Stefano Cimatti, il sindaco al "centro" di una Bassano che si sente trascurata
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 19:42
Da BassanoPiù n. 1 e VicenzaPiù n. 220
Non è momento di parlare di nuove province, ma la città del Grappa lamenta i servizi che rischia di perdere
di Giovanni Coviello e Angela Mignano
L’incontro col sindaco di Bassano del Grappa era doveroso per il n. 1 di BassanoPiù, se non altro per coincidenza di … numeri (qui il video). E Stefano Cimatti, politico di lungo corso, nato a Modena nel 1944 ed eletto da una coalizione tra centro e centro sinistra, ci ha accolto nel bel palazzo municipale con ospitalità e sorrisi, che, speriamo e siamo sicuri, manterrà quando andremo con lo stile di BassanoPiù, fratello giovane ma paritario di VicenzaPiù, a “grattare†un po’ sotto le sempre belle vernici superficiali. Intanto quel sorriso e quell’ospitalità la mettiamo nel nostro cassetto a futura memoria.
Continua a leggereSu "Prima di Tutto" a Radio Rai 1 in diretta da VicenzaPiu.com l'ex Boom e l'Ufo di Malo
Martedi 27 Settembre 2011 alle 07:19
Assirelli per Pupillo? Fli risponde, cortese. Variati preferisce le smentite trasversali
Domenica 18 Settembre 2011 alle 19:22
Il Palacosa, senza musica nè sport
Domenica 29 Maggio 2011 alle 13:44
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione e scaricabile qui in pdf.
Entro fine estate l'impianto di via Goldoni riaprirà i battenti. Per ospitare cosa? L'assessore allo sport Umberto Nicolai ha già stoppato i sogni dell'As Vicenza e dell'Araceli di basket e vorrebbe piuttosto una società che organizzasse eventi sportivi, culturali e musicali. Peccato che un'ordinanza del Comune, tutt'ora in vigore, proibisca i concerti per la mancanza di insonorizzazione del palazzetto.
Continua a leggereRui: Ricostruire il Partito Comunista, un patto tra forze di sinistra in alternativa al liberismo?
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 10:29
In Via Alberto Mario, si è tenuto ieri un convegno per la presentazione del saggio di Oliviero Diliberto, Fausto Sorini e Giacchè. Un saggio politico-economico che parte da un'analisi storico-politica dal 1789 (Rivoluzione Francese) per finire ai tempi contemporanei del XXI secolo. Un susseguirsi di cicli in cui ci sono gli alti e bassi delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni. L'analisi vuole fare una riflessione sulle vicissitudini che hanno portato alla crisi del partito comunista italiano e dei sistemi comunisti in Europa (qui la photo gallery). Continua a leggere
Diliberto, Giacché, Sorini, martedì alle 18,15 in via A. Mario: Ricostruire il partito comunista
Martedi 17 Maggio 2011 alle 09:29
"Abbiamo chiesto a un editore indipendente di presentare assieme a noi un libro che riteniamo interessante e "fuori dagli schemi" abituali. Ringraziamo Giovanni Coviello di aver accettato questa incombenza. Noi crediamo che sia necessario, in un periodo molto buio per la nostra democrazia, ricominciare a fare Politica a partire da un'analisi storica e attuale della situazione per costruire un progetto dove ideali e proposte ne siano fondamento. Per chi ripudia il far politica unicamente per occupare qualche poltrona questo può essere un nuovo inizio".
Giorgio Langella, PdCi, FdS
Ringrazio anche io dell'opportunità offerta sempre più spesso a VicenzaPiù dal mondo vicentino, questa volta dal PdCI dopo Aiea e dopo il convegno sui i morti della Marlane Marzotto, di partecipare, liberamente, ai suoi eventi.
Continua a leggereGuidetti: devo tantissimo a Coviello. Istanbul (con Vicenza) è campione d'Europa nel volley
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 11:04
Da Il Giornale di Vicenza, Sara Marangon
Volley donne/amarcord. Nell'Istanbul campione d'Europa hanno giocato agli ordini di Guidetti, ex tecnico berico, Glinka, Poljak e Nikolic
La Champions League parla vicentino
L'allenatore: «Sono felicissimo Devo tantissimo alla città del Palladio e a Coviello che sapeva come scovare i talenti in erba»
C'è anche un po' di storia vicentina sul tetto d'Europa. Un briciolo di volley biancorosso alzato al cielo dalle mani del Gunes Istanbul. La compagine della capitale turca si è infatti aggiudicata la Champions League femminile targata 2011 travolgendo nella finalissima il Rabita Baku di Brdjovic, ex giocatore e tecnico che ha presenziato nel panorama pallavolistico italiano.
Continua a leggereAmianto e giustizia a Vicenza: convegno Aiea domani, modera il direttore di VicenzaPiù
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 15:28
La bestia è ferita, ma non è morta: libertà di stampa e oscuramento della nostra vittoria
Sabato 23 Aprile 2011 alle 11:04
Da Vicenzapiù n. 212 in distribuzione
Prolasso vicentino di Giovanni Coviello e Marco Milioni
I giudici vicentini ci hanno dato ragione. Era il buon senso già prima della legge ad indicare questa strada. Il sequestro che incombeva su un nostro articolo su VicenzaPiu.com era privo di fondamento. Tant'è che il Riesame ha polverizzato, se non ridicolizzato, le tesi con le quali la pubblica accusa aveva chiesto ed ottenuto l'oscuramento parziale del nostro sito dopo che Vicenzapiu.com aveva pubblicato un carteggio scottante sul senatore leghista Alberto Filippi.
Continua a leggereVicenzapiu.com, riesame annulla sequestro a carico di Coviello e Milioni sul caso Filippi-Cis
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 17:41