Il Gdv tace ma stasera Diliberto è a Vicenza: dibattito nazionale sul caso Marlane Marzotto
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 08:57
Iniziativa nazionale sulla questione della Marlane Marzotto venerdì 24 all'Alfa Hotel
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 22:10
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Il PdCI di Vicenza ha organizzato per venerdì 24 febbraio p.v. a Vicenza (Alfa Hotel ore 20.00) un'iniziativa nazionale sulla questione della Marlane-Marzotto, il "processo che non inizia" e la sicurezza sul lavoro. Con la presente Vi invito a partecipare all'iniziativa al cui tavolo interverranno anche il nostro segretario nazionale Oliviero Diliberto e il direttore di Vicenzapiù, Giovanni Coviello (vedi annuncio accanto). Di seguito sottopongo alcune note sulla questione della sicurezza sui posti di lavoro.
Continua a leggereMeno soldi ai politici con Nun te regghe più: lo ha raccontato su Rai Radio 1 ... VicenzaPiù
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:34
VicenzaPiù lunedì mattina di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 21:20
Fiom, VicenzaPiù e Liberazione: assemblea su lavoro e libertà di stampa a Magrè col Prc
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 23:37
A Schio, oggi 22 gennaio, si è tenuta un'assemblea pubblica su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Roberto Fogagnoli segretario del circolo "P. Tresso" PRC di Schio a fare da padrone di casa. La sala era gremita e, dopo un appello allo sciopero generale dei sindacati di Base di Luc Thibault, i relatori Morgan Prebianca della Fiom Cgil, Giovanni Coviello di VicenzaPiù e Francesco "Checchino" Antonini di Liberazione hanno provato a fare una panoramica di quello che è lo stato della democrazia odierna (photo gallery). Continua a leggere
Assemblea a Magrè, lavoro e libertà di stampa. Milano, Bossi manda Monti e Roma affanc...
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 13:11
Domenica assemblea su lavoro, sindacati e libertà di stampa con Liberazione e VicenzaPiù
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 00:34
Prc FdS - Domenica 22 gennaio 2011, Circolo Operaio 11 Il Bruco di Magrè Assemblea e Pranzo a sostegno di LIBERAZIONE. Ore 10.00 Assemblea pubblica su Lavoro. Informazione libera. Organizzazione sindacale: diritti costituzionali al quali si può rinunciare?
Novembre 2011: attraverso un colpo di stato monetario, Berlusconi è stato dimissionato per lasciare spazio al Governo Monti, espressione della grande borghesia finanziaria. l suoi ministri sono esponenti di banche, gruppi finanziari, università private e multinazionali interessate alla gestione dei beni comuni. In continuità con il precedente, il Governo Monti:
Sel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.
L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.
Continua a leggereCaso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.
L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.
Continua a leggere