Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica, Storia

La giornata del ricordo e l'assessore Donazzan contro l'Anpi: lo sfogo di Langella

Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 23:53
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, che scrive, precisa, "a titolo personale e per una sorta di sfogo". Pubblichiamo (scriveteci a perchè si rifletta e si discuta.

Di Giorgio Langella

Ho letto che la Donazzan si è scagliata contro l'ANPI per un opuscolo e che si è lamentata, come si legge dal Gazzettino "che in troppe scuole si usano libri di testo che trascurano il dramma delle foibe e le deportazioni di italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.

Continua a leggere

Langella: governicchio di fatto assente nel ping pong Fiat Crysler di Marchionne

Domenica 6 Febbraio 2011 alle 17:12
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Dopo aver dichiarato che, forse, tra un paio d'anni la FIAT si trasferirà a Detroit (sede della Chrysler), Marchionne ha telefonato al ministro Sacconi e ha assicurato che no, non ci sarà nessuna delocalizzazione né per oggi né per domani. Una bella smentita di se stesso. Il ministro, naturalmente, ci ha creduto e ha diramato una nota nella quale dice che Marchionne aveva fatto delle ipotesi sull'assetto societario, ma che non si era riferito alle funzioni direzionali e progettuali.

Continua a leggere

Fiat Usa...ta da Marchionne. Langella, FdS: come volevasi dimostrare

Sabato 5 Febbraio 2011 alle 13:44
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Sergio Marchionne è negli Stati Uniti e, al solito, parla. Dichiara: "tra due o tre anni Fiat e Chrysler potranno diventare un'unica entità che potrebbe avere sede qui" (ovvero a Detroit). Allora non è la FIAT ad aver comprato la Chrysler, ma il contrario. Lo smantellamento delle industrie italiane continua e non è dovuto alla "cattiveria" degli operai, della Fiom o della sinistra (quella vera).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, FdS: la Lega Nord fa il bilancio (del Veneto): tagli, tagli e tagli

Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 21:41
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Qualcuno si ricorda la propaganda elettorale? La destra e la Lega in testa a sbracciarsi sulla questione della sicurezza. Poi hanno vinto le elezioni per il governo nazionale e quello regionale. Un leghista, Zaia, è presidente della regione Veneto. Un leghista, Maroni, è ministro dell'Interno. Sono persone importanti, che contano e che devono fare i bilanci.

È molto interessante leggere il bilancio di previsione veneto presentato dal presidente Zaia. Una sequenza impressionante di tagli. Anche sul fronte della sicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: federalismo ... e, adesso, cosa farà la lega?

Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 16:58
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il decreto sul federalismo municipale è stato respinto in Commissione bicamerale, con 15 sì ne 15 no. Le prime dichiarazioni degli esponenti del governo dicono che andranno avanti lo stesso. Oggi, comunque, c'è stata una ulteriore sconfitta politica di Lega e PdL. E' chiaro ormai che non riescono più a fare nulla. Anche la Lega, che difende a spada tratta i "vizietti" del cavaliere, non ha raggiunto nulla.

Continua a leggere

Langella, FdS: la nostra italia e la loro italietta

Mercoledi 2 Febbraio 2011 alle 10:24
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Disoccupazione giovanile al 29%. Quale speranza per il futuro? Lavoro intermittente, precario, prospettive poche o nessuna. Ricerca non se ne fa, "innovazione" solo nei togliere diritti a chi lavora. E poi cassa integrazione alle stelle, aumento di chi non cerca neanche più il lavoro, mobilità in aumento, bassi salari a fronte di un'evasione fiscale indecente. E una sicurezza sul lavoro (a dir poco) precaria anch'essa (oltre 90 morti da inizio anno).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Sulla stampa Rubygate a go go, sciopero se si può. Langella (FdS): stampa col silenziatore

Sabato 29 Gennaio 2011 alle 13:01
ArticleImage

Da Giorgio Langella (PdCI, FdS) riceviamo: Mando a Vicenzapiu, che pubblica anche le cose che gli altri tacciono, le considerazioni in allegato. Non so ancora se vale la pena inviarle anche alle altre testate che mettono il "silenziatore". ... e intanto, sul lavoro, sono morte 82 persone da inizio anno ... Ma i giornali non dicono e non scrivono ... silenzio sulle cose importanti.
Giorgio Langella, PdCI -Federazione della sinistra.

Gentile Langella, pubblichiamo di seguito le sue libere considerazioni, ma, è un nostro modesto consiglio, le invii sempre a tutti: lei così avrà fatto cosa le impone la sua coscienza. Le testate faranno certamente quello che impongono le loro linee editoriali e i loro spazi, anche se il web non ha limiti di spazio... Grazie. Il direttore
 

Ieri c'è stato lo sciopero generale del settore metalmeccanico indetto dalla FIOM. In tante città ci sono state manifestazioni molto partecipate. A Padova, sede del corteo regionale veneto, hanno manifestato in 30.000.

Continua a leggere

Langella, FdS: Fiom, una prova di serietà. Ora si vada subito allo sciopero generale

Venerdi 28 Gennaio 2011 alle 19:40
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Sciopero dei metalmeccanici promosso dalla FIOM. Una prova di serietà per un lavoro migliore. Adesso si vada subito allo sciopero generale.

Oggi i lavoratori metalmeccanici hanno aderito allo sciopero indetto dalla FIOM dimostrando di essere la vera classe dirigente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giornata della Memoria: attuali razzismo, xenofobia e discriminazione contro il "diverso"

Giovedi 27 Gennaio 2011 alle 09:51
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (Prc, Fds)  epubblichiamo. Tutti possono scriverci a [email protected] )

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz scoprendo l'orrore. Grazie all'incubo della memoria dei sopravvissuti, come fu definito da Primo Levi, l'umanità ha potuto conoscere il genocidio sistematico perpetuato, in nome di una folle teoria razziale, nei confronti di milioni di persone "colpevoli" di non appartenere alla "razza superiore" o perché considerate "diverse".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Roberto Saviano e Marina Berlusconi, Walter Veltroni e Sergio Marchionne: considerazioni

Domenica 23 Gennaio 2011 alle 20:08
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Roberto Saviano dedica la laurea honoris causa in giurisprudenza, che gli è stata assegnata dall'università di Genova, ai pm milanesi. Cosa c'è di male o di strano? Nulla. Ma a Marina Berlusconi le parole di Saviano suscitano "orrore". Perché i pm milanesi stanno indagando su suo padre Silvio e lo vogliono interrogare. Non voglio entrare nella faccenda "Ruby", una "storia" squallida che dimostra il degrado morale al quale ci stanno costringendo quelli che dovrebbero governare l'Italia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network