Categorie: Fisco
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 22:54
Giorgio Langella, PdCI FdS - Questa è la "classe dirigente" del paese? Questi sarebbero gli imprenditori che salvano l'Italia? I sedicenti "capitani coraggiosi"?
Da il Giornale di Vicenza, 16/09/2011: "Acciaierie Valbruna, multa da 6 milioni per elusione INDAGINI. L'Agenzia delle entrate contesta al colosso delle acciaierie di aver creato un passivo fittizio di 100 milioni per non pagare le tasse.".
Da il Giornale di Vicenza, 21/09/2011: "Valbruna, è boom di utili e fatturato
BILANCI. Le acciaierie vicentine passano dal rosso di 17,7 milioni nel 2009 al nero di 8,88 milioni nel 2010. Il giro d'affari esplode: +59,5%.".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 16:13
Giorgio Langella, PdCI, FdS - La camera ha salvato dall'arresto Milanese, l'ex (?) collaboratore di Tremonti. Una cosa vergognosa. Per l'ennesima volta la maggioranza PdL-Lega (un'esigua maggioranza di 7 voti - 312 a 305) impedisce che la giustizia segua il suo corso. Berlusconi he detto "compatti contro lo stato di polizia". Bisognerebbe rispondergli che la sua maggioranza è compatta nel difendere gli indagati, i corrotti, i farabutti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 20 Settembre 2011 alle 20:19
Giorgio Langella, PdCi, FdSÂ -Â Basta con
il primato del Veneto che viene strozzato dal resto del paese. E basta con le polemiche con le regioni del sud. Viene da chiedersi dov'era la lega quando è stata data una vagonata di milioni per salvare Catania e il sindaco (guarda caso amico di Berlusconi). Mi sembra fosse al governo. E dove è adesso, anche se parla di secessione. Mi sembra sia al governo. E mi sembra anche che sia stata e sia al governo per 8 degli ultimi 10 anni. E che sia al governo regionale da ben oltre 10 anni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 20 Settembre 2011 alle 18:26
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â ...
sull'annuncio di Di Pietro rispetto alla candidatura del figlio. Io diffido sempre dell'ereditarietà genetica dei politici. C'è comunque e sempre (per esperienza) un qualche degrado fisiologico. Giorgio La Malfa è di gran lunga di livello inferiore al padre Ugo. Gli stessi Craxi lo sono (inferiori alla statura del padre ... anche se non condivido quello che ha fatto). Già i "politici" di oggi sono di livello inferiore rispetto agli statisti di ieri, figurarsi i figli. Renzo Bossi ne è un esempio.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 18 Settembre 2011 alle 18:46
Giorgio Langella, PdCI, FdSÂ -Â A Venezia il ministro Umberto Bossi fa il suo comizio. Incita, tra una pausa e l'altra, alla
secessione, afferma che il nostro paese sta perdendo la democrazia, dice che il "fascismo è ritornato con altri nomi e con altre facce", dichiara che "l'Italia attuale è uno schifo. Se la prende, tra una volgarità e l'altra, con i giornalisti colpevoli delle più grandi nefandezze. Parole e slogan "forti", di vecchio stampo. Tutto normale? Assolutamente no. Questo non è folklore.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 17 Settembre 2011 alle 11:08
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS e pubblichiamo.
Roberto Ciambetti riesce sempre a stupire. Mi riferisco al suo articolo che inizia con la frase "il chirurgo non è colpevole dell'ascesso che è chiamato ad incidere". Una metafora comprensibile, giusta. Ma il problema è trovare il chirurgo adatto, un professionista serio che abbia la volontà e la competenza di risolvere il problema. Quello che si deve assolutamente evitare è che il chirurgo preferisca nascondere fin che può la gravità di un male che si è sviluppato anche per negligenza sua o di qualche suo collega amico.
Continua a leggere
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 14:56
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra - Il Partito della Rifondazione Comunista-FDS Federazione di Vicenza sarà questo fine settimana nelle piazze del vicentino, con i propri Circoli territoriali, per volantinaggi, banchetti e gazebo, per raccogliere le firme a sostegno della proposta di finanziaria alternativa contro il Governo Bossi - Berlusconi e la sua maggioranza, per la patrimoniale(
qui volantino in distribuzione, n.d.r.).
Continua a leggere
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 22:34
Prc FdSÂ -Â
Questa è la lettera aperta dello studente e compagno Costantino, con preghiera di pubblicazione sul Suo quotidiano.La dignità del minatore
Le dichiarazioni rilasciate dall'assessore provinciale Morena Martini confermano il trend di una certa classe politica che sta contribuendo notevolmente a regalarci un' Italia da ricostruire totalmente.
Il ruolo delle istituzioni (è bene ricordarlo benchè chi ricopre determinati incarichi dovrebbe saperlo) consiste nel dare una risposta alle domande dei cittadini. La maleducazione dell'assessore è dettata da una crisi agorafobica che sintetizza le posizioni del principale partito al Governo, del quale la stessa Morena Martina si ritiene sostenitrice (nella foto d'archivio un ragazzo minatore, n.d.r.).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 22:37
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Oliviero Diliberto. segretario nazionale del PdCI-Federazione della sinistra, a commento del voto di fiducia della Camera dei Deputati: "E' un'indecenza. Che la manovra sia tale non lo dice solo il centro-sinistra ma anche molti sindaci e presidenti di regione di destra. La manovra licenziata oggi e a cui a breve, visti i tempi bui e tristi in cui questo governo ci ha cacciato, ne seguirà un'altra.".
Continua a leggere
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 20:24
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - Veneto Sviluppo, la finanziaria della regione della quale è presidente Zaia (lega), dopo aver "accolto" le dimissioni del presidente Francesco Borga (proveniente dal mondo imprenditoriale), l'ha "sostituito" da
Marco Vanoni (uno dei cinque consiglieri che avevano chiesto le dimissioni di Borga). Dicono che il nuovo presidente sia una figura che serve a "traghettare" ... cosa non si sa. La cosa che appare certa è che è stato nominato alla presidenza di "Veneto Sviluppo" perché ha un grande merito: è leghista.
Continua a leggere