Cicero "stop & go", Langella: con Variati solo vecchi giochi di potere e di poltrone
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 08:37
Giorgio Langella, Segretario PdCI FdS Vicenza - Variati e Cicero ... la stessa idea di città ? Si, ma, forse
Si legge su Il Giornale di Vicenza di oggi 30 maggio 2012 (pag. 20) "Variati e Cicero preparano le rentrée". Dopo solo qualche settimana dal "licenziamento" di Cicero per il calendario mussoliniano sembra che tutto sia pronto per una riappacificazione. O, forse, no. Si legge di "scuse senza se e senza ma" richieste da Variati, di incarichi più limitati (rispetto a prima) che verrebbero dati a Cicero, di Cicero che "reclamerebbe la restituzione della mobilità " (altrimenti passerebbe all'opposizione).
Continua a leggereLangella: "Variati non ha fatto nulla di nuovo rispetto a Hüllveck"
Domenica 27 Maggio 2012 alle 20:09
Variati manda a casa il consigliere rotante: "Cicero ... pro domo mea"
Domenica 13 Maggio 2012 alle 12:37
Sulla "cacciata" di Claudio Cicero dalla Giunta pubblichiamo l'intero articolo (con lancio in prima pagina col titolo E "lui" manda a casa Cicero) de Il Giornale di Vicenza di oggi a firma Nicola Negrin con una sola premessa e una sola domanda, rivolta al primo cittadino.
La premessa. Se dovessimo credere che Achille Variati mai aveva visto o saputo prima delle lettere (troppo spesso anonime in questa città di coraggiosi) della presenza del "calendario mussoliniano" nell'ufficio del "suo consigliere" delegato, in cui pure e spesso il sindaco andava per presiedere le riunioni ufficiali della Mobilità , come facciamo a non sorridere di questa affermazione del sindaco: «Sono certo che Claudio abbia commesso una leggerezza e che non volesse affermare una tesi politica». Intelligenti pauca.
Continua a leggereRassegna stampa: fatti
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 22:24
Per un problema tecnico pubblichiamo in ritardo e solo una parte di notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Il Corriere del veneto e Il Gazzettino. Domani le due rubriche stampa torneranno alla normalitÃ
- Vicenza sepolta da vetri e rifiuti dopo la festa jazz. Gli uomini di Aim Valore Ambiente domenica mattina dal primo turno delle tre hanno trovato le piazze del centro storico coperte da carte, bottiglie rotte e lattine lasciate lì dopo concerto di Elio e le storie tese. Lo stesso personale di Aim, pur abituato a lavorare dopo eventi di richiamo, è rimasto interdetto non tanto di fronte a cassonetti e cestini stracolmi ma per come è stata lasciata l'immondizia: bottiglie spaccate ad ogni angolo.
Continua a leggereImu, Zoppello: le inconsistenti promesse di Variati e l'onerosa realtà dei cittadini
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 17:55
Rassegna stampa: politica, economia e fatti
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 09:16
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV e Gazzettino
- Italia Nostra contro la ristrutturazione dell´ex cinema Berico. L´approvazione della delibera nel Consiglio comunale dello scorso marzo non placa le polemiche della presidente Giovanna Dalla Pozza Peruffo. Italia Nostra punta il dito contro quella che definisce "una commedia degli inganni" che va in scena da 26 anni a causa di decisioni rinviate per assenza di coraggio politico, contro la Sovrintendenza, di solito alleata nelle comuni battaglie, e contro il sindaco Variati.
Continua a leggereRassegna stampa: politica, economia e fatti
Domenica 6 Maggio 2012 alle 15:01
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
- Confartigianato vuole trasformare la provincia in un laboratorio europeo di mobilità sostenibile. L'obiettivo in tre anni è quello di 800 auto elettriche nel Vicentino e all'idea di Confartigianato Vicenza di favorire l´uso dei mezzi ecologici hanno aderito 84 Comuni "benedetti" dal patrocinio della Ue e del Governo. Il modello proposto è riassumibile così: prendi l´auto elettrica a Schio, vai a Vicenza, ne prendi un´altra e torni indietro.
Continua a leggereRassegna stampa: politica ed economia
Sabato 5 Maggio 2012 alle 11:09
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
-Rossano Veneto-Cassola, marcia contro il gassificatore: nella riunione di ieri svoltasi presso l'auditorium Vivaldi di Cassola il comitato "No gassificatore" ha ufficializzato una marcia verso Palazzo Nievo per protestare contro la mancata presa di posizione da parte della provincia per bloccare la realizzazione dell'impianto di smaltimento dei fanghi. Nella giornata di martedì si prevede che circa 400/500 persone giungeranno alla sede della provincia per manifestare il proprio dissenso.
Continua a leggereRassegna stampa: politica ed economia
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 09:55
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Gazzettino e Corriere del Veneto
-Vicenza, manifestazione per crisi Ceccato: Oggi, nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16,30 in piazza Castello a Vicenza, si svolgerà una manifestazione dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil a sostegno dei lavoratori della Ceccato Spa di Alte di Montecchio per il paventato rischio di ridimensionamento che potrebbe prevedere molti licenziamenti.Â
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 11:49
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino.
-Barbarano, chiesti due anni per l'ex assessore Costa: il tribunale di Padova ha richiesto, dopo il processo con rito abbreviato, due anni di reclusione per Alessandro Costa, 39 anni. L'ex vigile ed assessore alla sicurezza nella giunta della Lega Nord locale era stato arrestato lo scorso 21 gennaio con l'accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Aveva creato una rete di annunci hot su scala regionale avvalendosi persino di agenti di zona che svolgevano il ruolo di intermediari nelle varie province venete.Â
Continua a leggere