Vianello, il dg di Aim che "redigeva atti" ma non conosceva "quanto avveniva in azienda"
Sabato 30 Giugno 2012 alle 10:54
Assindustria si scrive con una Z in meno
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 23:59
Zonin & Zigliotto primattori, Variati e Zuccato di rincalzo
Domenica 17 Giugno 2012 alle 20:53
Giorgio Marenghi "sfida" la sinistra a condannare l'eccidio di Schio
Domenica 17 Giugno 2012 alle 19:19
Gent.mo direttore, la informo che ho inviato a una decina di consiglieri comunali e allo stesso Variati (se mai la riceverà ) una mail dove li invito a leggersi l’articolo di www.storiavicentina.it e di fermare “Il Grande Medagliatore†prima che si faccia male, nonchè sempre nella mail ho invitato tutti i consiglieri a stare attenti alle performances del quotidiano vicentino. Non mi va giù che succedano queste cose anche perchè poi mi aspetto che nell’anniversario del 6 luglio 1945-eccidio di Schio chissà cosa ci regalerà il GdV.
Continua a leggereConsiglieri Pdl: vogliamo chiarimenti su tesoretto e situazione alloggi
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:27
Francesco Rucco, Pdl - domanda d'attualitÃ
Al Presidente del Consiglio Comunale, Al Sindaco del Comune di Vicenza: Il Giornale di Vicenza ha riportato il Suo intervento al mandamento cittadino di Assindustria di Vicenza nel corso del quale Lei, signor Sindaco, ha illustrato i programmi per il futuro sotto il virgolettato "Ci sarà sviluppo". Nell'articolo è riportato il suo pensiero circa il tesoretto derivante dalla vendita delle quote dell'autostrada.
Continua a leggereVariati e la qualità dell'informazione: Giorgio Marenghi "rilegge" la storia di Nevio Bottazzi
Domenica 10 Giugno 2012 alle 10:28
Riceviamo da Giorgio Marenghi e pubblichiamo un articolo su Variati e sul Giornale di Vicenza (sito www.storiavicentina.it).
Il 29 aprile u.s. su Il Giornale di Vicenza è apparso un articolo in cui si mette in risalto l'operato di un nostro concittadino, il sig. Nevio Bottazzi, che a detta dell'articolista sembra abbia salvato migliaia di vite, di lavoratori deportati in Germania negli anni 1943, 1944, 1945 (nella foto tratta da Il Giornale di Vicenza la foto con la disscalia: Nevio Bottazzi, 94 anni, sorride dopo aver svelato il segreto che portava da anni).
GdV: Berlato "posta"su VicenzaPiu.com, Donazzan e altri 3 escono da Coordinamento Pdl
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 14:49
Da Il Giornale di Vicenza. L'assessore regionale, Rucco, Sorrentino e Prioli lasciano il coordinamento provinciale. Un commento online di Berlato ritenuto offensivo scatena un pandemonio nel partito.
Donazzan, Rucco, Sorrentino e Prioli escono dal coordinamento provinciale del Pdl. Le dimissioni sono rumorose e avvengono dopo settimane di tensione con il coordinatore provinciale, Sergio Berlato. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un commento postato dallo stesso Berlato in calce a un articolo del giornale online Vicenzapiù relativo all'incontro politico-conviviale organizzato a fine maggio dagli aderenti al "Patto per Vicenza" e al quale avevano partecipato anche Elena Donazzan e un folto gruppo di pidiellini.
Continua a leggereTestamento biologico, Trivellin: sportello aperto da un anno alla chiesa metodista
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 17:09
Il Giornale di Vicenza scende a 34.063 copie, CorVeneto tiene, Gazzettino sale
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 15:03
Il Sindacato Giornalisti del Veneto ha diffuso i dati ufficiali ADS (Accertamenti Diffusione Stampa), dai quali emerge la prosecuzione del calo generalizzato di copie di quotidiani, settimanali e mensili. In particolare Il Giornale di Vicenza scende da 35.816 copie vendute nel periodo in esame del 2011 alle 34.063 copie del 2012 con un calo del 5% e 1.753 copie "perse".
Continua a leggereMartedì Vivere Vicenza sulle coppie di fatto
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 09:52