CPV: rottura argine torrente Alpone, nutrie accusate ingiustamente
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 22:23
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereMarghera, Maltauro e Giglioli: i silenzi della giunta
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 09:44
Il Comune parte civile contro Rossi, Giglioli e Valle: favorita Ecoveneta per Marghera?
Martedi 15 Marzo 2011 alle 19:55
Massimo Pecori, Vicenza - La giunta (come puntualmente anticipato dal GdV e con la nostra valutazione sull'amnesia ricorrente dei nomi Maltauro e Ecoveneta ..., n.d.r.) ha deliberato questa mattina la costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel procedimento penale "Aim-Marghera" contro l'ex presidente di Aim Giuseppe Rossi, il consulente commercialista Gianni Giglioli e il geometra Carlo Valle.
Continua a leggereComune parte civile nel processo "Marghera". Assordante silenzio su Maltauro-Ecoveneta
Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:51
Il Comune parte civile nel processo "Marghera", Il Giornale di Vicenza
Martedi 15 Marzo 2011 alle 12:46Martedì 15 Marzo 2011 Cronaca Pagina 14
La piattaforma
Il Comune parte civile nel processo "Marghera"
Il Comune si costituirà parte civile nel processo per l'affaire Aim-Marghera. L'indiscrezione arriva da palazzo Trissino, dove è in fase di elaborazione una delibera che sarà presentata sul tavolo della giunta in una delle prossime riunioni. La prima udienza è fissata per il 20 maggio. Continua a leggere
Morelli, GdF, su dichiarazioni al GdV di ieri: discreditano contribuenti rispettosi norme
Sabato 12 Marzo 2011 alle 10:43
... e oggi giunge puntuale la replica secca ed etica del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Antonio Morelli, all'intervista provocatoria (e ... invitante, almeno per chi non vuol pagare le tasse, prima di discuterle!) de Il Giornale di Vicenza di ieri al commercialista Mario Pietrangelo coinvolto in Reset per il quale «evadere il fisco è una necessità , praticamente un obbligo».
Il nostro commento di ieri era satirico, quello di Morelli è ... Ufficiale.
Lo riportiamo di seguito.
«Evasione, danno al mercato» di Ivano Tolettini
POLEMICA. La replica del comandante della Finanza, col. Morelli, al commercialista che ha detto che non pagare le tasse è una necessità . «Simili affermazioni gettano discredito sui contribuenti e gli imprenditori che rispettano le norme, considerati sciocchi» ANTONIO MORELLI
Continua a leggereGdV: ... tu chiamale, se vuoi, provocazioni ... GdF: ... quel che brucia non son le offese ...
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 22:44
«Evadere il Fisco? È un obbligo» di Ivano Tolettini
LA PROVOCAZIONE. Il commercialista Pietrangelo spiega perché il livello delle imposte sui redditi delle imprese favorisce l'illegalità . Il professionista, indagato per corruzione in Reset, con una serie di esempi analizza un fenomeno esteso in tutta Italia. Continua a leggere
Il caso Cis-Filippi "tocca" la libertà di stampa. Ordinata la rimozione di una lettera di Filippi
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:40
Per esattezza abbiamo "dovuto" rimuovere 2 delle 62 pagine che lo componevano: le 60 che rimangono le pubblichiamo, per le relative valutazioni dei cittadini/lettori, divise, ovviamente, nella parte 1 e parte 2 , perchè sono il vero "succo" dell'esposto, anche se le 2 rimosse, come diremo, aprono un faro speciale sul Filippi pensiero (ci rifletta chi di dovere). Continua a leggere
Aim: Giglioli "interroga" Variati (con una mano tesa?). Ma sul palazzo cala il silenzio
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:30
È da alcuni giorni che tra gli uffici della giunta comunale gira una lettera dell'ex assessore alle Aim Gianni Giglioli. La missiva, indirizzata a palazzo Trissino il 23 febbraio via e-mail, è formulata in modo particolare. Contiene una serie di ipotesi, alcune supportate da fatti, altre già riprese dai media locali. Ipotesi che si trasformano in domande scomode non solo per l'esecutivo cittadino, ma per tutta la città . Il tema non può che essere l'affare Aim-Marghera.
Continua a leggere