Inverno a Campo Marzo: risorse per pattinare su ghiaccio mentre i poveri guarderanno
Sabato 26 Novembre 2011 alle 14:22
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamoI poveri e Campo Marzo ringraziano l'amministrazione comunale di Vicenza per l'installazione dal prossimo fine settimana (3-4 dicembre) del tendone pala-ghiaccio, provvisorio, per il pattinaggio. Campo Marzo non è ancora riuscito a riprendersi dallo stress della partenza e dell'arrivo del rally cittadino e ora si chiede che ne sarà del suo prato, o del suo selciato, una volta smontata la struttura, il perché di tanta crudeltà nel vestirlo con un abito brutto che deturperà la sua visuale, nel momento che dovrebbe gioire per le festività natalizie (foto d'archivio).
Continua a leggereIl comune di Vicenza e l'urbanistica dei cittadini
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:45
Riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo.
In merito alla questione evidenziata sui quotidiani locali (fra cui anche VicenzaPiù.com) circa lo spostamento del fronte-office dell'ufficio urbanistica, dal secondo piano degli uffici di piazza Biade al piano terra presso il Forum Center, vorrei sviluppare alcuni appunti, appunti che nello stesso tempo mi dividono in tre parti, quale dipendente pubblico di un Ente locale, semplice cittadino, e soggetto politico (segretario del circolo Prc C. Giuliani, ndr), per poi unirmi in una valutazione unica.
Continua a leggereZentile risponde a Langella: governo più professionale ma espressione dei poteri forti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:15
Guido Zentile, Segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" - Vicenza nordest - Abbiamo letto con dispiacere il comunicato stampa di Giorgio Langella (PdCI - FdS); poiché non ne condividiamo i presupposti, pur prendendo atto che questo governo sia a livello professionale, sia intellettuale e di sobrietà comportamentale è certamente migliore del precedente, ma ci vuole poco. Questo governo è però anche espressione dei poteri forti, delle lobby che ci hanno portato alla crisi attuale, è l'espressione delle banche, delle imprese, delle grandi opere, del Vaticano, delle università private, in una parola della borghesia cattolico-padronale.
Continua a leggere
A chi serve la pedemontana?
Giovedi 10 Novembre 2011 alle 09:34
Di Irene Rui e Guido Zentile
Oggi sarà dato il via al cantiere della Pedemontana, un tracciato lungo 94 km, di cui 43 in trincea, 36 in rilevato, 14 in galleria, e uno su viadotto. 94 km per 6 corsie con relative complanari e raccordi, 17 aree attorno ai caselli autostradali per un totale di 200 milioni di mq. sottratti alla pianificazione dei comuni e a rischio di cementificazione per poli logistici e commerciali. 94 km che devasteranno quel che resta della campagna della Valle Agno e del bassanese, che smantellerà aziende agricole e artigianali, oltre a zone residenziali; aziende costruite negli anni con il duro lavoro di imprenditori e famiglie, abitazioni costruite con i sacrifici di anni di immigrazione.
Continua a leggereI ciliegi di Villaraspa
Domenica 6 Novembre 2011 alle 11:13
Dopo la sua cronaca di ieri, riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo.
Gli abitanti di Mason Vicentino, piccolo centro noto per le ciliegie che maturano rigogliose durante la bella stagione, fra i rami degli arbusti a dominio della fascia collinare, non possono che inorridire di fronte alla zona industriale di Villaraspa, squallida concentrazione di capannoni, alcuni dei quali vuoti e abbandonati, o lasciati a metà della costruzione (qui la carrellata fotografica dell'autore sulla manifestazione di ieri, con i capannoni per sfondo).
Continua a leggereA Villaraspa di Mason nonostante la pioggia in trecento contro la Pedemontana
Sabato 5 Novembre 2011 alle 17:35
Riceviamo da Guido Zentile e pubblichiamo (foto d'archivio, a seguire foto odierne).A Villaraspa di Mason Vicentino nonostante la pioggia si è svolta, organizzata dal CDST Altovicentino - Malo - Valle Agno - Bassano (Comitato difesa salute territorio), la manifestazione di opposizione alla Pedemontana, la "grande opera" pensata in modo obsoleto da una generazione di anziani che ha conosciuto un solo modello di sviluppo e non riesce ad immaginare un mondo diverso. Circa 300 persone con ombrelli colorati contro il nero dell'asfalto hanno preso parte al corteo partendo dalla desolante e agghiacciante zona industriale di Villaraspa (Mason). Continua a leggere
Autostrada: quote pubbliche o private?
Sabato 5 Novembre 2011 alle 12:57
Guido Zentile, segretario Circolo PRC "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Vorremmo, come Circolo, dire la nostra sul passaggio dell'Autostrada Serenissima da pubblico a (quasi tutto) privato. Siamo dell'idea che non si deve arrivare alla svendita di quote autostradali ai privati, poiché le strade devono rimanere pubbliche. E per questo, se le "grandi opere" sono onerose e dispendiose, vanno bloccate, oppure, nell'eventualità , i fondi non vanno ricercati attraverso la partecipazione dei privati nella Società .
Continua a leggere
Il congresso del Circolo Giuliani minuto per minuto
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 21:57
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamoIeri sera a Marola di Torri di Quartesolo si è svolto il congresso del Circolo di Rifondazione Comunista "Carlo Giuliani". Espletate le formalità dell'elezione della commissione congressuale e del suo presidente, ha preso la parola il segretario uscente Guido Zentile, che ha brevemente illustrato gli elementi che hanno portato alla nascita del Circolo (qui la photo gallery).
Continua a leggereGuido Zentile segretario del Circolo Giuliani, Prc di Torri di Quartesolo
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 22:31
Giuliano Ezzelini Storti, Presidente Commissione Congressuale Federale Vicenza PRC-FDS - Si é svolto oggi, mercoledì 02 Novembre presso la sala delle associazioni di Torri di Quartesolo, il congresso ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Circolo "Carlo Giuliani" di Torri di Q.lo Vicenza Nord-Est (nella foto Enrico Gomiero, Guido Zentile e Mariano Trevisan). Sono stati votati i documenti congressuali e le percentuali sono state cosi distribuite: 100% al documento di maggioranza nazionale numero 1, 0% al documento di minoranza numero 2 e 0% al documento di minoranza numero 3. Sono stati votati i delegati al congresso provinciale (1 doc 1, 0 doc 2. 0 doc 3) e poi sono state rinnovate le cariche di Circolo.
Continua a leggere
Mercoledì a Marola congresso del Circolo "Carlo Giuliani" - Vicenza nord est
Martedi 1 Novembre 2011 alle 12:03
Guido Zentile, Segretario uscente Circolo Carlo Giuliani - Quest'anno in vista dell'VIII congresso del Partito della Rifondazione Comunista, anche il nostro Circolo va a congresso, e per questo si informa che è indetto per mercoledì 2 novembre 2011, alle ore 20.00, presso la Sala delle Associazioni di Marola, in viale della Vittoria (a fianco alla chiesa), a Marola di Torri di Quartesolo, il congresso del circolo "Carlo Giuliani". Adempimenti congressuali a parte, riservati agli iscritti, il congresso vede aperta la partecipazione alle invitate e agli invitati, e a quante e a quanti vorranno intervenire (nella foto Zentile è col ... cane Cipputi e gli altri fotografati sono i membri della direzione).
Continua a leggere

