.Net, in prima pagina ha pubblicato un corsivo di Francesco Jori (nella foto) sulla questione degli sbarchi. Un articolo denso, scritto in modo semplice ed efficace. Un articolo che dice tutto quello che c'è da dire senza ipocrisie, con uno stile asciutto, da manuale. E il passaggio saliente del pezzo non ha bisogno di commenti:

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Amenduni, Ingui e Antonacci vanno in stampa?

Lunedi 28 Marzo 2011 alle 23:59
ArticleImage L'informazione vicentina a breve dovrebbe arricchirsi di una nuova voce secondo voci sempre più insistenti negli ambienti giornalistici e non solo. Più volte si era parlato di un nuovo settimanale dopo la sostituzione di Giulio Antonacci alla direzione de Il Giornale di Vicenza conseguente alla 'combattuta' nomina del nuovo presidente di Assindustria Roberto Zuccato e alla successiva uscita di Michele Amenduni dal Cda di Athesis, proprietaria del quotidiano e controllata da Assindustria Vicenza e Assindustria Verona. 

Continua a leggere

Immobiliare Arco di Brescia: precisazioni e smentite su rapporti con la Grifo srl di Ghiotto

Sabato 26 Marzo 2011 alle 16:11
ArticleImage

L'avv. Gianluca Bettelli precisa come l'Immobiliare Arco s.r.l. di Brescia "non risulti essere sottoposta ad alcuna indagine penale, in relazione alla vicenda che, da mesi, coinvolge tale società "Grifo s.r.l ." del signor Andrea Ghiotto; (ii) non ha mai "beneficiato", di alcun sistema di "fatturazione fantasma".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

L'ambiguità dei titoli (o qualcosa di più?). Il Giornale di Vicenza sul caso Tricom-PM

Sabato 26 Marzo 2011 alle 08:29
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Il titolo del Giornale di Vicenza di ieri (25 marzo 2011 - pag. 43), sui risultati della perizia disposta dal giudice del caso Tricom-PM, attrae l'attenzione dei lettori:
"Ribaltato l'esito del primo esame epidemiologico", e, più in grande, virgolettato, "Quegli operai morirono anche per le sigarette".

Un titolo scritto in maniera da farsi subito un'opinione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network