Giovedi 19 Aprile 2012 alle 20:49
Regione Veneto - "La presenza dei veneti Stefano Dolcetta e Andrea Bolla nella
squadra del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi è il segnale inequivocabile della capacità rappresentativa di un territorio di forti valori e tradizioni imprenditoriali e di un'economia regionale fatta di realtà produttive diffuse in tutto il Nord Est". Il Governatore del Veneto saluta con soddisfazione il nuovo assetto dei vertici di Confindustria, varato oggi con il voto della giunta di viale dell'Astronomia, che comprende anche due esponenti veneti.
Continua a leggere
Martedi 17 Aprile 2012 alle 11:35
Collettivo Studenti Scuola Pubblica - Come giovani studenti e studentesse esprimiamo tutta la nostra rabbia e intendiamo far presenti delle devianze a cui sta andando incontro in questi giorni la scuola pubblica a Vicenza. Ne sono due esempi molto concreti le "regole d'oro" dettate da Confindustria nelle scuole medie e l'intervento di Vittorio Sgarbi al Teatro Comunale. Le due cose hanno in comune la via di accesso alle giovani menti: la scuola.
Continua a leggere
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 23:28
Da Rassegna.itConfindustria e Pdl insistono, il ddl lavoro deve cambiare: più flessibilità in entrata e in caso di licenziamento. Apertura di Passera al dialogo. Cgil: ddl già cambiato, ma in peggio. Allarme tecnici Senato: licenziamenti, rischio tutele in appello
Confindustria e Pdl insistono: il disegno di legge sulla riforma del lavoro deve cambiare. Il ritornello è il solito: più flessibilità , meno tutele in caso di licenziamento. Pomo della discordia ancora l'articolo 18, così come modificato dal ddl in discussione al Senato.
Continua a leggere
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 00:16
Stamattina l'atteso tavolo istituzionale presso la Provincia per le procedure di crisi aziendale per i lavoratori della Rossano Fond, dopo il processo di fusione nella Fonderie Soliman di Malo dello stesso gruppo Soliman, ha avuto un prologo di cui avevamo avuto sentore: il divieto della Questura a una manifestazione dei lavoratori di Rossano con una folta presenza di iscritti alla Usb. Ma la prima fase di possibile tensione è stata superata dalla comune ragionevolezza per cui questi lavoratori hanno potuto stazionare a Palazzo Arnaldi della Torre mentre iniziava un altro tira e molla sulla presenza al tavolo stesso (
qui le video interviste).
Continua a leggere
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 17:57
Confindustria Vicenza - "Massima fiducia e stima nel nuovo Presidente. Credo che, alla fine, sia stato un bene avere al nostro interno un confronto così franco: ci ha consentito di mettere al centro della discussione temi decisivi per il futuro della nostra Associazione e di tutti gli imprenditori italiani. Ora dobbiamo serrare i ranghi, affrontare compatti il momento economico e lavorare tutti nella stessa direzione.
Continua a leggere
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 10:19
Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - Interrogazione
E' un fatto senza precedenti che le Categorie economiche più importanti di Vicenza, a mezzo dei propri rappresentanti abbiano firmato un documento con il quale si auspica una diversa destinazione dell'area Dal Molin, auspicando un centro polifunzionale destinato alla Protezione Civile
(nella foto alcuni loro componenti ricevuti in un'occasione ufficiale a Palazzo Trissino). Confartigianato, Api, Confindustria rappresentano migliaia di iscritti, di persone che lavorano e che fanno fatica ad accettare che i soldi pubblici vengano dispersi in faraonici progetti di nessuna oggettiva utilità , come il Parco della Pace.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 11:54
Jacopo Bulgarini d'Elci, il portavoce che il sindaco Variati utilizza, in pubblico, solo quando non vuole parlare di problemi, interviene oggi su Il Giornale di Vicenza riguardo alla proposta "
ricicciata" il 14 marzo di una sede della protezione civile nel nascituro Parco della Pace e fatta in contrasto con i presidenti provinciali di tre associazioni di categoria: «È bizzarro che i rappresentanti cittadini di alcune associazioni si discostino da quanto fu condiviso dai presidenti provinciali delle stesse».
Continua a leggere
Martedi 13 Marzo 2012 alle 18:06
GC e P - Nord(B)Est: Definita la short list dei finalisti. Electrolux Appliances, La Vetri, Tosingraf, Nardini, Eureka-Point: ecco la rosa dei progetti per il premio dedicato all'internazionalizzazione delle imprese. Sono cinque le imprese finaliste di Nord(b)Est, il premio ideato da GC e P, società internazionale di consulenza con sede ad Asolo, in collaborazione con il consorzio universitario Cimba, che raggruppa 37 università americane. Il comitato scientifico, composto da professionisti di GC e P e Cimba,
Continua a leggere
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 14:16
Confindustria Vicenza - "Serbia e Repubblica Srpska: dove internazionalizzarsi costa poco e promette molto". Con questo titolo Confindustria Vicenza, con Finest e Banca Popolare di Vicenza, propone un incontro per giovedì 1 marzo, alle 15, a palazzo Bonin Longare di Vicenza. Il convegno sarà aperto dal vicepresidente di Confindustria Vicenza Roberto Ditri, dal vicepresidente di Finest Alessandra Camposampiero e dall'assessore regionale al commercio estero Marino Finozzi. L'incontro lancerà anche un progetto di missione economica e commerciale con obiettivi precisi, a Belgrado e Kozarska Dubica, con il supporto della Regione Veneto.
Continua a leggere
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 12:03
Maurizio Pini - Federmanger di Vicenza - Chi l'avrebbe mai detto che, uscendo da Confindustria, la Fiat avrebbe chiesto a Federmanager di firmare il contratto dirigenti! In pochi giorni è stato sottoscritto il contratto per gli oltre 1.800 colleghi all'interno dell'azienda, con punti anche qualificanti e risposte concrete alla categoria. Sicuramente è un accordo che guarda al futuro, e potrebbe diventare base di confronto anche per altre realtà imprenditoriali, simili per dimensioni, cultura e orientamento al mercato internazionale.
Continua a leggere