Dopo i fatti di Roma leggi speciali: per limitare la libertà di Fiom e delle persone pacifiche
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 08:16 | 0 commenti
 
				
		Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - Dopo i fatti di Roma, la reazione delle forze politiche di maggioranza (e non solo ... vero Di Pietro?) è quella di limitare le libertà costituzionali. Un risultato cercato e fortemente voluto da quelle poche centinaia di criminali che hanno creato violenza innanzitutto contro i cittadini indignati che manifestavano pacificamente. Quei "signori" incappucciati che non aspirano certo a un mondo migliore e che sarebbe interessante scoprire da chi sono finanziati, dove prendono i soldi necessari per le loro scorribande.
Adesso arrivano da più parti le richieste di leggi speciali. E allora si  impedisce alla FIOM di fare il corteo programmato per il 21 ottobre. Di  fatto si vuole limitare la libertà di manifestare le proprie idee.  Perché, i criminali (voglio ribadirlo) che hanno provocato violenze che  non sono state adeguatamente bloccate sul nascere, vanno giudicati e  puniti con le leggi che già ci sono e che, spesso, non vengono  applicate. Non possono essere fermati con nuove leggi e nuove normative  che limitano, di fatto, la libertà delle persone oneste e pacifiche. Non  si contrastano né si isolano impedendo a un grande sindacato come la  FIOM (che ha sempre garantito la massima sicurezza nelle sue  manifestazioni) di fare il corteo a Roma.
L'ordine pubblico non è  costrizione né impedimento. E', appunto, ordine. E' garantire a tutti di  poter esprimere le proprie opinioni pacificamente e liberamente. E'  garanzia che la Costituzione venga applicata. Questo è "l'ordine  pubblico". Con i divieti e le leggi speciali non si va da nessuna parte.  A meno che non si voglia usare chi usa la violenza per fini di parte.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    