Bus di collegamento di Torri con le frazioni, ma anche orari e tariffe adeguate
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 11:51
				
			
			
			Guido Zentile, segretario PRC-FdS Circolo "Carlo Giuliani" Vicenza-est  -  Si accoglie con favore la continuazione della campagna di raccolta firme del gruppo di minoranza del Comune di Torri di Quartesolo, per l'estensione del servizio autobus anche alle frazioni. Una campagna come ricorda il consigliere Ghiotto iniziata nel 2005 e che ha già 700 firme. Si fa presente che anche la nostra lista aveva inserito nel programma  elettorale, questo punto, non solo per dare un servizio al paese, ma  anche per permettere una minor invasione di auto in Vicenza.Continua a leggere
Parco della Pace polmone verde. Lottizzato!
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 22:27
				
			
			
			Guido Zentile, responsabile provinciale Politiche ambientali e del territorio PRC-FdS Vicenza  -  Siamo lieti che finalmente il lato Est dell'ex aeroporto è stato concesso per 50 anni a Vicenza, anche se speravamo che fosse restituito completamente alla città e non per concessione. Ora si tratta di far vivere il "Parco della Pace". Sembra che questo possa avvenire in primavera e questo non può che rallegrarci. Ma non ci fa altrettanto piacere apprendere che l'Assessore Dalla Pozza e l'Amministrazione vicentina, ha già messo in nota di valutazione, dieci progetti che spaccia come modello partecipativo. Non dovevano essere i cittadini a progettare il parco?Continua a leggere
Liberazione non deve chiudere. Il governo cancella la pluralità del pensiero
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 21:51
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.La libertà di stampa è seriamente in pericolo. Non bastano le censure, i ricatti o le intimidazioni nei confronti di testate e giornalisti; vecchi metodi - pur ancora usati - dei precedenti governi di destra, ma ora con il decurtamento di oltre il 30% del contributo alla stampa si ha un'ulteriore chiusura di giornali. Il nostro Paese - secondo il rapporto Freedom House - è al 75esimo posto con il Namibia per la libertà di stampa su 196 stati. Continua a leggere
AIM stacca la luce ad Anna Serra perchè è povera: solidarietà di Rifondazione comunista
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 18:25
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.Anna Serra di Vicenza ha 81 anni da anni paga il servizio elettrico all'AIM e altre bollette rateizzandole; pur pagando l'AIM ha deciso di tagliarle in modo illegittimo, l'energia elettrica. La denuncia della signora Anna è apparsa su "Il Giornale di Vicenza" del 16 dicembre a cura di Chiara Roverotto. La Signora Anna, non ci potrà probabilmente leggere, ma ha tutta la nostra solidarietà - per quel che può contare - e di Rifondazione Comunista poiché non è ammissibile che un servizio considerato oggi necessario, soprattutto per una persona anziana, sia tagliato solo per semplici calcoli di profitto (foto d'archivio). Continua a leggere
La guerra fra poveri non giova a nessuno
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 23:01
				
			
			
			Irene Rui, responsabile Dipartimento Politiche Migratorie PRC-FdS, Vicenza, Guido Zentile, segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest - Si legge oggi su "Il Giornale di Vicenza" la lettera di Antonio Lanaro* (Consigliere comunale Lega Nord di Torri di Quartesolo, ndr) dal titolo "Dobbiamo tutelare l'occupazione degli italiani" riferita agli immigrati e ai figli di seconda e terza generazione. Lanaro porta l'esempio della Svizzera. Bene è vero che in Svizzera c'è una politica sull'immigrazione confacente con le richieste del mercato del lavoro, ma e anche reale che i figli di immigrati nati nel Paese, anche dei nostri emigrati, non sono cacciati.
Continua a leggerePM10: inutile gridare "aiuto, aiuto" quando si incentiva il traffico su gomma
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 21:24
				
			
			
			Guido Zentile, segretario del Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza-nordest"  -  Ci risiamo: blocchi del traffico coordinati tra comuni, azioni per il riscaldamento domestico. Gli amministratori vicentini, ripropongono ancora i vecchi schemi che non hanno riscosso successo nei periodi precedenti, invece di prende di petto la questione dell'aumento dei PM10 e di tentare di porvi rimedio. E' inutile bloccare il traffico dal momento che tutte le politiche  amministrative sono di incentivare l'uso dell'auto per arrivare nei  centri storici, ma anche per raggiungere i luoghi di lavoro.			
			Continua a leggere
			I vuoti della città
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 15:45
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.Ci risiamo, avanti ancora con le auto in centro storico. Ora, dopo avervi riempito il piazzale reso disponibile sul retro della sede AIM, in c.trà Pedemuro San Biagio - un'area, ai margini di una cortina di edifici che costituiscono uno dei pochi esempi di tipologia storico-popolare, che andrebbe riqualificata con degli spazi a verde attrezzato, spazzando via le auto (se non ci pensa il Bacchiglione), - ci si accorge che ci sono ancora dei vuoti nella mappa del centro storico. Continua a leggere
La chiesa non paga l'Imu, ma la Caritas magari offre il pranzo di Natale
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 21:46
				
			
			
			Irene Rui, Guido Zentile segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est  -  La manovra Monti è fortemente iniqua, ancora una volta e in continuazione con le politiche economiche del precedente governo - alle quali la Lega, ora paladina, ne è stata complice se non artefice - a pagare saranno gli stessi. Il congelamento dell'indicizzazione delle pensioni, l'aumento del carburante e quello conseguente dei beni primari, e l'IMU (ex ICI) sulla prima casa, metteranno su lastrico milioni di famiglie e anziani, già provati dal costo della vita crescente.			
			Continua a leggere
			Vai piano ... casa
Martedi 29 Novembre 2011 alle 10:36
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e da Guido Zentile e pubblichiamoNel Consiglio Comunale di Vicenza di ieri, 28.11, è stata presentata la delibera sul Piano Casa, una delibera che rispetto alla legge regionale 14/2009, aggiornata e integrata con la L.R. 13/2011, non è affatto restrittiva ma permette di ampliare oltre il 20% anche gli edifici, non prima casa, in centro storico. Il centro storico di Vicenza è messo in serio pericolo, poiché non è una delibera a favore del singolo cittadino ma degli speculatori immobiliari (e a Vicenza non mancano).
Continua a leggereRuio e Zentile a VicenzaPiù minacciato: vero giornalismo fa paura ai potentati locali
Sabato 26 Novembre 2011 alle 18:20
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile, pubblichiamo e ringraziamo loro e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
  
Si apre oggi una grave ferita nella nostra città , nel nostro territorio vicentino, ancora una volta si vuole intimidire e censurare la libera e obiettiva stampa con l'esposto a VicenzaPiù, nei confronti del direttore Giovanni Coviello e del giornalista Marco Milioni. VicenzaPiù e le altre testate ad esso collegate, è l'unico quotidiano e quindicinale che permette alle diverse realtà di esprimere un'opinione e di denunciare i fatti.
Continua a leggere
