Archivio per tag: Fds
Zentile a Sorrentino: la coscienza del diritto di resistere
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 20:43
Dopo i fatti di Roma leggi speciali: per limitare la libertà di Fiom e delle persone pacifiche
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 08:16
Categorie: Politica
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (Prc-Fds) - La manifestazione del 15 Ottobre è stata la prima manifestazione di massa contro il neoliberismo, la dittatura delle banche e della finanza, contro la perdita di sovranità del nostro Paese nei confronti di un'Europa alla mercé dei ragionieri franco-tedeschi della Banca Centrale Europea. Una UE quindi che non salva gli Stati e i loro popoli da debiti, ma le banche ed i loro lacché, i veri responsabili della crisi, da cui continuano a fare utili record saccheggiando il patrimonio pubblico. Una concezione della politica che in questi anni ha giocato a ‘Monopoly' sulle spalle del 90% della popolazione mondiale.
Continua a leggere
La violenza di una minoranza non fermerà la rabbia della maggioranza
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:43
Categorie: Politica
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sono in corriera e sto rientrando, assieme ai vicentini che sono scesi con me, dalla manifestazione di oggi a Roma (qui la sua intervista a VicenzaPiu.com, n.d.r.) . Una manifestazione di 500.000 persone che nella sua gran parte si é svolta in un clima pacifico e festoso. Un gruppo di deficenti ha caricato, ha fatto danni, ha rovinato un corteo motivato da ragioni valide per cui indignarsi. La reazione della Polizia é stata spropositata e indiscriminata anche, nei tumulti, nei confronti di manifestanti pacifici e inermi.
Continua a leggere
Prc FdS condanna la violenza subita da Roma e da chi non ha potuto manifestare dissenso
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 22:24
Categorie: Interviste
Mentre ancora a Roma è guerriglia (qui le immagini dell'assalto alla camionetta dei carabinieri, n.d.r.) abbiamo raggiunto, dopo Luc Thibault, un altro vicentino lì presente, Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale di Rifondazione comunista FdS, che ci rassicura anche lui sull'inclumità dei vicentini presenti e che ci rilascia un'intervista audio che pubblichiamo (clicca qui) con le immagini Sky di sottofondo (in cui appare anche il momento della fuga dei carabinieri, n.d.r) mentre i manifestanti si stanno dirigendo verso la Stazione Termini: "Il nostro corteo col suo servizio d'ordine non ha avuto problemi, si dice anche di militanti di destra di casa Pound nel gruppo dei violenti. Quello che è accaduto è assolutamente da condannare e la solidarietà va di sicuro alle forze dell'ordine, ma i presupposti erano diversi e riamangono forti interrogativi sul come e da parte di chi sono scoppiate le violenza!"
Continua a leggere
Ezzelini Storti: violenza da condannare ma si dice anche di militanti di destra di Casa Pound
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 20:15
Qualche centinaio di teppisti violenti vogliono rovinare la grande manifestazione di Roma
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 18:48
Giorgio Langella
Continua a leggere15 ottobre a Roma: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:44
Un enorme corteo a Roma, come in altre centinaia di città in tutto il mondo, è la risposta chiara e ferma a un modello di sviluppo spaventoso che vuole far pagare la crisi ai ceti più deboli, alle persone più povere. La protesta contro il dominio del mondo da parte di un potere finanziario controllato da pochi "signori" percorre tutti i paesi del mondo. Sono milioni e milioni le persone che dicono BASTA al sistema capitalista. E' un fiume in piena di giovani, lavoratori, pensionati, famiglie che sanno che un altro mondo è possibile e vogliono costruirlo. Continua a leggere
Un francobollo ricorda Marzotto. Loro ricordino il processo per i morti Marlane
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:08
Categorie: Politica
Simone Oggionni, Portavoce Nazionale Giovani Comunisti di Rifondazione - Sabato 15 ottobre, tra poche ore Roma sarà invasa - questo è il nostro augurio - da centinaia di migliaia di compagne e compagni, di giovani e di lavoratori (foto d'archivio). Sarà un passaggio molto importante, il secondo grande segnale, dopo lo sciopero generale del 6 settembre, che il Paese darà a Berlusconi, a Confindustria, a tutte le classi dirigenti neo-liberiste che in questi anni (questi ultimi due decenni) si sono susseguite al governo. Non casualmente questo 15 ottobre è una scadenza europea e internazionale, convocata dal movimento degli indignados spagnoli e rilanciata dai movimenti sociali in tutto il mondo.
Continua a leggere
Tra poche ore a Roma i Giovani Comunisti di Prc FdS manifestano "insieme"
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 08:35
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il governo è stato battuto alla Camera sull'articolo 1 del rendiconto sull'assestamento di bilancio. Era presente in aula Silvio Berlusconi. Erano assenti (stavano rilasciando interviste o erano "assorti" in altre cose) Tremonti e Bossi. Il risultato è stato 290 voti a favore e 290 contro. Erano necessari 291 voti a favore.
Governo battuto: Berlusconi presente, assenti Bossi e Tremonti. Ora serve unità democratica
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 19:35
Continua a leggere