Archivio per tag: Fds

Un'altra atroce strage di lavoratori ad Arpino. Non è tollerabile voltare testa dall'altra parte

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 20:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - In provincia di Frosinone, ad Arpino, è stata letteralmente rasa al suolo la fabbrica di fuochi d'artificio Pirotecnica Arpinate. Nell'esplosione sono morti, probabilmente, sei lavoratori. Una tragedia immane che colpisce ancora una volta chi lavora (oltre agli operai sono stati recuperati i corpi dei titolari dell'azienda). In un'Italia devastata economicamente, alla ricerca spasmodica della competitività, tragedie di questo tipo (anche se non di questa entità) sono purtroppo all'ordine del giorno.

Continua a leggere

11 settembre: ricordiamo chi muore nei luoghi di lavoro.

Domenica 11 Settembre 2011 alle 16:07
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ricordando l'attacco terroristico alle torri gemelle di New York di 10 anni fa e quanto successe in Cile (il brutale colpo di stato del 1973 appoggiato e finanziato dall'allora governo statunitense) vorrei che oggi, 11 settembre 2011, venisse anche ricordato quanto avviene ogni giorno nei luoghi di lavoro del nostro paese. L'Osservatorio indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro scrive oggi: "Dall'inizio dell'anno ci sono stati 444 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 780 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 385 sui luoghi di lavoro l'11 settembre del 2010, l'aumento è del 13,3%."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tricolori e inno Mameli contro Giro Padania: festa dello sport degradata in festa della Lega

Sabato 10 Settembre 2011 alle 19:01
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Alcune impressioni a caldo sulle contestazioni del giro di padania a Montecchio
Parecchie centinaia di cittadini con bandiere tricolori lungo il percorso e in prossimità dell'arrivo della tappa. Altrettanti in manifestazione con bandiere italiani e non solo. Forti disapprovazioni verbali. All'arrivo viene intonato l'inno di Mameli. Alla premiazione, dentro a Villa Cordellina, sono presenti centinaia di cittadini che sventolano le bandiere tricolori e gridano slogan di disapprovazione soprattutto verso i politici della lega che premiano i vincitori del giro (foto Guido Zentile per VicenzaPiu.com).

Continua a leggere

Nasce a Lonigo il Circolo "Catterina Martello"

Sabato 10 Settembre 2011 alle 09:24
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Prc FdS di Vicenza - Venerdì 9 Settembre si è costituito, ufficialmente, il Circolo "Catterina Martello" di Lonigo del Partito della Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra. Una novità politica nello scenario della zona del Basso Vicentino, un'avanguardia, un segnale di rivitalizzazione a sinistra e di un radicamento territoriale che non si pensava esistesse più.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Langella: ma Ciambetti legge quello che scrivono gli altri?

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:24
ArticleImage

Qui il link a al primo della catena di interventi sull'argomento concia-evasori-imprenditori-visibilità (foto d'archivio)

Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti ha letto bene le mie considerazioni che prendevano spunto (e nient'altro) dal suo comunicato su Arzignano e il settore della concia? La mia affermazione finale era molto semplice. Direi normale, anzi banale (anche se di questi tempi la normalità e anche le banalità diventano qualcosa di sconvolgente ed estremistico). Ho scritto "I ricchi signori che evadono il fisco sono ladri (siano del Nord come del Centro o del Sud).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fantomatico "Giro di Padania": il Prc FdS domani a mobilitazioni pacifiche col tricolore

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 14:37
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra - In questi giorni abbiamo assistito ad un vero e proprio "tam-tam" sui giornali rispetto a questo fantomatico "Giro di Padania". Molto spesso è apparsa Rifondazione Comunista, da Cuneo fino a Vicenza, protagonista delle mobilitazioni contrarie, ma da quanto mi dicono dai territori c'è stata, con piacere e soddisfazione, una vera mobilitazione di popolo: hanno partecipato associazioni cattoliche, partigiane, sindacati e partiti vari!

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega nord ha del "meraviglioso"

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 13:30
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Si inventa una gara ciclistica che chiama "giro di padania" dedicata a una terra inesistente. Una sorta di Eden chiuso, percorso da un sacro fiume dove imprenditori disonesti vivono in perfetta armonia con trote e gattopardi. Dove la cultura è bandita perché portatrice di idee che possono disturbare. Dove chi è nato là ha più diritti di chi arriva da fuori. Ha fatto nominare Calderoli ministro della semplificazione (una carica evidentemente creata ad hoc). Calderoli, tanto per ricordare, è il "padre nobile" dell'attuale legge elettorale che lui stesso ha definito "una porcata".

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Ciambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
ArticleImage Riceviamo dall'assessore regionale Roberto Ciambetti la replica a Giorgio Langella nel dibattito sul caso Mastrotto e sull'evasione nel settore della concia iniziato sul nostro mezzo con l'intervista a Valter Peretti, presidente del settore per Assindustria Vicenza. Qui il primo dei link sulla catena di interventi e di seguito il contributo dell'assessore della Lega Nord.
Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità. Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, risponde a Roberto Ciambetti che è intervenuto nel dibattito aperto anche dalla nostra intervista a Valter Peretti, presidente del settore concia di Assindustria. Pubblichiamo il suo contributo e siamo pronti ad ospitarne latri.
L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Famiglie, lavoratori e imprese: sempre peggio. Lega si inventa "lo sport di regime padano"

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:31
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta - "Si fermi il giro ciclistico della padania, evidente strumentalizzazione e propaganda della lega"

Non vi è dubbio che i "leghisti di governo" preferiscano sviare l'attenzione dei cittadini su stupidaggini e amenità propagandistiche piuttosto che affrontare i seri problemi che famiglie, lavoratori e imprese anche del Nord, stanno attraversando a causa di una crisi economica pesantissima.
Dopo i concorsi di miss padania e i riti celtici da baraccone inscenati con le ampolle d'acqua del fiume Po, arriva il giro ciclistico della padania, inventato dallo stesso Bossi e purtroppo avvallato dalla Federazione Italiana Ciclismo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network