Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Il paralogismo di Franca Mattiello

Sabato 11 Agosto 2012 alle 16:28
ArticleImage

È alquanto iperborea la dichiarazione di Franca Mattiello sul GdV di oggi a pagina 15 (Mattiello in una premiazione alle Piscine comunali tra Variati e Fontana, socio delle Piscine e segretario della Cordellina). La presidente dell'Opera Pia Cordellina infatti, dice la sua rispetto al caso «Diego Fontana» e se la prende con la sanzione da 300mila euro che la GdF berica ha appioppato all'ente da lei presieduto perché avrebbe indebitamente conferito l'incarico di segretario generale allo stesso Fontana. Mattiello dixit: «... l'interpretazione è falsata, anche perché Fontana lavora qui da ben 22 anni...». È il caso del classico paralogismo in salsa berlusconiana.

Continua a leggere

Equizi e caso Fontana - Opera Pia Cordellina: fuoco alzo zero su Cda, Variati e GdV

Sabato 11 Agosto 2012 alle 15:48
ArticleImage

Franca Equizi, Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle  -  Leggo stamani sulla stampa locale di una pesante sanzione amministrativa comminata dalle fiamme gialle nella quale sarebbe incappata l'Opera Pia Cordellina in relazione al cosiddetto affaire Fontana. Ora se le cifre di cui parla il GdV sono vere, occorre una seria riflessione sulla vicenda. Anzitutto è gravissima la posizione dell'intero cda dell'Opera Pia. Il quale per anni non si sarebbe accorto di nulla, nonostante tonnellate tra interrogazioni, articoli su quotidiani, su periodici, su blog.

Continua a leggere

GdF sanziona l'Opera Pia Cordellina: 300.000 euro per "il doppio Fontana". GdV birichino

Sabato 11 Agosto 2012 alle 12:34
ArticleImage Mi hanno sempre insegnato che segno di reale superiorità del principe è quel pizzico di atteggiamento nobile verso chi talvolta (cioè momentaneamente) lo sconfigge. In batteria, usando un facile paragone olimpico, ma non in finale. Altrimenti rischia di fare la fine di Golia con Davide se non di Polifemo con Ulisse: che i due giganti fossero imbattibili, loro ne erano boriosamente convinti, oggi lo si ricorda solo perchè i due "piccoli" frombolieri gli piazzarono una pietra in mezzo agli occhi.

Continua a leggere

Sorato risponde a VicenzaPiù. Nel salotto buono

Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 11:53
ArticleImage E' da tempo, ancor prima del 25 maggio quando, rifiutatoci l'incontro con Samuele Sorato da parte dell'ufficio stampa della Banca Popolare di Vicenza, le abbiamo cominciate a rendere ripetutamente pubbliche, che poniamo domande senza risposta a lui e alla banca di cui è direttore generale. Domande che potevano fare anche i colleghi de Il Giornale di Vicenza, che, però e almeno fino a oggi, non le avevano poste all'Istituto di Gianni Zonin.

Continua a leggere

Silenzi parlanti

Martedi 7 Agosto 2012 alle 12:24
ArticleImage

Venerdì 3 agosto Standard & Poor's ha abbassato i rating di molte banche italiane e ha portato al "duro" BB+ (da BBB-) quello a lungo termine della Popolare di Vicenza e a B (da A-3) quello a breve. Il 4, dopo i media web nazionali, ne hanno parlato i quotidiani e anche il nostro VicenzaPiu.com, ma Il Giornale di Vicenza decideva quel giorno di dedicarsi ai problemi Unicredit. Il giorno dopo anche per il quotidiano leader vicentino  e di proprietà di Confindustria Vicenza (il cui nuovo presidente Giuseppe Zigliotto è membro del Cda della banca di Zonin dal 2003) era domenica e di rating neanche a parlarne.

Continua a leggere

Dalla Pozza gioca ai marines: parchi gioco interdetti ai maggiorenni non accompagnati

Domenica 5 Agosto 2012 alle 12:20
ArticleImage L'assessore alla sicurezza del Partito democratico (ogni doppio senso è tollerato), tal Antonio Marco Dalla Pozza, ha scelto Il Giornale di Vicenza di oggi per annunciare un provvedimento che il collega Nicola Negrin in apertura sintetizza così non senza qualche intuibile e leggibile perplessità:  "Divieto di ingresso ai maggiori di 18 anni, se non accompagnati da bambini. Avete letto bene. Non si tratta di un errore. Questo è il cartello che sarà posizionato all'entrata dei parchi gioco dall'amministrazione comunale nel prossimo autunno. Il Comune ha deciso di mettere al sicuro i più piccoli, proteggendoli da eventuali sguardi indiscreti o presenze poco rassicuranti..."

Continua a leggere
Categorie: Banche

Rating S&P della Banca Popolare di Vicenza crolla a BB+ da BBB-. Ma tutto tace

Sabato 4 Agosto 2012 alle 23:53
ArticleImage Come riferito prima dalle agenzie e dai media web e poi oggi anche dai quotidiani italiani, Standard & Poor's, l'agenzia di rating a cui la Banca Popolare di Vicenza ha affidato la valutazione del suo rating, ieri ha diffuso i suoi dati impietosi per 32 banche italiane tra cui 15 primari istituti bancari e, in particolare, quello presieduto da Gianni Zonin (nella foto col Dg Samuele Sorato). La BpVI, infatti, si è visto pericolosamente abbassare nuovamente e dopo pochi mesi il rating a lungo termine dal precedente, già preoccupante, BBB- a BB+. Anche l'indice a breve è sceso passando da A-3 a B. Il tutto con outlook (previsioni sul futuro) negativo.

Continua a leggere
Categorie: Storia

La Croce Nera d'Austria a Gervasutti, Coviello: "onorato di condividerla col direttore del GdV"

Domenica 22 Luglio 2012 alle 10:39
ArticleImage Dopo la semplice ma sentita cerimonia in cui il direttore di VicenzaPiu.Com è stato insignito ieri mattina della onorificenza al merito della Osk (la Osterreichisches Schwarzes Kreuz, la Croce Nera d'Austria), il professor Friedrich Schuster «Lieutenant Colonel» della Osk si è trasferito presso la redazione de Il Giornale di Vicenza per conferire lo stesso riconoscimento al collega Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, che della cerimonia dà ampiamente notizia oggi sulle sue pagine.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

GdV: con Marzotto accordo per 36 dipendenti Filivivi. Un "esubero": solo speranze!

Giovedi 12 Luglio 2012 alle 17:39
ArticleImage

«Dunque, incontro di ieri: presenti Dott Lolli capo del personale Filivivi, Dott Vignaga e Perin capo personale Marzotto. Si è tentato di ottenere maggiore finanziamento per buonuscita esuberi ma il Dott Lolli rifiuta categoricamente. Per la parte Marzotto si sono detti disponibili a farsi carico del problema sociale costituito dai 127 esuberi Filivivi pertanto saranno i primi in lista per eventuali assunzioni nel gruppo», questo ci comunica via rete una delle maestranze della Filivi ex lanerossi falcidiate dalla crisi e dalla chiusura dell'azienda di Piovene (non ci chiede l'anonimato ma non ne riveliamo il  nome di nostra iniziativa per evitare problemi, ndr).

Continua a leggere

Domenico Zonin presidente di Assindustria? Ellero: Gianni pensi ai bilanci della Popolare!

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 23:06
ArticleImage Dopo le indiscrezioni da noi rilanciate, ad oggi senza smentite, sulla cancellazione delle figure dei Past President in Confindustria Vicenza da parte del neo presidente Giuseppe Zigliotto, uomo molto vicino a Gianni Zonin presidente della Banca Popolare di Vicenza nel cui Cda "Bepi" siede fin dal 2003, abbiamo sentito il professore Renato Ellero sulla sua lettura della decisione. A parte i commenti, arguti, sentiti nei corridoi di Palazzo Bonin Longare ("Gheto visto? Gheto letto? Gheto sentio?") le motivazioni del passo, che abbiamo riportato all'ex senatore perché ce lo commentasse, sarebbero queste.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network