Archivio per tag: Giorgio Langella

Categorie: Politica

Langella, FdS: Maroni e Cota da Marchionne ed Elkann. Perchè?

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 11:37
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La notizia: "(ASCA) - Torino, 10 mar - E' terminato pochi minuti fa l'incontro che a sorpresa si e' svolto questo pomeriggio tra il ministro dell'Interno Roberto Maroni, l'Ad e il presidente della Fiat, Sergio Marchionne e John Elkann (foto d'archivio Sanremo Notiziae). All'incontro cominciato alle 15,45 ha preso parte anche il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota. Cota e Maroni, che avevano pranzato insieme in Regione questa mattina, si sono allontanati dalla palazzina del Lingotto in auto senza rilasciare dichiarazioni. Per ora nessuna indiscrezione sul contenuto dell'incontro."

Ma cosa ci va a fare il ministro dell'Interno da Marchionne?

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Sono al fianco di VicenzaPiu.com senza se e senza ma: Langella, FdS

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:12
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Leggo della questione "Filippi", annessi e connessi. E gli attacchi a Vicenzapiù e a Marco Milioni. Fa sempre un po' impressione (per non dire altro) vedere questi tentativi di intimidazione verso chi dà le informazioni che non fanno piacere a chi comanda (o pretende di farlo). Intanto gli stessi che vogliono soffocare le voci libere sono quelli che in Parlamento presentano norme per salvare il loro "sovrano" Berlusconi.

Continua a leggere

Discorso al terzo congresso dell'Associazione a Difesa della Scuola Nazionale

Domenica 6 Marzo 2011 alle 21:50
ArticleImage

Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella,FdS:precarietà e questione (a)morale

Domenica 6 Marzo 2011 alle 12:50
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  In questi ultimi tre anni ogni quattro nuovi contratti di lavoro, tre sono precari. I dati rilevati dalla UIL sono chiari: il 73,4% dei nuovi contratti attivati non sono a tempo indeterminato. I lavoratori sono costretti ad accettare lavori intermittenti, precari, mal pagati, insicuri (a tutti gli effetti). Ma qualcuno pensa forse, in buona fede, che questa precarietà dilagante sia la maniera di uscire dalla crisi?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

A Poleo il 12 "Marlane la fabbrica dei veleni": Berlusconi e Lega nemici dei lavoratori

Domenica 6 Marzo 2011 alle 11:59
ArticleImage PdCI, PRC, Federazione della sinistra di Vicenza - La Federazione della Sinistra di Vicenza invita tutti i cittadini a partecipare con Giorgio Cremaschi (dirigente nazionale della FIOM) all'assemblea pubblica che si terrà sabato 12 marzo 2011 dalle ore 15.00 nella sala del circolo operaio di Poleo (Schio). Verrà presentato, dagli autori, il libro "Marlane la fabbrica dei veleni" sul caso di decine di lavoratori morti di cancro nella fabbrica tessile di Praia a Mare di proprietà della Lanerossi e della Marzotto. Partecipano gli autori del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni": Francesco Cirillo giornalista ed mbientalista Luigi Pacchiano ex operaio Marlane dirigente Si-Cobas. Introduce Giorgio Langella (segr. prov. PdCI - FdS di Vicenza), coordina Giovanni Coviello direttore di Vicenzapiù.

Continua a leggere

Stiamo uscendo dalla crisi in Veneto?

Sabato 5 Marzo 2011 alle 11:29
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  Recentemente gli organi di informazione hanno riportato, finalmente, una buona notizia dal fronte del lavoro. Nel mese di gennaio, rispetto al gennaio del 2010, le ore di cassa integrazione richieste dalle aziende sono calate in maniera consistente. Ci hanno detto che stiamo uscendo dalla crisi ... anzi, siamo già in una fase di ripresa. Ma è vero? E nella nostra provincia cosa succede?

Continua a leggere

Marchionne parla, Standard & Poor abbassa il rating di Fiat Spa

Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:30
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  Pochi giorni fa l'agenzia Standard & Poor ha deciso di abbassare il rating di Fiat Spa. Lo ha fatto perché sostiene che il piano industriale presentato dalla Fiat è "troppo ambizioso". Ovvero non è credibile. Un piano evidentemente visto dall'agenzia di rating ma solo raccontato in poche parole al governo italiano (che si fida delle "assicurazioni" dei vertici Fiat), ai sindacati (che, tranne FIOM-CGIL e pochi altri, accettano sempre per buone le "narrazioni" di Marchionne) e ai lavoratori che sono sempre più precari e sfruttati.

Continua a leggere

Le neoplasie alla Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta. Il bel Paese? Langella 4

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 20:02
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Le prime anticipazioni sui risultati delle perizie confermerebbero che i decessi di lavoratori della Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta furono causati dalle condizioni di lavoro presenti. Le neoplasie che colpirono numerosi lavoratori, con ogni probabilità, furono dovute all'esposizione al cromo esavalente e al nichel. Martedì prossimo, con la ripresa del processo, si saprà se la situazione di Paolo Zampierin, Adriano Sgarbossa e Rocco Battistella (i tre indagati) sarà ulteriormente aggravata da tali perizie.

Continua a leggere

Langella: aiutateci! Per Berlusconi da scuola di Stato principi contrari a quelli dei genitori!

Domenica 27 Febbraio 2011 alle 02:01
ArticleImage Giorgio Langella  -  Un commento personale ... continuando con il degrado al quale siamo arrivati vorrei evidenziare una frase pronunciata dal "re del bunga bunga" che poi sarebbe, ahinoi, il "nostro" (in quanto italiani) presidende del consiglio: "Libertà vuol dire avere la possibilità di educare i propri figli liberamente, e liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli in una scuola di Stato, dove ci sono degli insegnanti che vogliono inculcare principi che sono il contrario di quelli dei genitori".

Continua a leggere

Evasori, i veri nemici del popolo. Il bel Paese? Giorgio Langella 3

Sabato 26 Febbraio 2011 alle 16:52
ArticleImage

Giorgio Langella, FdS  -  La guardia di finanza ci informa che, in provincia di Vicenza, nel 2010, sono stati sottratti al fisco almeno un miliardo di euro. Più di un quarto di tutta l'evasione accertata in Veneto (3,7 miliardi di euro). Proprio un "bel primato". Sarebbe doveroso che venissero resi pubblici i nomi di chi non ha pagato (e non paga) le tasse.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network