Archivio per tag: Il Giornale di Vicenza

Vianello, il dg di Aim che "redigeva atti" ma non conosceva "quanto avveniva in azienda"

Sabato 30 Giugno 2012 alle 10:54
ArticleImage Ieri era programmata l'udienza con al centro l'interrogatorio da parte delle difese di Rossi, Giglioli e Valle, gli imputati eccellenti del processo "Aim-Marghera", di un testimone chiave come il direttore generale Dario Vianello, da decenni in azienda e al quale la nuova amministrazione ha rinnovato e incrementato la sua fiducia. Siamo stati gli unici da tempo a cercare di riferire puntualmente sul processo e sui retroscena di quella vicenda e di quelle collegate.

Continua a leggere

Assindustria si scrive con una Z in meno

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 23:59
ArticleImage Che l'aria a Palazzo Bonin Longare si stia facendo mano a mano più pesante per Roberto Zuccato lo testimonierebbe il fatto che la Giunta confindustriale, su proposta del neo presidente Giuseppe Zigliotto, avrebbe preso la decisione di ridimensionare (la voce sibila: cancellare) proprio la figura del Past President, che ne faceva tradizionalmente parte e che era stato lo "sponsor" di Ziggiotto.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Zonin & Zigliotto primattori, Variati e Zuccato di rincalzo

Domenica 17 Giugno 2012 alle 20:53
ArticleImage Pochi hanno riflettuto, almeno pubblicamente, su cosa possa significare, al di là dell'ufficialità di una guida monocorde, il nuovo vertice confindustriale di Vicenza negli equilibri di potere e, quindi, economici del capoluogo e del Vicentino. Che poi hanno a che vedere con quelli dell'informazione, vista la catena di controllo de Il Giornale di Vicenza e di Tva, che pone ai lori vertici proprio Assindustria.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Giorgio Marenghi "sfida" la sinistra a condannare l'eccidio di Schio

Domenica 17 Giugno 2012 alle 19:19
ArticleImage

Gent.mo direttore,  la informo che ho inviato a una decina di consiglieri comunali e allo stesso Variati (se mai la riceverà) una mail dove li invito a leggersi l’articolo di www.storiavicentina.it  e di fermare “Il Grande Medagliatore” prima che si faccia male, nonchè sempre nella mail ho invitato tutti i consiglieri  a stare attenti alle performances del quotidiano vicentino. Non mi va giù che succedano queste cose anche perchè poi mi aspetto che nell’anniversario del 6 luglio 1945-eccidio di Schio chissà cosa ci regalerà il GdV.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Consiglieri Pdl: vogliamo chiarimenti su tesoretto e situazione alloggi

Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:27
ArticleImage

Francesco Rucco, Pdl  -  domanda d'attualità

Al Presidente del Consiglio Comunale, Al Sindaco del Comune di Vicenza: Il Giornale di Vicenza ha riportato il Suo intervento al mandamento cittadino di Assindustria di Vicenza nel corso del quale Lei, signor Sindaco, ha illustrato i programmi per il futuro sotto il virgolettato "Ci sarà sviluppo". Nell'articolo è riportato il suo pensiero circa il tesoretto derivante dalla vendita delle quote dell'autostrada.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Storia

Variati e la qualità dell'informazione: Giorgio Marenghi "rilegge" la storia di Nevio Bottazzi

Domenica 10 Giugno 2012 alle 10:28
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Marenghi e pubblichiamo un articolo su Variati e sul Giornale di Vicenza (sito www.storiavicentina.it).
Il 29 aprile u.s. su Il Giornale di Vicenza è apparso un articolo in cui si mette in risalto l'operato di un nostro concittadino, il sig. Nevio Bottazzi, che a detta dell'articolista sembra abbia salvato migliaia di vite, di lavoratori deportati in Germania negli anni 1943, 1944, 1945 (nella foto tratta da Il Giornale di Vicenza la foto con la disscalia: Nevio Bottazzi, 94 anni, sorride dopo aver svelato il segreto che portava da anni).

Continua a leggere
Categorie: Politica

GdV: Berlato "posta"su VicenzaPiu.com, Donazzan e altri 3 escono da Coordinamento Pdl

Venerdi 8 Giugno 2012 alle 14:49
ArticleImage

Da Il Giornale di Vicenza. L'assessore regionale, Rucco, Sorrentino e Prioli lasciano il coordinamento provinciale. Un commento online di Berlato ritenuto offensivo scatena un pandemonio nel partito.

Donazzan, Rucco, Sorrentino e Prioli escono dal coordinamento provinciale del Pdl. Le dimissioni sono rumorose e avvengono dopo settimane di tensione con il coordinatore provinciale, Sergio Berlato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un commento postato dallo stesso Berlato in calce a un articolo del giornale online Vicenzapiù relativo all'incontro politico-conviviale organizzato a fine maggio dagli aderenti al "Patto per Vicenza" e al quale avevano partecipato anche Elena Donazzan e un folto gruppo di pidiellini.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Diritti umani

Testamento biologico, Trivellin: sportello aperto da un anno alla chiesa metodista

Lunedi 4 Giugno 2012 alle 17:09
ArticleImage Rosalba Trivellin, Referente Associazione Luca Coscioni-Gruppo di Vicenza -  Il testamento biologico è il documento con il quale ogni individuo potrebbe garantirsi il rispetto della propria volontà in materia di trattamenti sanitari (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) nel momento in cui questi trattamenti fossero necessari e il soggetto non più capace di intendere e di volere.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Il Giornale di Vicenza scende a 34.063 copie, CorVeneto tiene, Gazzettino sale

Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:03
ArticleImage

Il Sindacato Giornalisti del Veneto ha diffuso i dati ufficiali ADS (Accertamenti Diffusione Stampa), dai quali emerge la prosecuzione del calo generalizzato di copie di quotidiani, settimanali e mensili. In particolare Il Giornale di Vicenza scende da  35.816 copie vendute nel periodo in esame del 2011 alle 34.063 copie del 2012 con un calo del 5% e 1.753 copie "perse".

Continua a leggere

Martedì Vivere Vicenza sulle coppie di fatto

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 09:52
ArticleImage Roberto D'Amore, Presidente Associazione Vivere Vicenza - L'associazione Vivere Vicenza, organizza per martedì 5 giugno in Villa Lattes - Vicenza, un incontro pubblico sul tema delle coppie di fatto, in seguito dell'ordinanza del Sindaco di Vicenza, per il riconoscimento dell'attestazione di famiglia anagrafica. Ne saranno relatori Giovanni Giuliari, assessore alla famiglia e alla pace, Gerardo Meridio, Presidente Commissione Comunale Statuto, e Davide Lovat, Associazione Culturale Progetto Veneto. introduce Roberto D'Amore (nella foto), presidente di Vivere Vicenza, modera Marco Scorzato, Il Giornale di Vicenza

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network