Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Politica, Sanità

Rolando prima le spedisce a un quotidiano, poi firma le lettere alla regione

Domenica 13 Gennaio 2013 alle 13:04
ArticleImage

Che la cosiddettà informazione a Vicenza funzioni secondo schemi "anomali" lo diciamo da tempo. Che ce ne abbia dato una "prova provata" Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab che giustamente reputa la trasparenza non un merito ma un comportamento dovuto, è un fatto. Oggi su Il Giornale di Vicenza la collega Cristina Giacomuzzo documenta il caso sollevato da tempo anche da Gerardo Meridio nell'articolo scoop titolato come «Bufera all'Ipab: ora rischia il commissario»,

Continua a leggere

Dò atto a Gervasutti

Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 10:48
ArticleImage «Io, che dei miei errori ho imparato a non fare mistero ...» scrivevo anche venerdì 28 dicembre commentando i comportamenti dell'ex direttore de Il Giornale di Vicenza, Giulio Antonacci, che nel suo libro 2550 giorni dà di sè una visione idilliaca dimenticando azioni che potrebbero definirsi di killeraggio mediatico tra cui, nel piccolo, quella verso il sottoscritto, per il quale cui riportò sempre e solo le accuse a lui rivolte per il caso volley senza mai sentire il dovere di ascoltarmi, magari mentre mi condannavo ancora più di quanto facesse il suo cronista di giudiziaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

La Destra punta alle primarie in edicola per il candidato di area

Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 18:52

Il segretario regionale di La Destra, Fabiano Bosetti, quello provinciale Domenico Obrietan e il Segretario Cittadino Stefano Boschiero, in occasione della presentazione dell'ingresso nel partito del senatore ex Lega Nord, Alberto Filippi, hanno annunciato che per uscire dall'impasse attuale con tre formazioni del Pdl che si lottano fra di loro per il candidato sindaco vogliono promuovere le primarie del centro destra sui media locali, in primis «Il Giornale di Vicenza», con talloncino del prescelto da lasciare in edicola.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Gdv sotto il tiro incrociato di Filippi e Boschiero: titolo e virgolettati falsi

Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 16:45

Alberto Filippi neo candidato de La Destra e con lui Stefano Boschiero, segretario cittadino del partito in cui è approdato il senatore ex Lega Nord, polemizzano col Giornale di Vicenza nella conferenza stampa di presentazione dei prossimi passi della formazione di Storace tenuta nella sede di Contrà Muscherie in cui ben si troverebbe, tra gagliardetti del Msi e poster di Benito Mussolini, anche il candidato sindaco Claudio Cicero, a cui lo stesso Filippi non ha negato la possibilità dell'appoggio nel caso la gente di centro destar e di destra lo volesse.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Destra presenta Filippi, propone le "edicolarie" e baruffa col GdV

Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 13:18
ArticleImage
Oggi, come annunciato, è stato presentato il senatore ex Lega Nord Alberto Filippi come nuova polpa de La Destra di Francesco Storace e prossimo terzo nella lista per Veneto 1 alla camera (dopo i due "notabili" del partito a livello nazionale) dal Segretario regionale Fabiano Bosetti, da quello provinciale Domenico Obrietan e dal Segretario Cittadino Stefano Boschiero. L'incontro con la stampa è stato l'occasione per il lancio di un'iniziativa di primarie del centro destra sui media locali, in primis «Il Giornale di Vicenza», con talloncino del prescelto da lasciare in edicola.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il bello dell'indipendenza. Anche da Aim

Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 10:45
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli 

Il vicentino Paolo Colla, amministratore unico se non raro, non fosse altro per la cifra modesta che percepisce per le responsabilità di gestione, sia pure a km zero, di un gruppo come quello di Aim Vicenza Spa, che è visto anche «come, braccio dell'amministrazione comunale (per affari, occupazione, gestione dell'appeal sui media)», scrivevamo sul n. 246 di VicenzaPiù, martedì 4 dicembre si è trovato a gestire alcune difficoltà «quando gli abbiamo posto direttamente domande sui cospicui investimenti pubblicitari monocordi (un nostro pallino, che continua a ... rotolare fin ai tempi di Fazioli) ma che già hanno rivolto alla municipalizzata anche i rappresentanti del Movimento 5 Stelle».

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Colla risponde a VicenzaPiù: Aim Vicenza spa ha investito 200.000 euro su GdV e Tva

Martedi 1 Gennaio 2013 alle 23:18
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli  (nella foto Colla con Otello Dalla Rosa, a.u. di Aim Energy)

Le domande a Paolo Colla e le sue risposte, a seguire i nostri commenti
(g.c.) Nel n. 246 di VicenzaPiù abbiamo chiesto all'amministratore del gruppo Aim Vicenza Spa

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza perde altri lettori, il network VicenzaPiù dà più informazioni

Domenica 23 Dicembre 2012 alle 21:32
ArticleImage La crisi di gran parte della stampa quotidiana cartacea non accenna a diminuire e non ne è esente il maggior quotidiano locale pur operando in regime di quasi monopolio anche pubblicitario. A ottobre le vendite di copie de Il Giornale di Vicenza sono scese di altre 583 copie con un ulteriore meno 1,9% rispetto a settembre, il cui dato assoluto e percentuale era stato, comunque, peggiore (meno 1.537 copie vendute e meno 4,7%) anche se riferito ad agosto che pure doveva essere un mese "morto".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

La profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza

Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 23:43
ArticleImage

Un affezionato lettore ci scrive sulla profezia dei Maya, VicenzaPiù e Il Giornale di Vicenza: siccome "Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza", meglio pubblicare subito ...

Ciao direttore, sono lontano, ti scrivo dal pianeta Isaura. Direi che anche questa volta VicenzaPiù col suo numero 247 che ho subito acquistato in edicola ha punzecchiato abbastanza. Bella l'apertura, in terza pagina, ma penso proprio che la foto storica del due mezzi pubblici AIM davanti alla stazione richiama interesse per proseguire ... la lettura. Infatti immediatamente dopo si prosegue con Colla-AIM.  

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Tva e Canale 68: "o famo strano?"

Mercoledi 12 Dicembre 2012 alle 11:37
ArticleImage Era il 6 dicembre quando Canale 68, storico network vicentino interrompeva le sue trasmissioni dopo aver "rottamato" a favore dello Stato le sue frequenze e non aver trovato, fino a quella data, partner disposti a rilevarne o condividerne il rischio d'impresa. Tutto questo comportava lo spegnimento di un organo di informazione e la conferma del licenziamento (fin dal 4 dicembre) dei dipendenti tra cui due giornalisti e un operatore iscritto anche lui all'albo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network