Archivio per tag: Giovanni Coviello

Il Gdv tace ma stasera Diliberto è a Vicenza: dibattito nazionale sul caso Marlane Marzotto

Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 08:57
ArticleImage Stasera Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI FdS, sarà all'Alfa Hotel di Vicenza alle 20,00 per un dibattito nazionale sul caso del processo che mai inizia sulla Marlane Marzo. Interverranno Giovanni Coviello, nostro direttore, Gianni Rinaldini, membro del direttivo nazionale della Cgil, Francesco Piccioni, giornalista della redazione nazionale de Il Manifesto, Giuseppe Giulietti, portavoce nazionale di Articolo 21. Fosco Giannini della segreteria nazionale del PdCi presiederà i lavori, che verranno introdotti da Giorgio Langella, segretario provinciale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Iniziativa nazionale sulla questione della Marlane Marzotto venerdì 24 all'Alfa Hotel

Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 22:10
ArticleImage

Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Il PdCI di Vicenza ha organizzato per venerdì 24 febbraio p.v. a Vicenza (Alfa Hotel ore 20.00) un'iniziativa nazionale sulla questione della Marlane-Marzotto, il "processo che non inizia" e la sicurezza sul lavoro. Con la presente Vi invito a partecipare all'iniziativa al cui tavolo interverranno anche il nostro segretario nazionale Oliviero Diliberto e il direttore di Vicenzapiù, Giovanni Coviello (vedi annuncio accanto). Di seguito sottopongo alcune note sulla questione della sicurezza sui posti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Meno soldi ai politici con Nun te regghe più: lo ha raccontato su Rai Radio 1 ... VicenzaPiù

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:34
ArticleImage Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta quotidianamente da Antonello Orlando e, ricevuta la linea dalla collega Francesca Malaguti, ha "dato voce" in Italia alla notizia già lanciata sui nostri media web: il successo della prima raccolta di firme a Thiene del gruppo Faceebook "Nun te regghe più" che prende il nome dalla famosa canzone di Rino Gaetano.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù lunedì mattina di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno

Domenica 19 Febbraio 2012 alle 21:20
ArticleImage Domattina, lunedì, alle 6.15 circa il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello sarà di nuovo tra gli ospiti della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta da Antonello Orlando. Il network mediatico "alternativo" provinciale, dopo le varie news vicentine già irradiate dalla redazione, è stato di nuovo scelto per "lanciare" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore nazionale. Quale sarà la notizia? Sveglia alle 6,15, ma poi, non ditelo, per i nostri utenti il segreto sarà svelato anche ai dormiglioni o a chi è tornato tardi dal lavoro. Si spera monotono.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Sindacati

Fiom, VicenzaPiù e Liberazione: assemblea su lavoro e libertà di stampa a Magrè col Prc

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 23:37
ArticleImage Di Irene Rui
A Schio, oggi 22 gennaio, si è tenuta un'assemblea pubblica su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Roberto Fogagnoli segretario del circolo "P. Tresso" PRC di Schio a fare da padrone di casa. La sala era gremita e, dopo un appello allo sciopero generale dei sindacati di Base di Luc Thibault, i relatori Morgan Prebianca della Fiom Cgil, Giovanni Coviello di VicenzaPiù e Francesco "Checchino" Antonini di Liberazione hanno provato a fare una panoramica di quello che è lo stato della democrazia odierna (photo gallery).

Continua a leggere

Assemblea a Magrè, lavoro e libertà di stampa. Milano, Bossi manda Monti e Roma affanc...

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 13:11
ArticleImage In quel di Schio, nella politicizzata provincia industriale vicentina, l'assemblea pubblica organizzata da Giuliano Ezzelini Storti e Roberto Fogagnoli di Rifondazione per sostenere il giornale di partito, Liberazione, affossato dalla cancellazione dei contributi all'editoria, ha detto il suo giornalista Francesco Antonini, oltre che da una non sufficiente vicinanza ai lettori, è stata sensibilizzata anche sulla libertâ della stampa locale (relatore era il nostro direttore Giovanni Coviello), e sulla libertà della rappresentanza sindacale, difesa da Morgan Prebianca della FIOM CGIL di Vicenza.

Continua a leggere

Domenica assemblea su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Liberazione e VicenzaPiù

Sabato 21 Gennaio 2012 alle 00:34
ArticleImage

Prc FdS  -  Domenica 22 gennaio 2011, Circolo Operaio 11 Il Bruco di Magrè Assemblea e Pranzo a sostegno di LIBERAZIONE. Ore 10.00 Assemblea pubblica su Lavoro. Informazione libera. Organizzazione sindacale: diritti costituzionali al quali si può rinunciare?

Novembre 2011: attraverso un colpo di stato monetario, Berlusconi è stato dimissionato per lasciare spazio al Governo Monti, espressione della grande borghesia finanziaria. l suoi ministri sono esponenti di banche, gruppi finanziari, università private e multinazionali interessate alla gestione dei beni comuni. In continuità con il precedente, il Governo Monti:

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
ArticleImage E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.

Continua a leggere

Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
ArticleImage

Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.

L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.

Continua a leggere

Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
ArticleImage

Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.

L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network