Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Un piatto per Vicenza

Martedi 4 Dicembre 2012 alle 09:16
ArticleImage
L'associazione "Patto per Vicenza" ha profuso grandi sforzi, inclusa una presenza pubblicitaria sul GdV, per organizzare l'atteso convegno della mattinata 24 novembre 2012 al Viest Hotel in cui si è approfondito il tema delle multiservizio con un faro sulla condizione e sulle prospettive di Aim. Ma non solo di Aim. Ne è nato però un battibecco tra il cda di San Biagio, che non vedeva di buonissimo occhio i crismi e le premesse con cui è stato organizzato l'evento, e gli stessi vertici della associazione, a partire dal presidente Alessandro Belluscio, che invece sostengono il contrario.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Lain di M5S a VicenzaPiù: "certa stampa" è il Gdv, non siete certo voi

Martedi 27 Novembre 2012 alle 17:11
ArticleImage

Pubblichiamo volentieri e in evidenza il "post" di Giordano Lain, storico esponente del Movimento 5 Stelle Vicenza, al nostro invito a non fare di tutt'erba un fascio nelle critiche ai giornali esposte nel loro "attacco" al GdV. Il direttore

Ma quale di tutt'erba un fascio carissima redazione di Vicenza Più, l'articolo è molto chiaro e si rivolge al Giornale di Vicenza e lo accomuna alle altre testate a livello nazionale, oltre che agli ormai famosi talk-show, che fanno a gara per tirare la volata a partiti ormai morti che dissanguano i cittadini incuranti del momento di grave difficoltà economica. Non ci rivolgiamo indistintamente a tutti ma è citato espressamente a "certa stampa" non sentitevi quindi presi in causa. Buon lavoro.

Giordano Lain

Continua a leggere
Categorie: Politica

Movimento 5 Stelle contro il GdV: la Pravda di Vicenza è Il Giornale di Variati. Ma ...

Martedi 27 Novembre 2012 alle 15:08
ArticleImage

Riceviamo dal Movimento 5 Stelle di Vicenza e volentieri, come sempre, pubblichiamo integralmente la loro nota dal titolo "GdV, paura eh?", ma con una piccola premessa questa volta. Pur condividendo molte delle considerazioni che leggiamo, per averle già fatte e scritte noi in tempi non sospetti (digitate Il Giornale di Vicenza nella funzione in alto a destra Cerca contenuti e ...), contiamo, per semplice rispetto dei nostri colleghi e dei nostri lettori/cittadini/elettori, che ... avendo ricevuto il comunicato non valga  per noi e per loro la sua parte che segue.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ancora giallo sul Patto per Vicenza: non si sa chi paga la pubblicità al convegno su caso Aim

Sabato 24 Novembre 2012 alle 00:43
ArticleImage Pubblichiamo qui, a vantaggio dei lettori, il programma del convegno "Aziende pubbliche locali: sviluppo o declino? Il caso AIM di Vicenza", che, organizzato dal Patto per Vicenza, avrà luogo oggi 24 Novembre 2012 a partire dalle ore 10.00 presso il Viest Hotel a Vicenza (nella foto Belluscio e Alifuoco, ai vertici del movimento). Per il convegno è apparsa oggi una pubblicità a pagamento che ha dato due vantaggi al mezzo che se l'è accaparrata, il popolar-confindustriale Giornale di Vicenza.

Continua a leggere

Il Giornale di Vicenza a 31.215 copie: il monopolio fa meno 4,7%, lo decidono i lettori

Lunedi 19 Novembre 2012 alle 23:48
ArticleImage Col suo meno 13,1% di lettori, come emergeva dai dati Audipress 2012/II sui lettori medi dei quotidiani che fotografavano la peggiore performance di un quotidiano locale in Italia (rilevazioni dal 9 gennaio al 25 marzo 2012 per il primo ciclo 2012 e dal 2 aprile all'8 luglio 2012 per il secondo ciclo 2012), Il Giornale di Vicenza sembrava aver toccato il fondo di una discesa preoccupante.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Usb interviene a "tutela" di Raffaele Sorgato

Lunedi 5 Novembre 2012 alle 16:04
ArticleImage

Riceviamo con richiesta di pubblicazione da Claudio Raniero segretario Usb e Luc Thibault Rsu/Usb
documento da loro inviato al Giornale di Vicenza in merito alla replica di Diego e Agnese Sorgato all'informazione data dal GdV sulle implicazioni giudiziarie della morte del figlio Raffele, dipendente della Greta coinvolto in un incidente di lavoro. (Nella foto il mezzo della Greta che lo ha travolto).

Egregio sig. Sartori (collega del GdV, ndr), Le inviamo la replica all'articolo uscito questa mattina sulla morte di Raffaele Sorgato.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Diritto di replica "per" Raffaele Sorgato: la lettera integrale al GdV

Domenica 4 Novembre 2012 alle 19:23
ArticleImage

Riceviamo la lettera inviata a Il Giornale di Vicenza dai genitori di Raffaele Sorgato, il giovane collaboratore della Greta di Schio per la cui morte c'è in atto un rinvio a giudizio dell'azienda e di singole persone, e la richiesta di sua pubblicazione integrale a fronte di quella per sostanziale estratto (qui il testo) con la, dovuta, replica della Greta. Mettiamo il tutto a disposizione dei lettori come richiestoci.

La redazione di VicenzaPiù

Continua a leggere
Categorie: Politica

People mover, M5S smentisce GdV e "attapira" Cicero: "voti il Movimento 5 Stelle"

Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 15:12
ArticleImage

Movimento 5 Stelle Vicenza - Apprendiamo da Tva Vicenza che il People Mover sarebbe il pallino di Claudio Cicero dal 2002. Se in 10 anni l’ex assessore alle rotatorie (di destra prima e sinistra poi, perfetto trasformista) non è riuscito ad andare più in là di qualche dichiarazione sui giornali, allora l’unico modo che ha per vedere realizzato il People Mover è…votare il Movimento 5 Stelle! Non si dica poi che non siamo “trasversali”(foto da Movimento 5 Stelle con dida: Cicero attapirato dopo aver letto il nostro Programma 1.0).

P.S: l’idea di Cicero non è quella del nostro Programma 1.0, come titola il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Il cavaliere bianco galoppa su Canale 68

Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 23:40
ArticleImage Oggi c'è stato l'incontro tra Luca Barbieri, l'amministratore di Canale 68 Veneto in cerca di un "cavaliere bianco", il padre Claudio e il loro consulente col gruppo che, ci diceva domenica e ci conferma oggi, «opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Canale 68, lunedì Barbieri incontra un cavaliere bianco

Domenica 28 Ottobre 2012 alle 13:15
ArticleImage «Nessuna facile illusione per Canale 68», ci dice Luca Barbieri amministratore e direttore tecnico della storica televisione di Cornedo fondata 32 anni fa dal padre Claudio, «ma lunedì con i miei consulenti ho un incontro preparato da tempo da un professionista del settore della comunicazione con un gruppo della provincia che è interessato a dare continuità alla nostra emittente e a investire. Il gruppo opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network