Lettera aperta al Consigliere Pietro Calogero: tessere Pdl, Paolo Pecori e Palazzo Nievo
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 00:19
Signor Procuratore Generale, Lei mi scuserà se, anche a nome dei 130.000 contatti unici medi di VicenzaPiù online e delle decine di migliaia di lettori dell'omonimo periodico cartaceo, Le rivolgerò alcune domande. Da una decina di giorni i vicentini sono tempestati da una valanga di articoli di un quotidiano locale che li informa in diretta di ogni passo che compie la Procura della Repubblica di Vicenza in relazione ad alcune richieste di tessere, con firma falsa, in previsione del prossimo congresso provinciale del Pdl. Ognuno ha le proprie idee politiche ma l'unica cosa di cui Le posso dare assicurazione è che io non voto Pdl.
Continua a leggereIl Partito del Sud Nazionale a VicenzaPiù minacciato: dà voce a chi non ha voce!
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 00:05
Riceviamo dal Partito del Sud Nazionale (che ha sede anche a Vicenza), pubblichiamo e ringraziamo i suoi simpatizzanti e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Siamo in Italia, un modello di democrazia. O per lo meno questo è quanto si pensava. L'articolo 21 della costituzione dovrebbe tutelare al 100% una delle libertà più importanti e fondamentali per un tessuto sociale realmente democratico. Ed invece ... si tenta in tutti i modi di affossare questo articolo.
Continua a leggereOssigeno su querela di Pecori a VicenzaPiù: un colpo al pluralismo, 249 giornalisti minacciati
Martedi 29 Novembre 2011 alle 01:48
Nei giorni scorsi il giornalista Marco Milioni e Giovanni Coviello, direttore del quindicinale VicenzaPiù hanno ricevuto un avviso di garanzia per diffamazione a mezzo stampa notificato dalla Procura di Trento in seguito a una querela del magistrato vicentino Paolo Pecori per un articolo, firmato dallo stesso Milioni e pubblicato il 28 Gennaio 2011, sui rapporti fra giustizia e politica nel capoluogo Veneto. Continua a leggere
Sel a VicenzaPiù minacciato: solidarietà a voce fuori dal coro dopo querela ricevuta da Pecori
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 10:55
In questo periodo di grandi trasformazione e noi speriamo cambiamento degli assetti di potere lo svolgimento dell'attività giornalistica e d'inchiesta riveste un ruolo essenziale per la salvaguardia della democrazia moderna. Questo non significa che, come Sinistra Ecologia Libertà , siamo sempre d'accordo con quanto scrivono e comunicano i media, e come lo comunicano, ci mancherebbe altro. Proprio per questo siamo convinti però che quella dei media, dei giornali in modo particolare, sia una funzione fondamentale perchè i cittadini possano avere una quantità di informazioni sufficiente ad orientare le proprie scelte. Continua a leggere
C.R.E.D.I.C.I. e VicenzaPiù minacciato: si è affermata l'idea del "non sai chi sono io"
Sabato 26 Novembre 2011 alle 23:26
Esprimendo la mia personale vicinanza e quella di tutti gli appartenenti al comitato C.R.E.D.I.C.I., a Marco Milioni e Giovanni Coviello, rileviamo come in questo paese si sia affermata l'idea del "non sai chi sono io" e che si debba essere subordinati e proni a tutti coloro che utilizzano posizioni di vantaggio, evitando di parlare e denunciare, pena la querela. Continua a leggere
Ruio e Zentile a VicenzaPiù minacciato: vero giornalismo fa paura ai potentati locali
Sabato 26 Novembre 2011 alle 18:20
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile, pubblichiamo e ringraziamo loro e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Si apre oggi una grave ferita nella nostra città , nel nostro territorio vicentino, ancora una volta si vuole intimidire e censurare la libera e obiettiva stampa con l'esposto a VicenzaPiù, nei confronti del direttore Giovanni Coviello e del giornalista Marco Milioni. VicenzaPiù e le altre testate ad esso collegate, è l'unico quotidiano e quindicinale che permette alle diverse realtà di esprimere un'opinione e di denunciare i fatti.
Continua a leggereZonin e Gronchi assolti per fallita scalata a Bnl di Unipol. Tra i condannati Fazio e Consorte
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 15:37
Di Giovanni Coviello e Marco Milioni
Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza, e Divo Gronchi, all'epoca dei fatti contestati suo direttore generale, sono stati assolti nel primo grado del procedimento penale per la poi fallita scalata alla Bnl da parte di Unipol. Come spiega ilfattoquotidiano.it il processo ha fatto seguito all'inchiesta condotta dalla procura milanese e ha visto come principali imputati, a vario titolo, l’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l’ex presidente di Unipol Giovanni Consorte, entrambi condannati, il primo a tre anni e sei mesi, il secondo a tre anni e dieci mesi.
Continua a leggereVicenzaPiu.com a Prima di Tutto, Radio 1 Rai: Azionisti attendono notizie su BpVI declassata
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 07:14
I giornalisti vittime di minacce e gravi abusi sono per ora 187: due sono di VicenzaPiu.com
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 23:00
Il contatore di Ossigeno per l'informazione (Cronisti sotto scorta e notizie oscurate) dal 1° gennaio: 64 episodi,187 giornalisti coinvolti. Con questi ultimi episodi il contatore di Ossigeno, che registra i casi di minacce e gravi abusi dal 1 gennaio 2011 a oggi, sale a 64 episodi, e il numero dei giornalisti coinvolti raggiunge quota 187 (tra cui Giovanni Coviello e Marco Milioni di VicenzaPiù e VicenzaPiù.com, qui la situazione ad oggi, n.d.r.).Â
Pubblichiamo uno scritto, che è anche un appello per la libertà di stampa, di Alberto Spampinato, Direttore del progetto e consigliere della FNSI per Ossigeno (nella foto intervistato da VicenzaPiu.com).
Continua a leggereVicenzaPiu.com a Prima di Tutto, Radio Rai1: "Luc Thibault minacciato dai black bloc!"
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 06:10