Archivio per tag: Fds

Zentile a Sorrentino: la coscienza del diritto di resistere

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 20:43
ArticleImage Guido Zentile, Segretario del Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza Nord-Est - Sorrentino dovrebbe riflettere e conoscere la realtà dei fatti prima di esternare alcuni giudizi accecati dall'odio contro una manifestazione composta da associazioni, partiti politici e movimenti, oltre dalla gente civile che è indignata da un modo di governare, irresponsabile e non certo da buon padre di famiglia, che sta portando l'Italia sul baratro.

Continua a leggere

Dopo i fatti di Roma leggi speciali: per limitare la libertà di Fiom e delle persone pacifiche

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 08:16
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Dopo i fatti di Roma, la reazione delle forze politiche di maggioranza (e non solo ... vero Di Pietro?) è quella di limitare le libertà costituzionali. Un risultato cercato e fortemente voluto da quelle poche centinaia di criminali che hanno creato violenza innanzitutto contro i cittadini indignati che manifestavano pacificamente. Quei "signori" incappucciati che non aspirano certo a un mondo migliore e che sarebbe interessante scoprire da chi sono finanziati, dove prendono i soldi necessari per le loro scorribande.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La violenza di una minoranza non fermerà la rabbia della maggioranza

Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:43
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti (Prc-Fds) -  La manifestazione del 15 Ottobre è stata la prima manifestazione di massa contro il neoliberismo, la dittatura delle banche e della finanza, contro la perdita di sovranità del nostro Paese nei confronti di un'Europa alla mercé dei ragionieri franco-tedeschi della Banca Centrale Europea. Una UE quindi che non salva gli Stati e i loro popoli da debiti, ma le banche ed i loro lacché, i veri responsabili della crisi, da cui continuano a fare utili record saccheggiando il patrimonio pubblico. Una concezione della politica che in questi anni ha giocato a ‘Monopoly' sulle spalle del 90% della popolazione mondiale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prc FdS condanna la violenza subita da Roma e da chi non ha potuto manifestare dissenso

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 22:24
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - Sono in corriera e sto rientrando, assieme ai vicentini che sono scesi con me, dalla manifestazione di oggi a Roma (qui la sua intervista a VicenzaPiu.com, n.d.r.) . Una manifestazione di 500.000 persone che nella sua gran parte si é svolta in un clima pacifico e festoso. Un gruppo di deficenti ha caricato, ha fatto danni, ha rovinato un corteo motivato da ragioni valide per cui indignarsi. La reazione della Polizia é stata spropositata e indiscriminata anche, nei tumulti, nei confronti di manifestanti pacifici e inermi.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Ezzelini Storti: violenza da condannare ma si dice anche di militanti di destra di Casa Pound

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 20:15
ArticleImage Mentre ancora a Roma è guerriglia (qui le immagini dell'assalto alla camionetta dei carabinieri, n.d.r.) abbiamo raggiunto, dopo Luc Thibault, un altro vicentino lì presente, Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale di Rifondazione comunista FdS, che ci rassicura anche lui sull'inclumità dei vicentini presenti e che ci rilascia un'intervista audio che pubblichiamo (clicca qui) con le immagini Sky di sottofondo (in cui appare anche il momento della fuga dei carabinieri, n.d.r) mentre i manifestanti si stanno dirigendo verso la Stazione Termini: "Il nostro corteo col suo servizio d'ordine non ha avuto problemi, si dice anche di militanti di destra di casa Pound nel gruppo dei violenti. Quello che è accaduto è assolutamente da condannare e la solidarietà va di sicuro alle forze dell'ordine, ma i presupposti erano diversi e riamangono forti interrogativi sul come e da parte di chi sono scoppiate le violenza!"

Continua a leggere

Qualche centinaio di teppisti violenti vogliono rovinare la grande manifestazione di Roma

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 18:48
ArticleImage Centinaia di migliaia di cittadini indignati stanno sfilando pacificamente, chiedendo a gran voce diritti e un futuro migliore. Sono cittadini che vogliono costruire un nuovo mondo. Gli squallidi personaggi a volto coperto che stanno operando in piazza S. Giovanni, invece, fanno il gioco di chi detiene il potere e giustificano la repressione di chi comanda. Non sono altro che provocatori che vogliono, con l'uso della violenza indiscriminata, mettere in secondo piano la grande e civile protesta di milioni di persone che, in tutto il mondo, manifestano contro un sistema capitalistico e finanziario che ci rende sempre più poveri. I violenti non hanno nulla a che fare con chi riesce ancora ad indignarsi davanti alle ingiustizie del mondo. Devono essere isolati e sconfitti.

Giorgio Langella

Continua a leggere

15 ottobre a Roma: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:44
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS  -  La nostra globalizzazione: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici.
Un enorme corteo a Roma, come in altre centinaia di città in tutto il mondo, è la risposta chiara e ferma a un modello di sviluppo spaventoso che vuole far pagare la crisi ai ceti più deboli, alle persone più povere. La protesta contro il dominio del mondo da parte di un potere finanziario controllato da pochi "signori" percorre tutti i paesi del mondo. Sono milioni e milioni le persone che dicono BASTA al sistema capitalista. E' un fiume in piena di giovani, lavoratori, pensionati, famiglie che sanno che un altro mondo è possibile e vogliono costruirlo.

Continua a leggere

Un francobollo ricorda Marzotto. Loro ricordino il processo per i morti Marlane

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:08
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Ieri è stato presentato il francobollo commemorativo dedicato alla Marzotto. Ci sembrava doveroso che, nell'occasione, si dovessero ricordare le decine di morti e di ammalati di cancro della Marlane e il processo che vede imputati i massimi dirigenti di Lanerossi e Marzotto, Favrin compreso. Le imputazioni sono pesanti e gravi: omicidio plurimo colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose plurime (decine di ammalati), disastro ambientale (inquinamento del territorio a causo dell'occultamento di sostanze pericolose e tossiche).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tra poche ore a Roma i Giovani Comunisti di Prc FdS manifestano "insieme"

Sabato 15 Ottobre 2011 alle 08:35
ArticleImage Simone Oggionni, Portavoce Nazionale Giovani Comunisti di Rifondazione  -  Sabato 15 ottobre, tra poche ore Roma sarà invasa - questo è il nostro augurio - da centinaia di migliaia di compagne e compagni, di giovani e di lavoratori (foto d'archivio). Sarà un passaggio molto importante, il secondo grande segnale, dopo lo sciopero generale del 6 settembre, che il Paese darà a Berlusconi, a Confindustria, a tutte le classi dirigenti neo-liberiste che in questi anni (questi ultimi due decenni) si sono susseguite al governo. Non casualmente questo 15 ottobre è una scadenza europea e internazionale, convocata dal movimento degli indignados spagnoli e rilanciata dai movimenti sociali in tutto il mondo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo battuto: Berlusconi presente, assenti Bossi e Tremonti. Ora serve unità democratica

Martedi 11 Ottobre 2011 alle 19:35
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il governo è stato battuto alla Camera sull'articolo 1 del rendiconto sull'assestamento di bilancio. Era presente in aula Silvio Berlusconi. Erano assenti (stavano rilasciando interviste o erano "assorti" in altre cose) Tremonti e Bossi. Il risultato è stato 290 voti a favore e 290 contro. Erano necessari 291 voti a favore.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network