Archivio per tag: Giovanni Coviello

Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 211 in edicola: Giornalisti minacciati e notizie oscurate, oggi a Venezia

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 02:41
ArticleImage

La prima pagina di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 211 da oggi in edicola e l'editoriale.

Giornalisti minacciati e notizie oscurate di Giovanni Coviello e Marco Milioni

Lunedì abbiamo presentato, come VicenzaPiu.com, istanza di opposizione al sequestro di una parte di un file allegato a un articolo di Marco Milioni. Il sequestro era avvenuto ai primi di marzo dopo la pubblicazione sulla testata web di un articolo sulla vicenda Cis in relazione agli interessi del senatore leghista Alberto Filippi.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Circolo operaio Poleo: sicurezza e Marlane Marzotto. Assenti i media, VicenzaPiù c'è

Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:10
ArticleImage Giorgio Lanegga, PdCI, FdS - Ieri al circolo operaio di Poleo si è parlato e discusso delle condizioni che troppo spesso i lavoratori sono costretti a subire nei luoghi di lavoro. L'assemblea è stata molto partecipata e gli interventi sono stati chiari e molto importanti. Affrontare il problema delle condizioni di lavoro e del diritto a un lavoro sicuro e giustamente retribuito non succede spesso.

Continua a leggere

Poleo: il libro inchiesta sulla Marlane Marzotto e denuncia delle morti bianche nel Vicentino

Domenica 13 Marzo 2011 alle 01:34
ArticleImage All'iniziativa "Il lavoro è ancora un diritto? Storie di diritti negati", svoltasi sabato pomeriggio a Poleo-Schio al Circolo operaio, si è ricordato come anche parlare di lavoro significa partecipare alla giornata per la difesa della Costituzione. All'iniziativa hanno partecipato Francesco Cirillo giornalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane Marzotto di Praia a Mare, dirigente Si-Cobas e coautore con Cirillo del libro inchiesta "Marlane la fabbrica dei veleni", dedicato alle decine dei lavoratori morti per tumori causati dalle condizioni di lavoro e a quelli che ancora ne attendono le conseguenze.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

Cirillo e Pacchiano su "Marlane Marzotto" con Fiom e VicenzaPiù. L'intervento di Langella

Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:14
ArticleImage

Oggi Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano hanno presentato il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai. Sempre a Poleo, sede della presentazione presso il Circolo Operaio, in via Falgare 42 a Schio, i due autori hanno discusso di "Sfruttamento, disoccupazione, sicurezza ... il lavoro è ancora un diritto? - dal "caso Marlane" a Marchionne - storie di diritti negati". Ha condotto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, con conlcusioni riservate a un dirigente della Fiom. Prima di riferire del resto, ancora in corso, pubblichiamo l'intervento di Giorgio Langella.
Oggi, 12 marzo 2011, in migliaia di piazze italiane si terranno manifestazioni in difesa della Costituzione. Noi, comunisti vicentini, abbiamo deciso di organizzare, in questa giornata, un'assemblea sui diritti negati nel lavoro. Una manifestazione pubblica al circolo operaio di Poleo a Schio.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Da Praia a Schio: autori Cirillo e Pacchiano su "Marlane" con Langella, Coviello e Cremaschi

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:45
ArticleImage

Francesco Cirillo il giornalista, militante ambientalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane ed oggi dirigente del SI-Cobas, sabato 12 marzo ed il 13 saranno, rispettivamente, a Schio ed a Milano per presentare il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane di Praia a Mare.
Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai.

La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù denuncia Filippi, Pecori e Severi

Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:49
ArticleImage

Alberto Filippi, senatore vicentino del Carroccio, è stato denunciato stamani per calunnia da Giovanni Coviello e da Marco Milioni, rispettivamente direttore di Vicenzapiu.com e firma fissa della medesima testata. La denuncia, indirizzata alla procura di Vicenza, va collegata al procedimento penale aperto dalla magistratura berica per un articolo pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis-Filippi il 21 febbraio di quest'anno.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a VicenzaPiù da Possamai, Giovani Democratici: siamo 72mi per libertà di stampa

Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:01
ArticleImage

Giacomo Possamai, Giovani Democratici - Thomas Jefferson diceva che "La nostra libertà dipende dalla libertà di stampa, ed essa non può essere limitata senza che vada perduta". Ricordiamo che viviamo in un Paese che è al 72esimo posto nel mondo per libertà di stampa, a pari merito con il Congo, nella classifica stilata da Freedom House, organizzazione indipendente Usa fondata nel 1941 per garantire nel mondo le libertà.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiu.com, solidarietà dall'osservatorio FNSI-OdG sui giornalisti minacciati

Martedi 8 Marzo 2011 alle 01:42
ArticleImage

Ossigeno per l'informazione-osservatorio FNSI-OdG sui giornalisti minacciati

"Ossigeno per l'informazione manifesta piena solidarietà ai giornalisti indagati (Giovanni Coviello e Marco Milioni, di VicenzaPiu.com)* ed esprime perplessità circa la validità dei presupposti formali e sostanziali che hanno indotto l'Autorità giudiziaria ad impedire la pubblicazione di documenti legittimamente acquisiti dalla testata VicenzaPiù. Ossigeno si riserva di valutare le azioni idonee a salvaguardare anche in questa vicenda il pieno esercizio della libertà di stampa".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a Vicenzapiu.com, Giovane Italia e Benigno: informazione diritto fondamentale

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 15:26
ArticleImage Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza  -  Gentile Direttore, vorrei associarmi alle numerose dimostrazioni di solidarietà che Lei e tutta la redazione di Vicenzapiu.com state ricevendo in queste ore a seguito del decreto che Vi impone di non pubblicare la "famosa" lettera del senatore Filippi rientrante nel documento sul caso che riguarda il Cis e proprio l'esponente leghista.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a VicenzaPiu.com da Sinistra Ecologia e Libertà

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 11:03
ArticleImage

Ciro Asproso, Sel, Sinistra Ecologia e Libertà - La vicenda che vede coinvolti l'on Filippi con la sua Società (AF 99), l'Immobiliare ARCO e il CIS di Montebello, per quanto oscura e politicamente sospetta, è tuttora al vaglio della Magistratura e non può essere oggetto, da parte nostra, di alcun giudizio preventivo. Tuttavia, avvertiamo l'obbligo morale di esprimere piena solidarietà al Direttore Coviello, a Marco Milioni e a tutta la redazione di Vicenzapiù, per la deprecabile censura occorsa al loro settimanale online, in relazione al caso Cis-Filippi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network