Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica

Gervasutti: importanti i No ai referendum. Martini a Sandonà, Caritas: è buono il mio Dio

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:27
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Prima di andare al lavoro ... due spunti personali che sarebbero da approfondire. Il primo è l'editoriale di ieri di Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, secondo il quale il dato più importante dei referendum è che qualcuno ha votato NO. Nessun accenno, naturalmente, al fatto che la maggioranza assoluta degli aventi diritto ha votato SI.

Continua a leggere

Dopo VicenzaPiù, Sgreva e Guati anche il GdV "denuncia" disagi zona piscine e S. Paolo

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 10:06
ArticleImage

Così ci scriveva già il 16 maggio Silvano Sgreva, anche a nome di Alessandro  Guaiti, i due consiglieri “attivi” da noi intervistati poi su VicenzaPiù n. 214,  per segnalare i problemi del quartiere San Paolo Italia, a cui già avevamo dedicato servizi e fotografie (fin dal 6 aprile).

Gentile direttore inoltro copia interpellanza da me già inviata al presidente del consiglio comunale di Vicenza. In allegato trova una sintesi dei documenti recenti (clicca qui per scaricarli in pdf) che mi hanno portato a presentare questa interpellanza. Lascio a lei eventualmente trarne ulteriori spunti che ritengo negli interessi di questo quartiere e per il rispetto dei cittadini residenti debba avere la giusta attenzione oltre che il dovuto spazio (vedi qui ad esempio una nostra denuncia e clicca qui per la Photo gallery, n.d.r.). La ringrazio per la Sua disponibilità. Silvano Sgreva, Capogruppo Gruppo Misto/IDV, Comune di Vicenza.(E seguiva l'interpellanza)

Oggi sull’argomento torna Il Giornale di Vicenza e speriamo che le nostre (modeste) voci e quelle di oggi del maggiore quotidiano locale, che oltre a Sgreva e Guaiti, ha ascoltato anche  il vice presidente del Comitato quartiere Italia-S.Paolo, Eugenio Vivian,  trovino finalmente un’eco in Comune.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Martini e Tonietto nella bufera

Giovedi 26 Maggio 2011 alle 21:34
ArticleImage

LaSberla.Net  -  «L’assessore provinciale Morena Martini fa consulenza sul Pat e a Rossano scoppia il finimondo, al punto che il sindaco (Gilberto Trevisan, n.d.r) ha già inviato una segnalazione alla magistratura per valutare il comportamento della consigliera di minoranza. Una situazione incandescente, nella quale s’inserisce un altro esponente di minoranza, Augusto Guarise, che replica proponendosi a sua volta ai rossanesi come consulente gratuito sullo strumento urbanistico». Comincia così un articolo pubblicato oggi su Il Giornale di Vicenza che mette politicamente nei guai Morena Martini, consigliere comunale a Rossano Veneto nel Vicentino, nonché potentissimo assessore all’istruzione alla provincia di Vicenza in forza al Pdl. Leggi l’interno articolo

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Giglioli: condotta colposa di Aim, sapeva di conferire materiale inquinante non trattabile

Giovedi 26 Maggio 2011 alle 12:03
ArticleImage

Gianni Giglioli, il noto professionista, già consulente di Aim ed ex assessore della giunta Variati, coinvolto in una vicenza processuale con Carlo Valle e Giuseppe Rossi per le questioni Aim, Aim Bonifiche ed Ecoveneta, è sempre più battagliero. A fronte dei documenti che qui pubblichiamo (l’atto di citazione di Aim Bonifiche da parte del Ministero dell’Ambiente e di quello delle Infrastrutture tramite l’Avvocatura dello Stato) ci fa pervenire le seguenti osservazioni.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Toto-Aim. Variati: "Non ci sto neppure pensando"

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 15:05
ArticleImage Stamane il sindaco Achille Variati si è ritagliato uno spazio nel consueto dopo giunta per affrontare il tema del futuro CdA di Aim. Incalzato dalle previsioni della stampa (Il Giornale di Vicenza di oggi, ... oltre che più volte, immodestamente, VicenzaPiu, tra cui qui, n.d.r.) sulle nomine, Variati ha voluto fare le seguenti precisazioni: “In campagna elettorale avevo promesso che avrei risanato l’azienda, che all’epoca era fuori carreggiata e avvelenata, e che non avrei assecondato spartizioni partitiche. Gli obiettivi raggiunti sono sotto gli occhi di tutti, anche dei più maliziosi." 

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Crac Balestra: anche nomi di indagati d'ufficio. Fuga di notizie e possibile cortina fumogena

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:28
ArticleImage

Alle  domande su Mauro Zanguio, peraltro discusso da tempo, si aggiungerebbero naturalmente quelle sul mondo di professionisti “complici” del malaffare (verrebbe da dire come negli “affari” di Arzignano), una volta letto l’elenco di indagati pubblicati su Il Giornale di Vicenza sempre di oggi per la “montagna di fatture false, per l'astronomica somma di 448 milioni di euro”, su cui la GdF sta lavorando per dipanarne la matassa che si intreccia “dal 2001 al 2007”. Tutti professionisti, che hanno “ricevuto l'avviso” di garanzia “perché si sono succeduti nel collegio di Balestra e delle società satelliti Sibeor srl, Magnum e Vicenzaoro srl.”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ad Amenduni da "Variati" quote Serenissima, di cui è socio Gambari, imprenditore di Arco?

Giovedi 12 Maggio 2011 alle 01:03
ArticleImage

La Palladio finanziaria, la cui "attività di investimento è realizzata attraverso un portafoglio di veicoli specializzati, tra cui, per il private equity e le infrastrutture VEI Capital, Venice e Venice PMI e, per il public equity, Ferak, uno dei principali azionisti di Assicurazioni Generali" ha manifestato interesse per l'acquisto del 3,8% di Serenissima spa in capo al Comune di Vicenza e del valore di circa 30 milioni di euro. Lo riferisce Il Giornale di Vicenza e, indirettamente, ce lo ha confermato ieri il sindaco di Vicenza Achille Variati. Vogliamo ricordare che la Ferak , che come scritto anche nel web della Palladio è uno dei soci di riferimento delle Assicurazioni Generali , è la finanziaria di cui la famiglia Amenduni (nella foto VicenzaPiù Nicola, il fondatore) e Crt hanno il controllo.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Dolomiti per bikers e turisti

Domenica 1 Maggio 2011 alle 15:22
ArticleImage L'INTESA TRA REGIONI. Veneto capofila e ognuno investirà risorse

Chiesti a Roma 5 milioni
Il giornale di Vicenza, Giovedì 28 Aprile 2011 REGIONE, pagina 11
L´assessore Marino FinozziBen 5 milioni e 150 mila euro di euro di finanziamenti ministeriali sono in arrivo per la promozione delle Dolomiti Unesco grazie al progetto di eccellenza presentato dal Veneto, Regione capofila, assieme a Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere

La Tav (o Tac) non è utile nè alle nostre Pmi locali nè ai lavoratori nè alla gente comune

Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:49
ArticleImage Riceviamo su [email protected]  da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo (le foto sono di Guido Zentile).
Anche oggi "Il Giornale di Vicenza" mette in risalto la questione TAV (già ieri su VicenzaPiu.com) . Siamo d'accordo con il Sindaco Variati dove afferma che Vicenza non è un piccolo villaggio, ma una città al centro di un importante polo industriale regionale e nazionale, e per questo non può rimanere isolata dalla fermata dei treni nazionali e internazionali, considerando altresì, e qui noi aggiungiamo, che il trasporto ferroviario è il mezzo di trasporto pubblico, alla portata di tutti, sul quale si dovrà maggiormente investire.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Aim, crime scene: veleni da bonificare, vecchi e nuovi. Ne parliamo con Gianni Giglioli

Giovedi 28 Aprile 2011 alle 02:53
ArticleImage Non è molto fortunata l'Aim con cause passate e pendenti e mentre nelle stanze della Procura crescono i rumors di una possibile e riservatissima "indagine bomba" su alcune consulenze da centinaia di migliaia di euro che sarebbero state affidate (incautamente?) durante l'attuale gestione a persone fisiche e giuridiche non lontane dal vertice aziendale, scelto dal sindaco Variati che vi apponeva il suo bollino di qualità dopo l'era di Beppe Rossi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network