Archivio per tag: Fds

Loro il giro di Padania? Noi lo siopero generale per il lavoro e il territorio

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 14:51
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Prc FdS Vicenza  -  Il PRC-FDS Federazione di Vicenza e il Circolo di Montecchio Maggiore organizzano per lunedì 5 settembre ore 20.30 un'assemblea a Montecchio Maggiore sala civica corte delle Filande dal titolo "Loro il giro di Padania? Noi lo siopero generale per il lavoro e il territorio" Come da locandina, il cui contento è pubblicato in fondo, n.d.r.) allegata, la nostra iniziativa verte a far ragionare sui veri problemi che riguardano l'attualità mettendo al centro, visto che un partito importante del Governo si occupa di organizzare un giro ciclistico invece di lavorare per il bene collettivo, il lavoro e il territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

FIM-CISL di Treviso sciopera il 6 con la Cgil: solidarietà al segretario per attacchi che riceve

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 14:07
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS - Quando ieri ho saputo della ventilata ipotesi di sciopero contro la manovra della FIM-CISL di Treviso non ci volevo credere. Come, quelli della CGIL e dei sindacati di base non erano scioperi politici? E' emersa in realtà, con questa azione, che le ragioni di chi protesta contro questo Governo non sono solo frutto del "buon senso", ma hanno fondate ragioni visto che anche nel sindacato di Bonanni cominciano a farsi strada. Mi auguro che prima del 06/09 tutta CISL e UIL perdano la logica del "governo amico" e che proclamino anche loro lo sciopero generale. Esprimo solidarietà e vicinanza al segretario FIM-CISL di Treviso per il coraggio dimostrato e per gli attacchi, infondati e interni, che in queste ore sta ricevendo.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incapaci, bugiardi e truffatori: poche ore dopo l'annuncio cambiata la "terza" manovra

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 10:08
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il governo, poche ore dopo avere annunciato la "nuova" manovra ha "deciso" di cambiarla. Le norme sul riscatto degli anni di università e di leva ai fini dell'anzianità pensionistica sono state cancellate. L'annuncio è stato dato dopo le proteste che sono giunte da più parti e l'evidenza di norme inique e palesemente truffaldine. Adesso si impone un'altra manovra. La quarta in poche settimane. Intanto il mondo guarda attonito o, forse, divertito. Certamente la fiducia che il governo infonde è disastrosamente negativa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Basta! Per la Lega le pensioni non vanno toccate, poi le toccano. Poi vanno riviste!

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 10:47
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Leggo con disgusto che la Lega, tramite il proprio giornale "La Padania", afferma che le norme sulle pensioni devono essere "riviste". Il disgusto nasce dal fatto che questi incapaci dilettanti stanno governando (sic) l'Italia, il Veneto e la provincia di Vicenza. Sono personaggi palesemente inadeguati. Farebbero pena se non fossero là a gestire il nostro futuro. Fanno e disfano. Cambiano per ricambiare dopo qualche ora.

Continua a leggere

Rino Mastrotto e gli operai pagati in nero: lui è un benefattore, loro lo ringraziano

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 10:04
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ho letto (dopo le comunicazioni della GdF, n.d.r.) che la Rino Mastrotto pagava in nero gli straordinari a 174 dipendenti. Il risalto del GdV è sul fatto che gli operai erano contenti ("Soldi fuori busta, ci va bene così", il titolo). Mastrotto un benefattore, quindi, dicono ...  E poi chiedono la cassa integrazione perché il lavoro va e viene, così gli onesti che pagano le tasse sono penalizzati due volte: prima perché questi "signori" della concia (ma si potrebbe estendere amche ad altri comparti) non pagano il dovuto allo Stato (alla comunità) e poi perché sempre questi "signori" usufruiscono della cassa integrazione (che paghiamo sempre noi, i lavoratori).
Sarebbe ora di finirla con i truffatori, gli evasori e i loro complici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Silvio Berlusconi è soddisfatto: una manovra "equa". Ma per chi?

Martedi 30 Agosto 2011 alle 22:37
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi è soddisfatto. Ha fatto una manovra che, dice, è "equa e sostenibile". Ma per chi? Per le persone oneste che hanno sempre pagato le tasse e hanno riscattato secondo le regole e la legge gli anni di università ed ora si trovano a dover lavorare dai 4 agli 8 anni in più? Per tutti gli allora giovani che hanno fatto il servizio militare
(obbligatorio) ed ora devono lavorare di più perché, improvvisamente, quei mesi non contano più niente? Equa per chi? Per gli onesti?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incapaci, bugiardi e truffatori: nessuna tassa sulla ricchezza, le mani sulle pensioni!

Martedi 30 Agosto 2011 alle 12:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Poche settimane fa il governo Berlusconi-Bossi ha fatto una manovra fiscale. Dopo un paio di settimane l'ha modificata. Ieri ha cambiato tutto di nuovo. Il paese è in mano a personaggi inqualificabili, senza idee e, soprattutto, assolutamente incapaci. Bossi, Calderoli e leghisti vari, solo pochi giorni fa, continuavano a dire che le pensioni non sarebbero state toccate. Tassare i ricchi, gli evasori, non i "poveracci" (con questo termine intendeva i pensionati e i lavoratori che avevano diritto alla pensione).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lettera aperta ai Sindaci dei comuni dove passa il "Giro di Padania"

Lunedi 29 Agosto 2011 alle 22:37
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Resp. Enti Locali Veneto Prc FdS - Ill.mo Sig. Sindaco, come Lei già saprà, il giorno 10 Settembre passerà per il Suo comune la gara ciclistica denominata "Giro di Padania", ed è per questa ragione che mi vedo costretto a scriverLe.

Lo sport è un valore assoluto, che deve essere elemento di conciliazione dei popoli (tanto è vero che nell'antica Grecia, quando venivano svolte le Olimpiadi, era d'obbligo sospendere ogni forma di conflitto), non di certo terreno di scontro politico quindi, ma elemento unitario: per questa ragione non si può accettare questa forma di imposizione ideologica!

Continua a leggere
Categorie: Politica

No, così non va! Prendiamo ad esempio due fatti sulle prime pagine: Mastrotto e Penati

Lunedi 29 Agosto 2011 alle 21:08
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Si può continuare ad avere un minimo di speranza in Italia? Prendiamo ad esempio due fatti che sono sulle prime pagine dei giornali. Il primo riguarda l'indagine della Guardia di Finanza sul Gruppo Mastrotto. Si pagano in nero i lavoratori, si vendono in nero le merci, si trasferiscono all'estero (nei paradisi fiscali) centinaia di milioni di euro, si evade il fisco per decine e decine di milioni di euro. Prima arrivano, da varie parti, le giustificazioni. O meglio, le dichiarazioni di noti esponenti politici vicentini che quanto è successo è comprensibile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caso Mastrotto, Ezzelini Storti (Prc-Fds) preoccupato per l'occupazione

Sabato 27 Agosto 2011 alle 16:45
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti Coordinatore Provinciale Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra - Leggere in queste ore della maxi evasione che colpisce il Gruppo Conciario Mastrotto nella Valchiampo rende un senso di tristezza, rabbia e preoccupazione. La rabbia ti prende perchè, nonostante molti si ostinino a sostenere il contrario, Lega Nord in testa, l'evasione fiscale e contributiva ha la sua enorme consistenza al nord e non al sud; rabbia perchè ti accorgi che il sistema produttivo conciario, prima con l'operazione della Guardia di Finanza "Dirty leather" e ora con "Twin Trust" è un sistema malato che vive di evasione e truffa ai danni dello stato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network