Langella: "L'Altro Veneto" per bloccare la deriva di destra
Domenica 17 Maggio 2015 alle 21:45
Giorgio Langella, Segretario PdCI Vicenza
Oggi, partecipando alla trasmissione “l'Arena†su Rai1, Renzi, ha affermato (ore 15.38): "Nessun pensionato perderà un centesimo. Noi scriveremo una nuova norma rispetto al blocco dell'indicizzazione che restituirà in tasca a 4 milioni di italiani il 1 agosto, 500 euro a testa". Continua a leggere25 aprile, Partito Comunista d'Italia Vicenza tra Poncina, Napolitano e Traforti
Sabato 25 Aprile 2015 alle 15:33
Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia Vicenza
Vorrei ringraziare la prof.ssa Carla Poncina per la bella orazione che ha pronunciato durante la manifestazione vicentina di oggi, 25 aprile. Parole chiare e inequivocabili che contrastano con le "narrazioni", oggi molto di moda, che vorrebbero una equiparazione impossibile tra chi ha lottato per una Patria, finalmente liberata dai nazifascisti, dove diritti dei lavoratori e giustizia potessero trionfare e chi faceva dell'odio razziale il proprio credo. Continua a leggereAlessandra Moretti e suoi finanziamenti, il PCd'I : no ad alleanze, è una questione morale
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 15:10
Giorgio Langella, Segretario del PCd'I Comunisti Italiani Federazione regionale del Veneto dopo aver chiuso le porte al Partito Democratico sulla proposta di un'alleanza per le elezioni regionali, interviene con una riflessione sulle recenti notizie di finanziamento della campagna elettorale alle scorse elezioni europee della candidata presidente del Veneto Alessandra Moretti, ribadendo la questione morale e l'impossibilità (viste le condizioni) per la sinistra di stringere patti o alleanze con il PD.
Continua a leggere
Il PD Veneto chiama. E i comunisti rispondono...
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 12:13
“Scrivo per rinnovare la disponibilità del Partito democratico del Veneto a intraprendere insieme con voi un percorso di profondo rinnovamento politico, sociale ed economico della regioneâ€. Inizia così la lettera preparata dal segretario regionale del PD, Roger De Menech, indirizzata al responsabile regionale del Pdci, il Partito dei comunisti italiani, Giorgio Langella. Dopo le aperture di porte ai partiti della sinistra radicale e agli ex 5 Stelle, il PD veneto comincia a ricevere le prime risposte come quella proprio del Pdci, attraverso un’accorata lettera che pubblichiamo di seguito nella quale sono spiegate le “questioni concrete e non strumentali†di “un'alleanza tra i nostri partiti improponibile".
Continua a leggere
Francesco Rosi e la denuncia della politica della non responsabilità degli "amici"
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 12:02
Un breve ricordo di Francesco Rosi, un grande regista, è quello che ci ha inviato ieri Giorgio langella, segretario del PCd'I – Comunisti Italiani di Vicenza. Condiviamo con i nostri lettori un saluto che viene da un partito, ma, a nostro parere, non è di parte.
Continua a leggereRifondazione smentisce PD: non siamo alleati con la Moretti
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 08:53
Roberto Fogagnoli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza, ci invia una dichiarazione di smentita delle affermazioni fatte dal segretario regionale PD De Menech, apparse in un articolo sul Giornale di Vicenza di giovedì 8 in cui «in virgolettato, e quindi parole da attribuirsi al Sig. De Menech, si dice che noi siamo alleati col PD e con loro stiamo lavorando da settimane ad un programma condiviso; niente di più falso». Fogagnoli ci invia, quindi, la sua smentita, che pubblichiamo integralmente, poichè lui da segretario ha da «salvaguardare politicamente il mo partito e la stima che su di esso, ancora qualcuno, pone».Continua a leggere
SEL Veneto dichiara e PdCI risponde sulle regionali 2015
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 21:47
Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, commenta in una nota «con sincera preoccupazione» la dichiarazione di SEL Veneto sulle regionali prossime venture, dichiarazione a firma di Mattia Orlando,Responsabile Comunicazione e Stampa Sel Veneto, che inizia così: «Sinistra Ecologia Libertà , come tutti gli altri soggetti progressisti presenti sul territorio regionale, deve porsi l'obbiettivo di cambiare radicalmente la governance del Veneto, determinando l'esito della stagione "forza-leghista" durante la quale le forze che hanno governato si sono rese responsabili di collusioni criminali e permeabilità corruttive...» Continua a leggere
A Milano in piazza "divisi ma uniti" Cub, sindacati di base e Fiom Cgil. I vicentini del PdCI sfilano per i morti Marlane Marzotto
Venerdi 14 Novembre 2014 alle 23:52
I manifestanti della Cgil e della Fiom, tra cui una nutrita delegazione di vicentini guidata da Maurizio Ferron, segretario provinciale della Fiom, e da altri dirigenti sindacali della Cgil vicentina, hanno raggiunto e riempito piazza Duomo a Milano verso le 11 di oggi, 14 novembre, stringendosi intorno al palco allestito a lato della grande piazza in maniera pacifica e ordinata anche se qualche scontro c'è stato a Milano come a Padova..
Continua a leggere
L'inganno delle due sinistre: parla Langella
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 23:38
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI, una nota sottoscritta dalla Federazione provinciale di Vicenza, sul sabato delle divisioni "apparenti" che volentieri sottoponiamo all'attenzione dei nostri lettori.
Alcune considerazioni su quello che è successo sabato. I titoli dei giornali ci spiegano che sabato ci sono state, a Roma e a Firenze, due manifestazioni nelle quali erano presenti "due sinistre" politiche. Una sinistra di lotta nella manifestazione indetta dalla CGIL e una sinistra di governo con Renzi alla Leopolda. In genere si vuole far intendere che questa distinzione avviene all'interno di un unico partito, quello di maggioranza relativa.
Continua a leggereSciopero e incontro del fronte unito di resistenza anticapitalista a Vicenza
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 18:41
