Archivio per tag: Fds

Perché non si è proceduto alla bonifica dello scavo di Capovilla?

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 15:56
ArticleImage Guido Zentile, Segretario PRC-FdS Vicenza Nord-Est, circolo "Carlo Giuliani" - In questi giorni dallo scavo dell'invaso tra Caldogno e Novoledo, quello di Capovilla, è emerso un deposito di rifiuti, sotterrato non si sa quando. Non è sufficiente giustificare il ritrovamento e il fatto che non si sono presi provvedimenti di bonifica, pur sapendo della presenza, con la scusa " che fosse in uso negli anni 1970-1980 - ma anche in tempi più recenti - di sotterrare i rifiuti", magari speciali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fermento nel centrosinistra, prima del chi è importante il "cosa"

Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 11:49
ArticleImage Buongiorno, direttore,
vorrei dire qualcosa sul "fermento" che c'è nel centrosinistra vicentino in vista delle prossime elezioni provinciali. Qualche settimana fa i comunisti vicentini (PdCI e PRC assieme) avevano spedito una lettera alle forze politiche e alle associazioni beriche proponendo un confronto sui temi, sui problemi, sul progetto di un governo della provincia e del territorio diverso da quello al quale siamo abituati. Una proposta semplice: troviamoci e analizziamo la situazione della provincia, costruiamo un programma condiviso e facciamo la nostra proposta agli elettori. Senza formule precostituite, senza esclusioni, laicamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni provinciali di Vicenza: "rimescoliamo le carte" nel centrosinistra!

Domenica 9 Ottobre 2011 alle 22:05
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Responsabile Enti Locali Veneto Prc FdS  - Credo sia sotto gli occhi di tutti che in Italia, così come in Provincia di Vicenza, viviamo l'assenza di un quadro dirigente autorevole.

Attualmente, siamo governati da soggetti (siano essi persone, forze politiche, associazioni o movimenti), che per scorciatoie o alchimie strategiche, non vedono il cambiamento del quadro sociale e non riescono a rappresentarlo.

Continua a leggere

Ennesimo rinvio processo Marlane Marzotto: non tacciano più media, politici e sindacati!

Sabato 8 Ottobre 2011 alle 21:54
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Alcune riflessioni sul processo Marlane-Marzotto.

Ieri dopo una lunga serie di rinvii doveva avere luogo al tribunale di Paola un'importante udienza del processo "Marlane". Finalmente si sarebbe potuto sperare di iniziare un dibattimento e di giungere a un giudizio sulle responsabilità per quanto successo nello stabilimento calabrese. Non è stato così. Perché, con un'altra indegna scusante, gli imputati hanno ottenuto l'ennesimo rinvio. La scusa, il cavillo, è stata l'impossibilità per un avvocato della difesa di partecipare all'udienza. Si è invocato il legittimo impedimento e l'udienza non ha avuto luogo.

Continua a leggere

Il processo Marlane Marzotto non s'ha da fare: perché imputati sono "personaggi eccellenti"

Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 14:58
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ormai sembra un incubo. Mi arriva da Francesco Cirillo, giornalista e co-autore con l'ex operaio Luigi Pacchiano, del  libro "Marlane la fabbrica dei veleni", questa mail:
"Ennesimo e vergognoso rinvio del processo Marlane. Un imputato ha chiesto tramite il suo avvocato il legittimo impedimento. Il PM non si è opposto. La parte civile, negli avvocati Lucio Conte e Pasquale Vaccaro hanno evidenziato come il comportamento del PM non sia consono al suo ruolo ed hanno chiesto di inviare il verbale alla Procura Generale di Catanzaro. Il presidente si è molto arrabbiato con gli avvocati di parte civile. Scatenati gli avvocati degli imputati che hanno appoggiato la richiesta di spostamento del processo. Dopo circa mezz'ora di camera del consiglio il Presidente ha spostato l'udienza al 28 ottobre.".

Continua a leggere

Marlane Marzotto, Tricom, Barletta: luoghi e tempi diversi, ma in Italia si muore sul lavoro

Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 09:38
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Come premessa alle considerazioni sul processo Marlane Marzotto e sui casi Tricom e Barletta allego qui la pagina 39 del bilancio 2009 (annual report) della Marzotto. E' interessante vedere come considerano la questione Praia. Una questione di costi-benefici ... numeri appunto. L'ultima frase sulla bonifica del terreno è emblematica.
Oggi ricomincia a Paola il processo "Marlane" che vede imputati i massimi dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. È bene ricordare che le accuse sono gravissime: omicidio plurimo colposo, lesioni plurime, disastro ambientale. È bene anche ricordare che alla Marlane di Praia a Mare si vivevano condizioni di lavoro a dir poco inquietanti.

Continua a leggere

Giovani Comunisti aderiscono: manifestazione studentesca 7 Ottobre e indignados 15 ottobre

Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:19
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Comunicato di adesione dei giovani comunisti alla manifestazione studentesca del 7 ottobre 2011, raccogliendo le adesioni per la manifestazione europea del 15 ottobre, proclamata dagli indignados spagnoli
Con l'obiettivo che questa manifestazione risulti il più possibile aperta ed unitaria, come Giovani Comunisti della Federazione di Vicenza aderiamo alla manifestazione del 7 Ottobre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cosimo Bruzzo nuovo coordinatore provinciale di Vicenza Giovani Comunisti

Martedi 4 Ottobre 2011 alle 10:25
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  Sabato 1 Ottobre si sono riuniti i Giovani Comuniste/i(PRC-FDS) della Federazione Provinciale di Vicenza e dopo una lunga e profiqua discussione sulla fase politica nel territorio berico, alla presenza del Portavoce Nazionale Simone Oggionni e del sottoscritto per il PRC Federale, hanno eletto i propri organismi dirigenti decaduti a febbraio per l'uscita di alcuni compagni.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

I comunisti solidali con operai Fincantieri: strada occupata ma automobilisti applaudono

Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:26
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  I comunisti italiani danno la loro incondizionata solidarietà agli operai della Fincantieri che, dopo un'assemblea, sono scesi in piazza e bloccano l'autostrada. La fabbrica è stata occupata ad oltranza (foto d'archivio). Hanno fatto bene. Questa notizia mette in evidenza tutta la rabbia dei lavoratori e la loro determinazione di lottare per il diritto al lavoro. Alla Fincantieri c'è stata la firma di un accordo tra Fim, Uilm e Azienda che esclude, di fatto, i siti di Sestri Ponente e in prospettiva anche Riva.

Continua a leggere

Incondizionato appoggio del PdCI a lotta di lavoratrici e lavoratori della Marlane-Marzotto

Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 12:23
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCi, FdS - Odg approvato in occasione del congresso provinciale di sabato 1 ottobre.

Il VI congresso provinciale del partito dei Comunisti Italiani di Vicenza dà il proprio incondizionato appoggio alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori della Marlane-Marzotto che stanno lottando per la giustizia e l'affermazione dei diritti di ogni cittadino al lavoro, alla sicurezza, alla salute. Il prossimo 7 ottobre riprenderà a Paola (foto) il processo che vede imputati i principali dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. Nomi e persone molto conosciute nella nostra provincia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network