Quotidiano | Categorie: Politica

Fermento nel centrosinistra, prima del chi è importante il "cosa"

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 11:49 | 0 commenti

ArticleImage

Buongiorno, direttore,
vorrei dire qualcosa sul "fermento" che c'è nel centrosinistra vicentino in vista delle prossime elezioni provinciali. Qualche settimana fa i comunisti vicentini (PdCI e PRC assieme) avevano spedito una lettera alle forze politiche e alle associazioni beriche proponendo un confronto sui temi, sui problemi, sul progetto di un governo della provincia e del territorio diverso da quello al quale siamo abituati. Una proposta semplice: troviamoci e analizziamo la situazione della provincia, costruiamo un programma condiviso e facciamo la nostra proposta agli elettori. Senza formule precostituite, senza esclusioni, laicamente.

Adesso, da quello che si legge sui giornali, il "fermento" è grande. Ma su cosa? Sulle primarie, su chi sarà il
candidato, su come sceglierlo, su come scegliere i candidati di collegio. Cose importanti, per carità. Ma che, secondo me, sono una conseguenza di un programma, di un progetto. Penso che sia prioritario il "che fare" piuttosto che "come fare" (anche perché se non si sa cosa fare il come farlo è ininfluente). Perché è importantissimo che ci sia un cambiamento di governo provinciale (finché esistono le province) ma è necessario che questo governo faccia cose diverse da quelle fatte sino ad oggi. Che dia priorità agli interessi dei lavoratori, del territorio, dei servizi pubblici, dell'istruzione ... dei diritti dei cittadini. Per questo, approfitto del Suo giornale per rinnovare la proposta unitaria di costruire un progetto di discontinuità e alternativa. Un progetto serio che parta dalla conoscenza della realtà e tenti di cambiarla (o indirizzarla) verso una maggiore giustizia sociale. I candidati, le persone, le alleanze si troveranno in maniera semplice e democratica (con le primarie o meno), naturalmente.
Giorgio Langella , PdCI, FdS

Leggi tutti gli articoli su: Pdci, Giorgio Langella, primarie, Fds, Centrosinistra, Provinciali

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network