Un'altra atroce strage di lavoratori ad Arpino. Non è tollerabile voltare testa dall'altra parte
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 20:27
11 settembre: ricordiamo chi muore nei luoghi di lavoro.
Domenica 11 Settembre 2011 alle 16:07
Tricolori e inno Mameli contro Giro Padania: festa dello sport degradata in festa della Lega
Sabato 10 Settembre 2011 alle 19:01
Parecchie centinaia di cittadini con bandiere tricolori lungo il percorso e in prossimità dell'arrivo della tappa. Altrettanti in manifestazione con bandiere italiani e non solo. Forti disapprovazioni verbali. All'arrivo viene intonato l'inno di Mameli. Alla premiazione, dentro a Villa Cordellina, sono presenti centinaia di cittadini che sventolano le bandiere tricolori e gridano slogan di disapprovazione soprattutto verso i politici della lega che premiano i vincitori del giro (foto Guido Zentile per VicenzaPiu.com). Continua a leggere
Nasce a Lonigo il Circolo "Catterina Martello"
Sabato 10 Settembre 2011 alle 09:24
Langella: ma Ciambetti legge quello che scrivono gli altri?
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:24
Qui il link a al primo della catena di interventi sull'argomento concia-evasori-imprenditori-visibilità (foto d'archivio)
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti ha letto bene le mie considerazioni che prendevano spunto (e nient'altro) dal suo comunicato su Arzignano e il settore della concia? La mia affermazione finale era molto semplice. Direi normale, anzi banale (anche se di questi tempi la normalità e anche le banalità diventano qualcosa di sconvolgente ed estremistico). Ho scritto "I ricchi signori che evadono il fisco sono ladri (siano del Nord come del Centro o del Sud).
Continua a leggereFantomatico "Giro di Padania": il Prc FdS domani a mobilitazioni pacifiche col tricolore
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 14:37
La Lega nord ha del "meraviglioso"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 13:30
Ciambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità . Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici. Continua a leggere
Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero. Continua a leggere
Famiglie, lavoratori e imprese: sempre peggio. Lega si inventa "lo sport di regime padano"
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:31
Non vi è dubbio che i "leghisti di governo" preferiscano sviare l'attenzione dei cittadini su stupidaggini e amenità propagandistiche piuttosto che affrontare i seri problemi che famiglie, lavoratori e imprese anche del Nord, stanno attraversando a causa di una crisi economica pesantissima.
Dopo i concorsi di miss padania e i riti celtici da baraccone inscenati con le ampolle d'acqua del fiume Po, arriva il giro ciclistico della padania, inventato dallo stesso Bossi e purtroppo avvallato dalla Federazione Italiana Ciclismo.