Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica, Informazione, Storia

Enrico Berlinguer, 26° anniversario della sua morte Invito di Langella a rileggere 'la questione morale'

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 00:01
ArticleImage Giorgio Langella - Mando qualcosa scritto sull'onda del ricordo. Ventisei anni fa ero in piazza ad ascoltare il "mio segretario". Non nascondo che mi è mancato e mi manca (e politici come lui, di varie parti, mancano a questa Italia dilaniata, n.d.r.)
di Giorgio Langella
Voglio ricordare (e vorrei che tutti ricordassero) Enrico Berlinguer (nella foto in braccio a Benigni, scelta di redazione), segretario del PCI, che 26 anni fa (11 giugno 1984) morì a Padova dopo qualche giorno di agonia in seguito a un gravissimo malore che ebbe durante un comizio per le elezioni europee. Berlinguer fu un grande politico, un comunista italiano. Di Berlinguer desidero ricordare la profonda onestà e la passione politica, mai distinta da un'etica "severa", che sapeva mettere in ogni azione, in ogni proposta, sempre.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Alcuni spunti di riflessione

Martedi 8 Giugno 2010 alle 09:13
ArticleImage

di Giorgio Langella
1.- dall'inizio dell'anno 455 morti sul lavoro, 11386 invalidi. Perché non se ne parla più?L'eventuale modifica dell'art. 41 comporterà il silenzio totale o, peggio, l'impunità per chi "favorisce" gli incidenti sul lavoro? E che fine ha fatto la legge sulla sicurezza sul lavoro del governo Prodi? Le norme attuative sono ancora bloccate?

2.- Ci dicono che la ripresa è iniziata (e alla grande). La produzione è cresciuta. Evviva! E allora, perché l'ISTAT ci dice che i consumi sono calati in aprile di oltre 1.5 punti rispetto a marzo? E perché la disoccupazione continua a salire? Dov'è la verità?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne ovvero l'arroganza del padrone

Lunedi 7 Giugno 2010 alle 22:47
ArticleImage Riceviamo questa opinione da Giorgio Langella e pubblichiamo
di Giorgio Langella
Domani a Torino si terrà un incontro tra Fiat e sindacati. Si parlerà della situazione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Si parlerà di occupazione e di diritto al lavoro. Un lavoro che diventa sempre più difficile e insicuro in tutti i sensi. Sergio Marchionne (amministratore delegato di FIAT) ha dichiarato che serve fare uno sforzo per trovare un'intesa sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Dice "così possiamo partire con la produzione nel 2011 della Panda, se no l'andiamo a fare altrove. L'auto e' da farsi, non abbiamo scelta".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne ovvero l'arroganza del padrone

Lunedi 7 Giugno 2010 alle 22:35
ArticleImage Riceviamo questa opinione da Giorgio Langella e pubblichiamo
di Giorgio Langella
Domani a Torino si terrà un incontro tra Fiat e sindacati. Si parlerà della situazione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Si parlerà di occupazione e di diritto al lavoro. Un lavoro che diventa sempre più difficile e insicuro in tutti i sensi. Sergio Marchionne (amministratore delegato di FIAT) ha dichiarato che serve fare uno sforzo per trovare un'intesa sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Dice "così possiamo partire con la produzione nel 2011 della Panda, se no l'andiamo a fare altrove. L'auto e' da farsi, non abbiamo scelta".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Langella per il 2 giugno 'regala' la Costituzione

Mercoledi 2 Giugno 2010 alle 12:41
ArticleImage Giorgio Langella  -  In allegato anche un pdf con la Costituzione che ho reimpaginato e che tengo sempre a portata di mano. Potrebbe essere utile permettere a chi vuole di scaricarla e (ri) leggerla. E' un mio "presente" a ogni cittadino onesto. Le considerazioni che seguono non hanno carattere "ufficiale" di partito ma, comunque, la firma è sempre quella di un comunista

di Giorgio Langella
Oggi è la Festa della Repubblica. In queste occasioni, generalmente, si fa molta retorica. Io vorrei, invece, ricordare due pilastri fondamentali della nostra Costituzione. Sono due principi fondamentali che, troppo spesso, vengono volutamente nascosti adducendo varie scuse.
Il primo è il lavoro, il secondo è il ripudio della guerra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dati ISTAT sull'occupazione: è emergenza!

Martedi 1 Giugno 2010 alle 20:29
ArticleImage

Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I dati dell'ISTAT sulla disoccupazione ad aprile sono drammatici. Ad aprile 2010 ci sono, nel nostro paese, 307.000 occupati in meno rispetto allo stesso mese del 2009. La disoccupazione giovanile (da 15 a 24 anni) tocca il 29,5% con un aumento di 4,5 punti rispetto all'aprile 2009 e di 1,4 punti rispetto a marzo 2010. Questi sono dati che evidenziano un tragico declino, una preoccupante mancanza di futuro e il totale fallimento delle politiche economiche del governo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Langella,terrorismo governo di Israele contro la pace

Lunedi 31 Maggio 2010 alle 20:59
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I fatti: militari israeliani assaltano una flottiglia di navi di pacifisti (Freedom Flotilla, n.d.r.) che stavano portando aiuti alla striscia di Gaza assassinando almeno 10 persone e ferendone qualche decina. L'assalto sembra essere avvenuto in acque internazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Proposte De Benedetti e questione centrale del paese

Domenica 30 Maggio 2010 alle 16:54
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI  -  Carlo De Benedetti propone di legare i salari dei lavoratori ai risultati e ai profitti dell'impresa. Dice che così si favorirà la produttività. Afferma anche che la produttività del lavoro è una "questione centrale". Al signor De Benedetti sarebbe giusto porre a questo punto alcune domande.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assessore Donazzan ... parole, parole, parole

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 20:10
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - L'assessore regionale Donazzan farà di tutto perché le aziende venete non delocalizzino. Si potrebbe dire finalmente. Ma vogliamo anche ricordare qualcosa. Noi comunisti diciamo, ormai da tanti anni e inascoltati, che le delocalizzazioni devono e possono essere fermate. Lo abbiamo scritto e lo scriviamo nei nostri documenti e, puntualmente anche per questo, siamo considerati "pericolosi estremisti". Abbiamo anche fatto innumerevoli proposte. Ne citiamo solo un paio: si vincolino (o si requisiscano) le aree delle aziende che delocalizzano per impedire speculazioni edilizie; si pretenda, dalle imprese che trasferiscono il lavoro, la restituzione dei contributi e delle agevolazioni che le stesse hanno ottenuto dallo Stato e dagli Enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Famiglia, Banche

NEET (Not in Employment, Education or Training) Due mln in società con più divari tra ricchi e poveri

Giovedi 27 Maggio 2010 alle 19:00
ArticleImage

Giorgio Langella - Giorgio Langella - Il rapporto ISTAT conferma le più fosche previsioni e le sensazioni più (come dire) tristi. I giovani sono disoccupati ... Oltre 2 milioni tra i 15 e i 29 anni non studiano, non lavorano, non si formano (li chiamano NEET, Not in Employment, Education or Training). In "compenso" i genitori sono in cassa integrazione. Fino a quando? Ci sono 300.000 cassintegrati che diventeranno disoccupati. Il 58,3% di questi sono padri o madri di famiglia.

In questo disastro i nostri "imprenditori" che fanno?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network