Archivio per tag: Giovanni Coviello

Categorie: Politica, Libri

A Poleo il 12 "Marlane la fabbrica dei veleni": Berlusconi e Lega nemici dei lavoratori

Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59
ArticleImage PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

L'incommentabile

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 22:00
ArticleImage

Chi legge su LaSberla.Net il commento e il testo linkato firmati dal nostro collaboratore Marco Milioni e di seguito riportati li consideri "controfirmati"  entrambi e in tutto e per tutto anche da me, Giovanni Coviello,  direttore  responsabile di questa testata, coinvolto nella vicenda da me riportata immediatamente dopo la notifica che io ho ricevuto ieri sera.

E anche io con Milioni la commento ... così: Incommentabile

La vicenda penale che da poche ore mi vede coinvolto non è nemmeno commentabile. Sul piano politico noto semplicemente una certo strabismo da parte della Lega che ai tempi di Tangentopoli si dichiarava al fianco dei cronisti che «smascheravano il marcio di Roma».

Continua a leggere

Sgreva: Bulgarini censura Variati. Ma Variati lo censura? O Bulgarini è più di un portavoce?

Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 19:38
ArticleImage Silvano Sgreva, Gruppo misto - Al presidente del Consiglio Comunale di Vicenza, al sindaco del Comune di Vicenza, Domanda di attualita'
Nel corso della conferenza stampa di venerdi 10 dicembre c.a. il signor Bulgarini, portavoce del Sindaco, è intervenuto censurando le dichiarazioni del Sindaco Variati rese a Coviello di VicenzaPiù, e minacciando lo stesso Coviello.

Continua a leggere

Crisi di sponsor,non di talenti:VicenzaPiù 198

Sabato 2 Ottobre 2010 alle 23:40
ArticleImage

Intervista all'assessore allo sport e presidente del Coni Umberto Nicolai per capire come sta cambiando la realtà sportiva cittadina (su VicenzaPiù n. 198 in edicola e in distribuzione).

C'era...no una volta la pallacanestro femminile che vinceva tutto in Italia e in Europa, quella maschile, scomparsa dopo aver raggiunto la A2, la Minetti Volley che arrivava alle semifinali scudetto, vinceva la Coppa Cev (l'Uefa della pallavolo), mille scudetti giovanili e lanciava campionesse in continuazione, italiane e ‘foreste'.

Continua a leggere

Video: in esclusiva intervista all'avv. Ellero sull'affaire Fini-Tulliani, Santa Lucia, i servizi

Lunedi 27 Settembre 2010 alle 23:00
ArticleImage L'affaire Fini-Tulliani, le rivelazioni a Santa Lucia, i servizi, le staffilate sulla politica italiana, gli affondo sugli ex compagni di partito leghisti e due battute al fulmicotone sulla politica vicentina: Renato Éllero, l'uomo della settimana è stato intervistato in esclusiva da Giovanni Coviello, direttore del periodico vicentino VicenzaPiù.
I filmati con i servizi a corredo, perchè tutti se ne facciano un'idea diretta, saranno pubblicati a brevissimo sul canale video di VicenzaPiù. Rimanete sintonizzati ...

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 198: Troppi pavidi in terra berica

Venerdi 24 Settembre 2010 alle 00:36
ArticleImage

In edicola il n. 198 di VicenzaPiù con un'esclusiva dopo la trasmissione su Arzignano di Presa Diretta:

Il senatore Filippi e l'inviato di Rai3 a duello. Gladiatori ad Arzignano 

E poi: i retroscena del dissesto Magazzini Generali, il Baccalà alla vicentina ("tricolore come la pizza"), la moria dei grandi club nello sport vicentino e ...

'Regaliamo' ai nostri utenti il commento sull'esclusiva del direttore Giovanni Coviello e di Marco Milioni, presente con VicenzaPiù nei titoli finali della trasmissione. E' pubblicato con le altre 24 pagine nella rubrica Poche ciacole del n. 198 di VicenzaPiù ... libera. Scoprile in edicola!

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Informazione

Palasport Vicenza: gestione per sport e ricavi

Sabato 28 Agosto 2010 alle 09:50
ArticleImage

Alleghiamo la lettera a Il Giornale di Vicenza di Giovanni Coviello (ns. direttore ed ex direttore generale e, poi, presidente del club di volley di serie A della città) cortesemente pubblicata oggi, con qualche taglio, che non ne modifica in alcun modo il significato nel dibattito nato sulle pagine del GdV (e su questa testata) sul Palasport cittadino.

In fondo, per completezza, pubblichiamo, comunque, anche la versione completa.
Il Giornale di Vicenza PALASPORT:

«Sfidare la barbarie di ritorno»
Lettera al direttore di Giovanni Coviello

Continua a leggere

Il palasport della città, un costo o un ricavo? Umberto Nicolai e Giovanni Coviello: idee

Domenica 8 Agosto 2010 alle 12:33
ArticleImage Il palasport di tutta la città, un costo o un ricavo?
Morto (o ucciso) il volley di serie A e in mancanza di altri club che di un impianto così fatto abbiano bisogno per necessità di pubblico e categoria di campionato, rimane il rimpianto che il Palasport Città di Vicenza sia ora finalmente sistemato dopo mille sollecitazione delle precedenti gestioni del club di pallavolo cittadino, che dal 1992 vi giocava in serie A, ma proprio in coincidenza della sua sparizione

Continua a leggere

Il palasport della città, un costo o un ricavo? Umberto Nicolai e Giovanni Coviello: idee

Domenica 8 Agosto 2010 alle 11:58
ArticleImage Morto (o ucciso) il volley di serie A e in mancanza di altri club che di un impianto così fatto abbiano bisogno per necessità di pubblico e categoria di campionato, rimane il rimpianto che il Palasport Città di Vicenza sia ora finalmente sistemato dopo mille sollecitazione delle precedenti gestioni del club di pallavolo cittadino, che dal 1992 vi giocava in serie A, ma proprio in coincidenza della sua sparizione.

Continua a leggere

Joy Volley Vicenza: the end. E Marasciulo va giù duro

Lunedi 21 Giugno 2010 alle 23:59
ArticleImage La Joy Volley Vicenza alza bandiera bianca. Travolta dai debiti e incapace di reperire risorse a lungo termine, la società del presidente Ferappi e del vice Novello lascia la serie A2, che nella storia terminerà come Osmo BPVi Vicenza. Le ripetute richieste di aiuto a imprenditoria e istituzioni locali sono cadute nel vuoto. È di oggi pomeriggio l'ultimo, disperato appello. Fatto per scongiurare la resa definitiva, con una conferenza stampa svoltasi alla presenza dei due massimi dirigenti, del responsabile marketing Lucchese e dell'Assessore allo sport Nicolai, garante dell'appoggio dell'amministrazione comunale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network