Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Informazione

Antonacci si (dis)rottama

Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 00:58
ArticleImage Tanto tuonò che piovve. Sta per uscire a giorni il nuovo magazine mensile di Giulio Antonacci, «tanto per partire» dice lui, l'ex direttore "rottamato" da Il Giornale di Vicenza che sotto l'egida delle pubblicazioni Kyoss sarà coeditore e direttore di "Kyoss terza pagina": «Ci occuperemo di cultura e avremo anche una testata online». Le firme previste? «Molti sono "vecchi" collaboratori del Gdv e soprattutto amici: Andrea Libondi, Antonio Trentin, Stefano Ferrio e poi ...».

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Organizzatori Notte dei senza dimora: GdV e Tva non dicono verità su presunta aggressione

Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 20:12
ArticleImage

Riceviamo da Cristina Salviati a nome degli organizzatori de la "Notte dei senza dimora" quanto da lei inviato ai colleghi della stampa e p.c. al sindaco Achille Variati e all'assessore Giovanni Giuliari. Pubblichiamo volentieri, senza ... commenti, la replica ad alcune notizie divulgate ieri su altri media e ad alcuni commenti di oggi sull'esito della manifestazione.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

La Cgil d'accordo col GdV: spazio alla Cisal

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 14:34
ArticleImage «Tra le tante voci spunta anche quella della Cisal di Vicenza. "La nostra azione e quella di Ascom sono servite", afferma il segretario Mirko Maule». Così conclude oggi Il Giornale di Vicenza nell'articolo «Salta il sì al Pum: flop della maggioranza». Non sappiamo se ieri fosse presente fisicamente in aula l'ex sindacalista prima della Cisl e poi della Uil, "transitato", dopo il caso Bts (l'azienda padovana di trasporti che i accusa lui di aver percepito denaro personalmente o per conto della "sua ex" Uil Trasporti Vicenza), come una stella cadente nell'allora ala di Laura Treu del Movimento 5 Stelle, prima di approdare nella stella nascente (nova, supernova o sole, si vedrà) del sindacalismo berico, la Cisal di Viale Milano.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Tutti i particolari nel giornale in edicola: "tuo" senza finanziamenti pubblici. E senza bavagli

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 00:57
ArticleImage Tutti i particolari nel giornale in edicola, ci verrebbe da scrivere annunciando che VicenzaPiù n. 242 e BassanoPiù n. 4 usciranno sabato 20 e non il 13, come sarebbe stato normale, per raccontare come stanno difendendo la propria libertà di informare, senza bavagli (nella foto VicenzaPiù in rotativa). Ma Tutti i particolari nel giornale in edicola è attualmente un copyright de Il Giornale di Vicenza, che pensa di frenare l'emorragia di lettori pubblicando da qualche giorno sul suo web i lanci dei suoi articoli, già stampati, e rinviando all'acquisto del quotidiano in edicola per leggerli nella versione completa.

Continua a leggere

I Palazzi informano: Bertotti non torna, Ario ci ringrazia, Antonio no

Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 11:32
ArticleImage Il 5 ottobre, dopo che era stata da tempo resa nota la relativa richiesta ufficiale, riferivamo della possibilità che Cristina Bertotti, traferita dal tribunale di Vicenza alla Procura di Brescia, fosse incaricata, comunque, di portare a compimento il primo grado del processo Aim Marghera, primo e ultimo vista la prescrizione comunque incombente.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il minculpop è anche una parolaccia

Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 15:37
ArticleImage «C´è chi sostiene che avete in tasca un contratto con il colosso Montblanc. Il futuro sono oro e penne?», così chiede Cristina Giacomuzzo ad Adriano Chimento su Il Giornale di Vicenza di martedì 25 settembre. Quel «chi» era VicenzaPiu.com del 24 mattina in un articolo che precedeva la domanda poi fatta in conferenza stampa Cgil sui tagli alla Chimento Gioielleri spa in cui c'era, se non stavo sognando, la collega che poi ha intervistato il vecchio "paròn" Chimento sul chi avesse sostenuto cosa.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sigillato non c'è più. E neanche Scienza

Domenica 7 Ottobre 2012 alle 23:16
ArticleImage Sabato abbiamo letto con dolore la punizione inflitta a un collega de Il Giornale di Vicenza. Ecco la storia o, meglio, la nostra ricostruzione. Malefica. Il 3 ottobre, complici prima la distrazione propria (o il subconscio) e, poi, quella dei correttori di bozze (comunisti di sicuro sia quello informatico che quello fisico), un collega de Il Giornale di Vicenza dava del "sigillato" al presidente dell'azionista di controllo, Giuseppe "Sigillato" alias Zigliotto, patron di Confindustria Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Zigliotto è sigillato, Ario sempre meno. FantaScienza?

Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 01:30
ArticleImage «... Il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Sigillato, rompe gli indugi e si appella direttamente al presidente nazionale degli industriali, Giorgio Scienza, segnalando ... il problema dell´aumento degli adempimento per le aziende che operano nella filiera degli appalti, previsto dal decreto Sviluppo approvato in agosto ...». È questo l'incipit dell'importante pezzo a 5 colonne pubblicato ieri, 3 ottobre, in apertura di pagina 8 su Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Il coraggio di fare il direttore

Domenica 30 Settembre 2012 alle 22:47
ArticleImage Siamo completamente d'accordo con quanto scrive oggi su Il Giornale di Vicenza nel suo corsivo il direttore Ario Gervasutti: «Ciò che sorprende nelle cronache di questi giorni sui costi della politica regionale non è tanto la cifra degli sprechi e delle ruberìe, quanto la palese distanza tra la capacità di comprensione di troppi politici e quella dei comuni cittadini.».

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il travaglio del Giornale di Vicenza

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:24
ArticleImage

Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».

I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network