Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

Langella sul "manifesto" di Confindustria: ribaltare le priorità per pensioni, lavoro e fisco

Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 09:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Odg approvato in occasione del congresso provinciale di sabato 1 ottobre.
Lorsignori hanno presentato "il manifesto per l'Italia". Il presidente di Assindustria vicentina, Zuccato, ne ha illustrato i punti principali: età pensionabile, tassa patrimoniale, liberalizzazioni, privatizzazioni, rilancio delle infrastrutture.
A parte il punto relativo alla tassa patrimoniale, quella di confindustria è la solita "ricetta" che da anni viene proposta e, anche, applicata da governi compiacenti. Una proposta che non risolve la crisi ma serve a farla pagare ai lavoratori e ai pensionati, a chi le tasse le paga tutte e da sempre.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La relazione al congresso PdCI del confermato segretario provinciale Giorgio Langella

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 19:54
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, confermato ieri segretario provinciale del PdCI al congresso svoltosi a Magrè, la sua relazione introduttiiva  e pubblichiamo.

"Ricostruire il partito comunista, unire la sinistra". Possono sembrare parole d'ordine antiche. Qualcuno, sicuramente, obietterà che sono "poco moderne". Io ritengo che non sia così. Esse derivano da un'esigenza che nasce dall'analisi della situazione nazionale e internazionale. Nascono da quanto vediamo ogni giorno, dalle condizioni di un mondo in continuo mutamento dove i rapporti di forza tra le nazioni e i popoli stanno cambiando, dove ci sono nuove e importanti esperienze di socializzazione dei mezzi di produzione e di distribuzione della ricchezza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Congresso PdCI: "riunire i comunisti per unire la sinistra", senza contropartite di governo

Domenica 2 Ottobre 2011 alle 13:11
ArticleImage Di Giorgio Langella, segretario provinciale di PdCI - FdS Vicenza
Il 1° ottobre 2011, presso il circolo operaio di Magrè (Schio), si è svolto il 6° congresso provinciale del Partito dei Comunisti Italiani. Un congresso che ha avuto il titolo "ricostruire il partito comunista, unire la sinistra".  La relazione del segretario uscente Giorgio Langella ha analizzato alcuni punti del documento nazionale proposto. La necessità di ricostruire un partito comunista organizzato che possa riportare al centro del dibattito e della politica i temi del lavoro, dell'istruzione pubblica, dello stato sociale. Un partito diverso (come lo sono i comunisti italiani) da chi oggi è in parlamento che fa della questione morale un valore inderogabile.

Continua a leggere

Congresso PdCI oggi Magrè

Sabato 1 Ottobre 2011 alle 08:57
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Invito al congresso provinciale del PdCI (clicca qui).

In questo momento di gravissima crisi politica, economica e morale riteniamo che l'alleanza tra chi ha a cuore la democrazia e la solidarietà sia non solo utile ma necessaria per risollevare e dare dignità al paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pettenò, FdS: nessuna sorpresa da Feltrin ma rimangano 60 consiglieri con indennità ridotte

Venerdi 30 Settembre 2011 alle 20:50
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Nessuna sorpresa dalle simulazioni sulla composizione del consiglio regionale fatte oggi da Paolo Feltrin: l'unico effetto é rafforzare la nostra battaglia!

La nostra battaglia resta quella della riduzione dei privilegi e degli sprechi della politica e non della riduzione della democrazia: per questo rimane attuale ed anzi si rafforza la nostra posizione, fatta in nome dei principi democratici e non delle "careghe". Proponiamo che rimangano 60 consiglieri perché a nostro avviso è il giusto rapporto fra elettori e rappresentanti regionali, in un Veneto di 5 milioni di abitanti e dalle significative peculiarità territoriali e sociali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sono sempre i soliti a fare sacrifici: presentato "il manifesto per l'Italia"

Venerdi 30 Settembre 2011 alle 07:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Lorsignori hanno presentato "il manifesto per l'Italia". Il presidente di Assindustria vicentina, Zuccato, ne ha illustrato i punti principali: età pensionabile, tassa patrimoniale, liberalizzazioni, privatizzazioni, rilancio delle infrastrutture. A parte la tassa patrimoniale è la solita "ricetta" che da anni viene proposta e, anche, applicata. Colpire chi va in pensione e privatizzare i beni comuni. Per compiacere il "mercato" ... la priorità, ancora una volta, non è distribuire lavoro e benessere.

Continua a leggere

Langella: Poste ricordano industrie Marzotto, io ricordo processo Marlane Marzotto

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 20:28
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo che le poste emetteranno un francobollo commemorativo dedicato alle industrie Marzotto. E' un riconoscimento all'industria valdagnese. Bene. Con l'occasione, però, vorrei ricordare che la settimana prossima dovrebbe svolgersi presso il tribunale di Paola un'udienza del processo "Marlane-Marzotto" che vede imputati dirigenti della Lanerossi e della Marzotto accusati di omicidio colposo (decine di lavoratori morti di cancro), lesioni colpose (decine di lavoratori ammalati), disastro ambientale (rifiuti tossici nascosti in discariche abusive nei pressi dello stabilimento di Praia a Mare).

Continua a leggere

Non c'è limite al peggio. Contro grottesche sfilate razziste un'unica mobilitazione unitaria

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:53
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore cittadino dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Dopo il Giro della Padania e gli insulti gratuiti agli studenti che protestano per i tagli da parte di chi governa la Provincia e la Regione, la popolazione vicentina ancora una volta deve subire sulla propria pelle un'ennesima pagliacciata propagandistica da parte di chi fa del brigantaggio politico la propria professione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Vogliono sostituire il 25 aprile con il 18 aprile

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:31
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dai giornali on-line si apprende che il governo ha accolto "come raccomandazione" l'odg dell'on. Pdl, Fabio Garagnani che propone di sostituire la festa della Liberazione (25 aprile) con il giorno delle elezioni politiche del 1948 (18 aprile). E' una proposta indegna accolta da un governo che dà l'ennesima prova di essere qualcosa di avulso dalla storia della nostra nazione.

Continua a leggere

Il Consiglio Comunale di Torri si riunisce all'aperto contro la manovra finanziaria

Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 01:18
ArticleImage Guido Zentile - Segretario PRC-FdS "Circolo Carlo Giuliani" Torri di Quartesolo Vicenza nord-est - Il Consiglio Comunale di Torri di Q.lo e i tagli agli Enti Locali.
Positiva è stata la protesta intrapresa dal Consiglio Comunale di Torri di Q.lo, riunendosi all'aperto contro la manovra finanziaria, manovra che penalizza non solo gli Enti Locali, ma anche i cittadini meno abbienti. Non siamo d'accordo con la lista "L'Intesa" e sulle dichiarazioni del consigliere Ghiotto sul fatto che non si deve manifestare per esporre le proprie proteste, e che si deve essere responsabili a senso unico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network