Archivio per tag: Giorgio Langella

Le "compensazioni" per la base statunitense al Dal Molin. Il Bel Paese? Giorgio Langella 2

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:41
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  La tangenziale nordest verrà pagata aumentando il pedaggio autostradale. Si parla di una "beffa". Penso che, invece, fosse una cosa prevedibile. Prima ci tolgono il territorio per regalarlo all'esercito statunitense, poi ci dicono che questo "sacrificio" sarà compensato da un "parco della Pace" (del quale si sa ben poco) e da una striscia d'asfalto che collegherà le due basi USA (Ederle e Dal Molin).

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

La sensibilità umana di Stival. Il bel Paese? Giorgio Langella 1

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:23
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  L'assessore regionale veneto all'immigrazione, il leghista Daniele Stival, ha affermato che i profughi che, forse, arriveranno dal nord Africa si potranno fermare "usando il mitra". Questo non è "folklore" (come spesso vengono definite le parole di dirigenti leghisti veneti e no), è vera è propria violenza, cinismo e mancanza assoluta di qualsiasi scintilla di umanità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella:corte di B. unita su Ruby e Mubarak. "Loro le chiamano così ... Leggerezze"

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 02:43
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Il nostro "grandioso" presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, ha dichiarato venerdì riferendosi al "caso Ruby": "Sarei venuto meno ai miei doveri se non avessi chiamato quella sera in questura a Milano". Ma quali sono i doveri di un presidente del consiglio secondo Berlusconi? Ce li spieghi perché, evidentemente, fino ad oggi abbiamo equivocato. Avevamo sempre creduto che un "premier" dovesse governare il paese, aiutare a risolvere i problemi della nazione, trovare la maniera per uscire dalla crisi ...

Continua a leggere

Langella, FdS: GdF "trova" 3,7 miliardi e 2635 lavoratori in nero in Veneto, questione morale

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 20:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Sono stati nascosti al fisco 3,7 miliardi; gli evasori totali sono 818 (un aumento del 19.59% rispetto all'anno precedente); gli evasori che hanno dichiarato meno del 50% dell'imponibile sono 127; l'iva non pagata è pari a 730 milioni di euro; ci sono 2635 lavoratori in nero.

E così via, sottraendo risorse, investimenti e denaro allo Stato e quindi ad ogni cittadino che paga le tasse.

Continua a leggere

Langella, FdS: cinesi sfruttatori, sfruttati e griffe

Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 21:56
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La questione morale, nella nostra povera Patria, è anche nella notizia del Giornale di Vicenza on line: "Un laboratorio tessile clandestino cinese che lavorava direttamente per grandi griffe della moda, sfornando capi con marchi autentici "benedetti" dalle grandi case e destinati alle boutique è stato scoperto la notte scorsa dalla squadra Mobile della Questura di Verona a Gardignano di Scorzè (Venezia)".

Continua a leggere

Trichet, Bce: nulla da fare contro aumento petrolio ma nessun aumento dei salari ...

Domenica 20 Febbraio 2011 alle 21:58
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  A proposito di "capitalismo dal volto umano".

Jean Claude Trichet è il presidente della BCE. Oggi, subito dopo il G20, ha affermato che, in Europa, l'aumento dei salari sarebbe "l'ultimo errore, la cosa più stupida da fare" per combattere la disoccupazione. Ha spiegato che "noi non possiamo nulla contro l'aumento immediato del petrolio e delle materie prime, ma dobbiamo evitare 'l'effetto di secondo giro', ovvero l'aumento degli altri costi compresi i salari".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

La questione Fiat e "nuovi" rapporti di lavoro: Fiat-Marchionne vs Volkswagen-Piëch

Domenica 20 Febbraio 2011 alle 11:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS 

Il ricatto

Marchionne impone l'accordo di Mirafiori dopo quello di Pomigliano. Non c'è discussione. FIM-CISL, UILM-UIL, FISMIC e UGL firmano chinando la testa. La FIOM-CGIL si rifiuta di accettare un ricatto. Marchionne impone un referendum illegittimo tra i lavoratori: se votano a favore dell'accordo, forse manterranno il posto di lavoro; se votano NO Mirafiori verrà certamente chiusa (nella foto il presidente di Volkswagen, Ferdinand Piëch, e l'Ad della Fiat, Sergio Marchionne)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

A proposito di dignità nazionale: WikiLeaks, Berlusconi e Dal Molin

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 19:40
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Dagli ultimi "documenti segreti" diffusi da WikiLeaks si capiscono tante cose. L'Italia di Berlusconi viene definita, dalla diplomazia statunitense, "ormai in declino". Di Berlusconi si scrive che "con le sue frequenti gaffes e la scelta sbagliata delle parole" ha offeso "quasi ogni categoria di cittadino italiano e ogni leader europeo" e che "la sua volontà di mettere gli interessi personali al di sopra di quelli dello Stato ha leso la reputazione del Paese in Europa ed ha dato sfortunatamente un tono comico al prestigio dell'Italia in molte branche del governo degli Stati Uniti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella, FdS: oggi la parte sana del paese è scesa in piazza

Domenica 13 Febbraio 2011 alle 19:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra  -  Oggi la parte sana del paese è scesa in piazza. Ha fatto sentire la propria voce, con forza e determinazione ha gridato che l'Italia non è rappresentata da Berlusconi e dalla sua corte.

A migliaia a Vicenza (qui la Photo gallery) hanno sfilato lungo corso Palladio. Hanno riempito ogni metro. Hanno gridato la propria indignazione sincera moltissime donne e uomini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Migliaia di donne, uomini, giovani e anziani. Dimissioni Berlusconi, "se non ora, quando?"

Domenica 13 Febbraio 2011 alle 18:38
ArticleImage

A breve pubblicheremo documenti video esclusivi, a cominciare dal corteo, della manifestazione odierna delle donne e non solo "Se non ora, quando?" (clicca qui per la Photo gallery).

La partecipazione a "Se non ora, quando?" è stata oggettivamente enorme per una città 'tranquilla' come Vicenza: tra le 6.000 e le 10.000 persone a seconda delle stime, con tantissimi giovani di entrambi i sessi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network