Langella sul "manifesto" di Confindustria: ribaltare le priorità per pensioni, lavoro e fisco
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 09:46
Lorsignori hanno presentato "il manifesto per l'Italia". Il presidente di Assindustria vicentina, Zuccato, ne ha illustrato i punti principali: età pensionabile, tassa patrimoniale, liberalizzazioni, privatizzazioni, rilancio delle infrastrutture.
A parte il punto relativo alla tassa patrimoniale, quella di confindustria è la solita "ricetta" che da anni viene proposta e, anche, applicata da governi compiacenti. Una proposta che non risolve la crisi ma serve a farla pagare ai lavoratori e ai pensionati, a chi le tasse le paga tutte e da sempre. Continua a leggere
La relazione al congresso PdCI del confermato segretario provinciale Giorgio Langella
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 19:54
Riceviamo da Giorgio Langella, confermato ieri segretario provinciale del PdCI al congresso svoltosi a Magrè, la sua relazione introduttiiva e pubblichiamo.
"Ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". Possono sembrare parole d'ordine antiche. Qualcuno, sicuramente, obietterà che sono "poco moderne". Io ritengo che non sia così. Esse derivano da un'esigenza che nasce dall'analisi della situazione nazionale e internazionale. Nascono da quanto vediamo ogni giorno, dalle condizioni di un mondo in continuo mutamento dove i rapporti di forza tra le nazioni e i popoli stanno cambiando, dove ci sono nuove e importanti esperienze di socializzazione dei mezzi di produzione e di distribuzione della ricchezza.
Continua a leggereCongresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile. Continua a leggere
Congresso PdCI oggi Magrè
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 08:57
In questo momento di gravissima crisi politica, economica e morale riteniamo che l'alleanza tra chi ha a cuore la democrazia e la solidarietà sia non solo utile ma necessaria per risollevare e dare dignità al paese.
Continua a leggerePettenò, FdS: nessuna sorpresa da Feltrin ma rimangano 60 consiglieri con indennità ridotte
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 20:50
La nostra battaglia resta quella della riduzione dei privilegi e degli sprechi della politica e non della riduzione della democrazia: per questo rimane attuale ed anzi si rafforza la nostra posizione, fatta in nome dei principi democratici e non delle "careghe". Proponiamo che rimangano 60 consiglieri perché a nostro avviso è il giusto rapporto fra elettori e rappresentanti regionali, in un Veneto di 5 milioni di abitanti e dalle significative peculiarità territoriali e sociali.
Continua a leggereSono sempre i soliti a fare sacrifici: presentato "il manifesto per l'Italia"
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 07:46
Langella: Poste ricordano industrie Marzotto, io ricordo processo Marlane Marzotto
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 20:28
Non c'è limite al peggio. Contro grottesche sfilate razziste un'unica mobilitazione unitaria
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:53
Vogliono sostituire il 25 aprile con il 18 aprile
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:31
Il Consiglio Comunale di Torri si riunisce all'aperto contro la manovra finanziaria
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 01:18
Positiva è stata la protesta intrapresa dal Consiglio Comunale di Torri di Q.lo, riunendosi all'aperto contro la manovra finanziaria, manovra che penalizza non solo gli Enti Locali, ma anche i cittadini meno abbienti. Non siamo d'accordo con la lista "L'Intesa" e sulle dichiarazioni del consigliere Ghiotto sul fatto che non si deve manifestare per esporre le proprie proteste, e che si deve essere responsabili a senso unico. Continua a leggere