Rui e Zentile a VicenzaPiù dopo la vittoria in Cassazione: libertà di stampa, continuate così!
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 16:36
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile, esponenti di vertice di Prc, e volentieri pubblichiamo.Apprendiamo con gioia alla notizia che la Corte di Cassazione ha considerato illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù. Non si può che dire che almeno per una volta è stato riconosciuto il diritto della libertà di stampa. Peccato che per ottenere questo si è dovuti arrivare alla Corte per il riconoscimento della serietà e professionalità di Milioni e Coviello. Chissà che questo possa essere un principio per continuare a fare inchiesta in modo serio e tranquillo. Continuate così! Continua a leggere
Zentile al sindaco di Agugliaro: il problema della SP 247 si risolve con una autostrada?
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 22:04
				
			
			
			Guido Zentile, Responsabile Provinciale Dipartimento politiche ambientali, territorio e mobilità sostenibile PRC-FdS Vicenza  -  Ringraziamo il Sindaco di Agugliaro per l'invito fattoci a mezzo stampa, ma ci rechiamo spesso nella Riviera Berica che effettivamente in alcuni tratti presenta delle problematiche di strozzatura del traffico. Pensiamo a Longare, dove tra l'altro si sta risolvendo con un altro scempio: la bretella che passa in zona golenale del Bacchiglione.			
			Continua a leggere
			Ancora sul flash mob ad Agugliaro: la riunione del 20 sulla Valdatico sud si farà a Nanto
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 21:35
				
			
			
			Riceviamo da un simpatizzante di Rifondazione all'indirizzo [email protected] e pubblichiamo.Questa mattina alle 11,30 ad Agugliaro la direzione provinciale di Rifondazione Comunista e la segretaria del circolo PRC "Catterina Martello" di Lonigo, hanno cercato di parlare con il sindaco Roberto Andriolo per conoscere le motivazioni del rifiuto all'autorizzazione dell'uso della sala dell'Oratorio San Bortolo, per l'iniziativa sulla Valdastico Sud programmata per il 27 gennaio. Continua a leggere
Agugliaro, flash mob Prc: "il sindaco Andriolo non dà la sala contro Valdastico sud"
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 20:15
				
			
			
			Prc FdS  -  Questa mattina ad Agugliaro Rifondazione Comunista ha inscenato un flash-mob di protesta davanti la sede municipale contro la decisione del Sindaco Roberto Andriolo di non autorizzare l'uso della sala dell'Oratorio San Bortolo per l'iniziativa sulla Valdastico Sud programmata per il 27 gennaio. Abbiamo cercato di parlare con il sindaco, il quale di fretta ci ha dichiarato che "non sussistono le condizioni per l'uso della sala".			
			Continua a leggere
			Roberto Andriolo, sindaco di Agugliaro, nega la sala a Rifondazione Comunista
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 19:55
				
			
			
			Prc FdS  -  La sala dell'oratorio S. Bortolo di Agugliaro prenotata il 10 gennaio scorso, per l'iniziativa sulla Valdastico Sud del 27 gennaio p.v. è stata negata dal sindaco Roberto Andriolo. Le motivazioni non si sanno, poiché alla stesura di questo comunicato non sono ancora arrivate quelle scritte, e il Sindaco si è fatto negare per quelle verbali. A tutt'ora non si è dato a sapere come mai una sala che si presentava libera e disponibile, al momento della firma del Sindaco questi non ne autorizza l'uso.			
			Continua a leggere
			Attentato al circolo di rifondazione comunista "Carlo Giuliani" a Torri di Quartesolo
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 12:14
				
			
			
			Prc FdS - non ci facciamo intimidire
Ore 07,30 Via dei Fanti 44, Torri di Quartesolo, il segretario del Circolo di Rifondazione "Carlo Giuliani" Guido Zentile e la compagna Rui, escono di casa sede anche del circolo, per andare al lavoro, e scoprono con sorpresa sul passo carraio, una bomba carta rudimentale a forma di pero e in carta stagnola. Esterrefatti e innervositi, vista la situazione, ispezionano la bacheca e si accorgono che vi sono appesi due volantini con il simbolo "dell'anticomunismo militante - Popolo della Libertà " e così anche nel muretto di recinzione e sparpagliati per terra.
Continua a leggereUn mondo si muove nel Vicentino: il mercato immobiliare delle invasioni barbariche
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 14:00
				
			
			
			Guido Zentile, Dipartimento ambiente - territorio e mobilità sostenibile Prc FdS Vicenza Ecco due esempi peculiari, fra loro contestualmente diversi, ma concettualmente similari per il risultato finale che si vorrebbe ottenere, cioè la svendita di un patrimonio che è di noi tutti, un bene comune, della comunità .
1 - Vicenza e l’Azienda ULSS.
La panoramica edilizio - sanitaria in città a Vicenza è da un po' di tempo molto agitata. Tutto ruota attorno al trasferimento di alcune strutture nell’area dell’ex seminario (San Bortolo 2), e nell’imminente inizio lavori della costruzione del 6° lotto (completamento San Bortolo 1).
Continua a leggereCicero e la sua sicurezza: una rotatoria uccide il cedro e aumenta il Pm10
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 20:25
				
			
			
			Guido Zentile - responsabile dipartimento ambiente e territorio PRC-FdS - Federazione di Vicenza  -   "Prima di tutto penso alla sicurezza delle strade e delle persone" - afferma Cicero nei quotidiani locali - "successivamente agli alberi". Bene, le rotonde, secondo noti esperti urbanisti, non sono mai state sinonimo di sicurezza, né per i pedoni, né per le auto, né per i ciclisti in particolare, anzi il contrario. Le rotatorie dovrebbero, piuttosto, se poste in modo strategico e non casuale (come accade a Vicenza per vezzo del Consigliere), snellire il traffico creando meno inquinamento, ma non per questo però creare sicurezza.			
			Continua a leggere
			Quando inseguivo in 500 la mitica locomotiva a vapore "940"
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 00:03
				
			
			
			Gentile direttore, grazie per la pubblicazione della nota mia e di Roberto Fogagnoli sui problemi della ferrovia Schio Vicenza e sul trasporto ferroviario locale. Le avevo inviato anche la foto, ormai storica, del treno a vapore (proviene dalla scanerizzazione del mio archivio delle stampe ferroviarie), foto significativa se abbinata, con le didascalie, a quella del treno regionale che (non c'è) a Schio. La foto del 1983 è proprio da memoria. In quella giornata di settembre, con la mia 500 a tettuccio apribile, corsi dietro al treno, dalla partenza dalla stazione di Vicenza, fin quasi all'arrivo a Schio, con il rischio di cappotarmi.
Continua a leggereSchio e la ferrovia per Vicenza
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 17:04
				
			
			
			  Guido Zentile, Roberto Fogagnoli, Prc FdS - All'inizio di quest'anno NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori, la nuova compagnia ferroviaria privata (quella di Montezemolo tanto per intenderci), conosciuta per i suoi treni ALSTOM ad alta velocità - rosso bordeaux, chiamati Italo - inizierà il regolare servizio, tra Milano e Roma, poi nelle altre tratte principali (fra cui anche Venezia - Roma), mano a mano che saranno resi disponibili tutti i mezzi. Una flotta di 25 treni (vedi http://www.ntvspa.it).
Continua a leggere
