Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Categorie: Informazione

«Siamo qui. E non molliamo». L'osso di Zigliotto

Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 23:57
ArticleImage
Nelle 24 pagine 24 dedicate mercoledì 12 giugno a Confindustria Vicenza, impegnata il giorno prima nella sua assemblea annuale, uno dei tre titoli con cui Il Giornale di Vicenza, di proprietà proprio dell'associazione imprenditoriale locale insieme a quella veronese, ha sintetizzato l'intervista del direttore Ario Gervasutti al suo datore di lavoro, il presidente Giuseppe Zigliotto, è: «Ora basta occupare terreni Riconvertiamo quello che c'è. Il Cis di Montebello è rimasto fermo vent'anni: restituiamolo all'uso agricolo». Inutile dire che il "lancio" ha preoccupato non poco (vedi nostri servizi) la Provincia di Vicenza e la famiglia Filippi.

Continua a leggere

Il Giornale di Vicenza ha perso 78.000 lettori al giorno. Variati e Aim ora sanno. Con la Cgil

Martedi 4 Giugno 2013 alle 21:35
ArticleImage Non si arresta il crollo della stampa quotidiana quando questa non trova a sua difesa una peculiarità, che sia il prestigio per testate come La Repubblica, Il Corriere della Seta e Il Sole 24 Ore, la spregiudicatezza nella denuncia per giornali come Il Fatto o lo "snobismo" di Libero. Non basta più essere da una parte, come Il Giornale della famiglia Berlusconi, per sopravvivere alla perdita di copie, e quindi di pubblicità, ma talvolta aiuta essere il giornale locale di riferimento, come Il Messaggero di Roma.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Equizi e Zaltron uguali. Grazie allo streaming del GdV

Martedi 21 Maggio 2013 alle 00:20
ArticleImage Sono note le polemiche che scoppiarono pochi mesi fa tra il Movimento 5 Stelle storico di Vicenza e chi si ritene una grillina ante litteram come Franca Equizi. Quest'ultima, oggi candidata sindaco con Sos Giustizia e libertà, "fondò" un meetup a 5 Stelle poi ripudiato da Grillo che a Vicenza punta su Liliana Zaltron prr palazzo Trissino.

Continua a leggere

Spariti quattro computer e due chiavette Usb dagli uffici Adacta di via Mazzini

Domenica 14 Aprile 2013 alle 13:00
ArticleImage «Di notte l´allarme non è scattato. E subito non si capiva quando e come erano riusciti a entrare e rubare in quegli uffici visto che alla mattina c´erano le donne delle pulizie. Ma forse è stato più semplice di quanto si pensasse: mentre le addette pulivano il piano superiore (dopo aver disattivato l´allarme), i ladri hanno ripulito il piano inferiore», così inizia lo notizia di cronaca del Giornale di Vicenza di oggi per riferire del furto di «quattro computer con tanto di monitor, un cellulare e due chiavette usb».

Continua a leggere

Solidarietà al collega del GdV, alla Valbruna e a Monti

Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 22:51
ArticleImage «C´è stato anche il botta e risposta tra il sindaco Variati e la consigliera comunale della Lega, Sabrina Bastianello sul ruolo di Regina Rossa, di cui Jacopo Bulgarini d´Elci è socio», inizia così la cronaca letta oggi su Il Giornale di Vicenza del collega che si firma Ni. Ne. e a cui va tutta la solidarietà del network indipendente di VicenzaPiù.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza giù, In Città muore

Lunedi 25 Marzo 2013 alle 22:39
ArticleImage

Dopo una piccola risalita nelle vendite a novembre e dicembre, successiva a una serie continua di cadute, Il Giornale di Vicenza a gennaio scende di nuovo nel grafico delle copie vendute secondo i dati ufficiali Ads (Accertamento diffusione stampa), che riporta, comunque, i numeri forniti dagli editori. Il quotidiano di Via Fermi, infatti, passa dalle 32.227 copie medie giornaliere a 31.381 (- 2,6%).

Continua a leggere
Categorie: Politica

La triplice "si sveglia" ma è in arrivo l'attacco di Liliana Zaltron e M5S alla gestione di Aim

Venerdi 22 Marzo 2013 alle 00:30
ArticleImage Ci fa un po' tenerezza, e tristezza, ricordare la sequenza dei comportamenti tenuti da Cgil, Cisl e Uil successivi all'annuncio del progetto di Aim fuori dall'in house dopo che, solo VicenzaPiu.com lo ha riferito a fine conferenza stampa di martedì 19 marzo, l'amministratore unico di Aim Paolo Colla aveva dichiarato che con i sindacati (Cgil, Cisl e Uil, ndr),  «si sta sottoscrivendo un accordo di salvaguardia dei livelli occupazionali, ovviamente prevedendo mobilità interna verso settori che dovessero consentirlo».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Enrico Cappelletti di M5S smentisce il GdV

Lunedi 4 Marzo 2013 alle 19:50
ArticleImage

Riceviamo da Enrico Cappelletti, senatore eletto col Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo

Il Giornale di Vicenza oggi lunedì 4 marzo pubblica a pagina 10 un articolo richiamando un'intervista su "il Fatto Quotidiano". Smentisco ciò che Il Giornale di Vicenza pubblica e preciso: 1)  Non ho mai rilasciato interviste a il Fatto Quotidiano 2) Come da oltre 30 interviste rilasciate in questi giorni non ho mai aperto ad alleanze con nessuno 3) Confrontarsi sulle idee significa valutare provvedimento per provvedimento.

Continua a leggere

Vai Ario che ce la fai

Martedi 12 Febbraio 2013 alle 15:32
ArticleImage

Il 1° febbraio 2013 su questi mezzi denunciavamo nel corsivo GdV: falso in rilancio l'utilizzo ingannevole fatto da Il Giornale di Vicenza di vecchi dati Audipress per invogliare i partiti a comprare pubblicità elettorale grazie ai 305.000 lettori vantati nel giorno medio. Peccato solo, scrivevamo, che i lettori fossero crollati di 40.000 unità (con un meno 13,1% da record negativo per i quotidiani locali)  nella rilevazione più vicina alla realtà attuale, quella successiva e nota da un bel dì.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

GdV: falso in rilancio

Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 11:38
ArticleImage Dopo mesi e mesi di cali nelle vendite* de Il Giornale di Vicenza, l'editore ha dichiarato un migliaio di copie in più rispetto al fondo toccato in ottobre: 32002 le copie vendute in totale a novembre, di cui 29.823 nel canali di legge e 2.179 sugli altri canali (promozioni e convenzioni, tipo copie per Aim Energy?, ndr). Fin qui, stavamo scrivendo, bene e bravi per il primo rilancio dopo tanti mesi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network