Archivio per tag: Fds

Categorie: Politica

A Francesco Moser: Gran premio Liberazione e Giro Regioni univano, Giro Padania divide

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 09:34
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'ex grande campione Francesco Moser afferma: "Ma cosa vogliono questi comunisti con tutte quelle bandiere rosse? E' una vita che organizzano corse ciclistiche come il Giro delle Regioni o il Gran premio della Liberazione, dove favorivano i russi, e nessuno ha mai detto niente. Perché anche gli altri non dovrebbero farlo?"
Ebbene, cosa vogliono "questi comunisti" è ben spiegato nell'appello che tantissime associazioni, forze sociali e politiche hanno firmato a Vicenza. Vorremmo che lo sport non fosse strumentalizzato da chi vuole dividere il paese (pur essendo al governo), da chi lancia parole d'ordine secessioniste, da rifiuta la solidarietà tra le persone.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati

Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
ArticleImage

A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.

Continua a leggere

In provincia di Vicenza molte meno ore di Cig ma mobilità sale da 3900 a 4280 lavoratori

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 08:56
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS di Vicenza - Sono stati pubblicati i dati sulla cassa integrazione e sulla mobilità in Veneto (Veneto Lavoro). In provincia di Vicenza molte meno ore di cassa integrazione
(bene) ma la mobilità ha interessato (da gennaio a luglio) 4280 lavoratori a fronte di 3900 nello stesso periodo del 2010. La crisi continua e viene pagata dai lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella a Zuccato sullo sciopero: proviamo a far pagare chi possiede grandi ricchezze

Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:30
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - Sono tornato dalla grandiosa manifestazione di Mestre. Decine di migliaia di lavoratori, giovani, pensionati tutti uniti a gridare il loro ripudio verso un governo incapace che, invece di trovare soluzioni alla crisi, impone nuove tasse (a chi le ha sempre pagate), taglia i servizi (a chi più ne ha bisogno), cancella i diritti (a chi ha lottato per ottenerli e lotta per mantenerli). Leggo le dichiarazioni di Zuccato. Il presidende dell'associazione industriali di Vicenza ci dice la sua opinione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Da Mestre a tutti i sindacati compresi Cisl e Uil: basta con logica del "Governo amico"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 18:20
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  - Oggi a Venezia eravamo in 40.000, lo dice l'Ansa, e devo dire che P.zza Ferretto faceva un certo effetto: una marea di bandiere rosse contro il Governo Bossi-Berlusconi! In piazza con noi c'erano lavoratori, pensionati, giovani, studenti, disoccupati, delegati sindacali ed iscritti anche a CISL e UIL tutti per dire una cosa: la manovra finanziaria è iniqua, ingiusta, una "macelleria sociale"! Ora dal Governo deve arrivare un cambio di rotta, altrimenti è meglio andare a nuove elezioni, non per odio nei confronti di Berlusconi, ma per incapacità manifesta nei confronti dei problemi del paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati

Ezzelini Storti: "Andava fatto questo sciopero, la grande presenza di oggi lo dimostra"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 12:10
ArticleImage "La manifestazione della Cgil a Mestre? Che dire, entusiasmante! Mi trovo vicino a migliaia di persone, non si vede la fine della piazza. Andava fatto questo sciopero, la grande presenza di oggi lo dimostra. La manovra del Governo Bossi-Berlusconi va cambiata!". Chi urla queste parole, per farsi sentire tra le decine di migliaia di partecipanti alla manifestazione di Mestre (le stime variano, al solito, da 30.000 a 50.000, ma quel che è sicuro è che la piazza è starcolma), è Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale del Partito di Rifondazione comunista (qui la catena di link ai servizi precedenti).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Irene Rui è combattiva e "felice" tra i 40-50.000 presenti in piazza

Martedi 6 Settembre 2011 alle 11:49
ArticleImage Nota e militante, Irene Rui è combattiva e "felice" tra i 40-50.000 presenti in piazza (qui la catena di link ai servizi precedenti), tra cui i suoi compagni del Prc: "Una bella manifestazione. Siamo in tanti e indignati. Rifondazione è presente in centinaia e ha fatto la sua entrata in piazza cantando Bella ciao. Una marea di bandiere rosse indignate contro una manovra iniqua e che ci porta alla Grecia. E ora e sempre resistenza!".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Sindacati

Langella da piazza Ferretto a Mestre: "Oggi in piazza l'Italia migliore, onesta, responsabile!"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 11:33
ArticleImage Il corteo è arrivato in Piazza Ferrretto, gonfiandosi metro dopo metro (qui la catena di link ai servizi precedenti). Si fa fatica a farsi spazio. ecco Giorgio langella, segretario provinciale PdCI FdS: "Manifestazione enorme, seria, straordinaria. Un monito a un governo irresponsabile. Una risposta a Cisl e Uil che sono da un'altra parte. Un 'invito' all'opposizione parlamentare di smetterla con la prudenza. Oggi in piazza c'è l'italia migliore, onesta, responsabile. Basta con lorsignori!".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le grandi manovre?

Sabato 3 Settembre 2011 alle 22:14
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Letta, vicesegretario del PD, dice che "vedrebbe benissimo" il banchiere Profumo (ex ad di Unicredit, che in questi giorni ha annunciato la sua disponibilità di "scendere in campo") nelle file del partito. Potrebbe essere, fa capire, un candidato per il PD alle primarie. Il sindaco di Firenze Renzi (il "giovane rottamatore" del PD), ha annunciato la sua disponibilità a correre per le primarie. Vendola, da par suo, chiede le primarie e dichiara: "Prima si fanno meglio è. La cosa migliore sarebbe farlo entro la fine dell'anno". E lancia (per l'ennesima volta) la propria candidatura.

Continua a leggere
Categorie: Cinema

Marzotto ... l'indignazione di Matteo. Per il Red carpet negato. E per la Marlane Marzotto?

Sabato 3 Settembre 2011 alle 18:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  I giornali oggi scrivono dell'indignazione di Matteo Marzotto e, presumo, di sua madre Marta per gli "incresciosi" fatti di Venezia. Cos'è successo? Al "conte della moda" (così viene definito) è stato impedito di sfilare sul tappeto rosso della mostra del cinema di Venezia (nella foto dello scorso anno con la sua fidanzata Veronica Sgaravatti che aveva indossato, secondo Il Sole 24 ore,  un abito "sbagliato" di Vionnet, il marchio rilevato da Matteo e che quest'anno veste Madonna: e se fosse il ricordo di quest'errore ad averlo fatto escludere?, n.d.r.). Marzotto si è detto "choccato" dalla vicenda. Trattato come una persona qualsiasi, minaccia che la prossima volta andrà a Cannes.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network