Archivio per tag: Giovanni Coviello

Categorie: Informazione

La Cassazione e la lettera di Vicenza: il diritto di cronaca prevale sulla privacy

Lunedi 16 Luglio 2012 alle 11:55
ArticleImage Ossigeno per l'Informazione (Fnsi e Odg)  Giornalisti minacciati. Le ultime notizie di Ossigeno per l'Informazione  -  Le interessanti motivazioni di una sentenza che farà giurisprudenza e riafferma la priorità dell’interesse pubblico a conoscere fatti di rilevanza sociale. La soddisfazione di Vicenzapiu.com, che ha pubblicato la missiva e ora si chiede in nome di che cosa il processo prosegue (nell'immagine: Botero, La lettera)

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sindacato Giornalisti del Veneto: Cassazione dà ragione a Vicenzapiu.com su caso Filippi

Martedi 10 Luglio 2012 alle 15:17
ArticleImage Sindacato Giornalisti del Veneto - Il documento pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis era di rilevante interesse pubblico e, di conseguenza, non vi erano i presupposti per porlo sotto sequestro, come invece fece la Procura di Vicenza nel marzo del 2011, con provvedimento poi convalidato dal Gip. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 22000/12 con la quale è stato confermato il successivo dissequestro deciso dal Tribunale del riesame di Vicenza (nella foto Daniele Carlon, segretario regionale).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ossigeno per l'informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico

Lunedi 9 Luglio 2012 alle 11:45
ArticleImage

Ossigeno per l'informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti - Privacy, lettere private possono essere di interesse pubblico, spiega Cassazione

Le interessanti motivazioni della sentenza con cui, riaffermando il diritto di cronaca, è stato rigettato l’oscuramento della missiva sul sito web Vicenzapiu.com (nella foto Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione)

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Caso Cis, la Cassazione: illegittimo il sequestro del reportage di Vicenzapiu.com

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 20:20
ArticleImage

Non sussistevano in alcun modo le ragioni per rimuovere una parte dell'articolo scritto da Vicenzapiu.com sul caso Cis perché le questioni di riservatezza propugnate dal senatore Alberto Filippi e dalla procura della repubblica di Vicenza cozzano col diritto di cronaca. È questo il succo delle motivazioni relative alla sentenza della Cassazione con le quali è stato rigettato il sequestro chiesto e ottenuto dal pm Sandro Severi pochi giorni dopo la pubblicazione di un servizio che aveva incendiato la vita politica berica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

In Fb veritas

Domenica 22 Aprile 2012 alle 11:40
ArticleImage

Riprendiamo il seguito degli interventi di ieri  su Fb di Jacopo Bulgarini d'Elci e Luca Balzi: in Facebook veritas?

Matteo Quero (fb)
Caro Luca Balzi devi scusarmi se intervengo (so di non aver grande titolo e conosco poco le dinamiche dell'amministrazione..) ma 2 cose mi sento di dirtele: 1. In questi anni Jacopo Bulgarini d'Elci mi ha sempre parlato con rispetto e affetto di te. Perciò ritengo poco probabile che egli sia il "deus ex machina" del tuo allontanamento dalla maggioranza. 2. La questione Politica: se è vero che, come dice Federico Formisano,tu non hai votato gli ultimi 2 bilanci, credo che la questione sia molto semplice: sei di fatto all'opposizione! Un caro saluto :-))

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù su Rai Radio 1: un imprenditore di Nove rischia di "morire di banca"

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 06:37
ArticleImage Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno e, ricevuta la linea, ha "dato voce" in Italia alla "copertina" di VicenzaPiù n. 232 in edicola. Enrico Hornbostel, imprenditore con genitori veneti, ma danese di origine ci ha contattato, infatti, per denunciare uno di quei casi che sempre più spesso sono la causa di gesti tragici di cui leggiamo solo quando sono già avvenuti.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Lunedì mattina siamo di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno

Domenica 15 Aprile 2012 alle 18:55
ArticleImage Domattina, lunedì, alle 6.20 circa il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello torna come ospite abituale della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno. Il nostro network mediatico "alternativo" provinciale "lancerà" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore nazionale. Quale sarà la notizia? Sveglia alle 6,20, ma poi, non ditelo, per i nostri utenti il segreto sarà svelato sul web anche ai dormiglioni o a chi è tornato tardi dal lavoro, se ce l'ha ancora.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù su Rai Radio 1: c'è emergenza siccità ma dalla base Usa spunta l'acqua

Venerdi 30 Marzo 2012 alle 06:34
ArticleImage Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta da Paolo Salerno e, ricevuta la linea dalla collega Francesca Romana Elisei, ha "dato voce" in Italia alla notizia già lanciata sui nostri media web, lo sconvolgimento della falda acquifera sotto la nuova base Usa, e che riportiamo di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

VicenzaPiù venerdì mattina di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno

Giovedi 29 Marzo 2012 alle 20:24
ArticleImage Domattina, venerdì, alle 6.20 circa il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello torna come ospite abituale della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno condotta da Antonello Orlando. Il network mediatico "alternativo" provinciale, dopo le varie news vicentine già irradiate dalla redazione, "lancerà" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore nazionale. Quale sarà la notizia? Sveglia alle 6,320, ma poi, non ditelo, per i nostri utenti il segreto sarà svelato sul web anche ai dormiglioni o a chi è tornato tardi dal lavoro. Si spera sempre monotono.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Diliberto a Vicenza: «E' clamoroso che quì nessuno parli della strage Marlane Marzotto»

Sabato 25 Febbraio 2012 alle 01:42
ArticleImage Ieri sera Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI FdS, all'Alfa Hotel di Vicenza ha animato davanti a una sala piena un dibattito nazionale sul caso del processo che mai inizia sulla Marlane Marzotto e di cui «è clamoroso che nessuno parli sui media locali, se non voi di VicenzaPiù, che ringraziamo. La Marzotto è accusata di una vera e propria strage per i circa 100 operai morti di tumore a Praia a Mare. Non sappiamo se è colpevole, ma questo deve accerarlo la magistratura in un processo che deve essere celebrato» (qui il video).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network