Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica, Informazione

I Palazzi informano: Manuela Dal Lago si candida a Vicenza

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 00:00
ArticleImage Se Luca Zaia, governatore dl Veneto, non accetta le indicazioni che lo vorrebbero candidato premier della Lega Nord alle prossime elezioni (ma prima di lui i papabili "tattici" sarebbero nell'ordine Tosi e Salvini se Maroni confermasse di non voler stare col Pdl nel caso di nuova candidatura di Berlusconi), le stesse voci, rimbalzate negli ambineti leghisti vicentini, attribuirebbero a Bobo e alle sue truppe la volontà di non ricandidare per Roma Manuela Dal Lago, che da sicuro sindaco nel 2008 fu inviata al Parlamento per le manovre del centrodestra che le preferì a Vicenza la (tatticamente?) perdente Lia Sartori con Achille Variati pronto a sfruttarne la scia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Lo spread e 'a Purpetta ... avvelenata di Ario

Sabato 8 Settembre 2012 alle 11:45
ArticleImage L'8 settembre si celebra la festa patronale di Vicenza, per chi non lo sapesse, e da oggi, lo si sappia, sarà calendariata anche la ricorrenza della discesa in campo, forte e decisa, del direttore de Il Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti. Non per commentare banalmente, che so, la Pastorale del Monsignore della città del santuario della Madona di Monte Berico, Beniamino Pizziol. O, ancora più ovvio, la lotta "fratricida" (?) tra bersaniani e renziani oppure, udite udite, il rapporto della Gdf che dice che c'è un "boom di evasori fiscali nel Vicentino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

I palazzi informano: Fontana, full o ... part?

Venerdi 7 Settembre 2012 alle 15:36
ArticleImage

E pur si muove!. La Terra? Certo, ma anche il mondo dell'informazione locale. A ottobre abbiamo lanciato il sasso nella Fontana... story e, dopo imbarazzate smentite e sotterranei silenzi, è successo ciò che aveva da succedere in quello che si annuncia solo come la prima scena di una "narrazione" da cui il sindaco sta uscendo, accortamente. Prima cambiando finalmente il Cda dell'Opera (altrimenti poco) Pia Cordellina, poi lanciando in avanscoperta il nuovo presidente Mario Zocche che oggi si spende in lodi per conto terzi del segretario dopolavorista e stakanovista Fontana. Della serie "il precedente Cda mi ha parlato bene del suo lavoro", cosa per altro mai messa da alcuno in dubbio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Site Pluto, tra Marines Smiderle e l'Assessore alla Pace

Martedi 4 Settembre 2012 alle 07:08
ArticleImage Presidio NoDalMolin  -  Il giorno dopo la prima iniziativa di mobilitazione contro il "centro d'addestramento d'avanguardia" che gli statunitensi vogliono realizzare a Site Pluto, tante sono le reazioni sulle quali vorremmo fare alcune considerazioni. Innanzitutto, bisogna registrare il ritorno in campo di "Marines Smiderle", l'editorialista de Il Giornale di Vicenza noto per i suoi ruggenti articoli contro il movimento che si oppone alla militarizzazione di Vicenza (foto di Denise Ferrari dall'Album del Presidio).

Continua a leggere
Categorie: Banche

Se BpVI piange, Veneto Banca non ride

Giovedi 30 Agosto 2012 alle 21:05
ArticleImage Chi ci legge, e chi con noi legge media nazionali, conosce ormai con dovizia di particolari le vicende dei vari downgradind che S&P e Fitch hanno decretato per molte banche italiane portando addirittura a BB+, il primo gradino dello "speculative grade" (titoli ad alto rischio o, volgarmente, spazzatura) la Banca Popolare di Vicenza, quella che più interessa al maggior numero di vicentini, perché, oltre che essere uno dei primi dieci istituti bancari italiani, è la banca per antonomasia del territorio. Ma se Atene piange, di certo Sparta non ride, direbbe nella sede di Montebelluna di Veneto Banca Vincenzo Consoli, il suo amministratore delegato, materano di origine ma da una vita con casa a Vicenza (nella foto a sinistra con Gianni Zonin, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Banche

La Banca Popolare di Vicenza va giù a BB+: termina male l'ansia per il rating Fitch

Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 00:53
ArticleImage

E' da ieri che sul sito di Fitch, dalle agenzie di stampa e sulle versioni web dei quotidiani italiani campeggia un verdetto nuovamente negativo per 7 banche italiane, per giunta emesso dall'agenzia di rating che solo pochi giorni fa aveva espresso un giudizio positivo sull'evoluzione della crisi italiana e la cui decisione appare, perciò, ora più negativa anche nei suoi effetti psicologici oltre che per quelli pratici. La scure si è abbattuta anche sulla Banca Popolare di Vicenza: il suo rating a lungo termine, infatti, scende a BB+ da BBB- e da oggi nascono problemi ulteriori di costo dell'approvvigionamento di liquidità e, maggiori, di accesso al finanziamento.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Appello al GdV, per i lavoratori: apra le porte alla chiarezza

Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 11:18
ArticleImage Sul quotidiano di Vicenza per antonomasia è in corso da giorni una lodevole campagna di informazione e sensibilizzazione sulla tutela del fondamentale diritto al lavoro, ammesso che l'evoluzione forneriana dell'articolo 18 l'abbia mantenuto in piedi. Uno dei problemi principali al riguardo, se non "il problema" su cui si dibatte sul giornale di Vicenza è se è giusto o meno che si tuteli da parte di quel sindacato un anziano lavoratore.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Face parade: Variati giù, Berlato su, Z su e giù

Sabato 18 Agosto 2012 alle 11:06
ArticleImage Il giornalismo è bello quando si basa sui fatti. Su cui si possono esprimere opinioni. O da cui nascono ipotesi. E' un fatto, quindi, che il faccione del sindaco Achille Variati è praticamente desaparecido da tempo, ben prima che il suo mitico P.R., Jacopo Bulgarini d'Elci andasse in ferie ..., dalle pagine del quotidiano di Via Fermi, ma anche delle Z che contano, quelle dei cognomi di Gianni, tutto banca e vino, e di Giuseppe, un (bel) po' membro del Cda della Popolare di Vicenza, l'altro po' presidente degli industriali (rimasti) a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza in ansia per il rating della Fitch

Lunedi 13 Agosto 2012 alle 10:58
ArticleImage

La Banca Popolare di Vicenza e il suo Cda attendono con ansia la comunicazione dei rating di Fitch, la seconda agenzia (a suo pagamento, ovviamente, mentre Moody's non è sotto contratto con BpVI) che si occupa delle sue valutazioni, dopo che la prima, la Standard % Poor's, come da noi pubblicato in esclusiva, il 3 agosto lo aveva abbassato da BBB-, l'ultimo associato alla categoria "investment grade", a BB, che sancisce lo "speculative grade", con conseguenze negative per il costo della raccolta. Ma non solo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Formisano sui doppiolavoristi alla Fontana: noi siamo con Variati. E con Patrizia Barbieri

Domenica 12 Agosto 2012 alle 12:45
ArticleImage Dopo i lunghi silenzi della stampa locale, contro cui aveva cozzato tenace la nostra inchiesta zeppa di fatti e di domande senza risposte, e l'indifferenza dei politici di ogni colore (con l'esclusione di Gerardo Meridio, bisogna dirlo, e Patrizia Barbieri che lo ha denunciato anche come membro del Cda in tempi non sospetti), oggi tiene ancora banco, e lo terrà per molto se non si farà chiarezza, il caso del doppio lavoro "non autorizzato" e ben retribuito di Diego Fontana all'Opera Pia Cordellina («ma è lì da 22 anni» si difende con un "paralogismo" (un'argomentazione falsa nella forma, ndr) la presidente pluriprorogata Franca Mattiello, ex di (quasi) tutti i partiti, ma non delle poltrone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network