La Camusso e Confindustria nella stessa barca, Usb : noi no!
Domenica 8 Luglio 2012 alle 09:57
Lavoro, Cgil e Confindustria: no alla macelleria sociale
Sabato 7 Luglio 2012 alle 23:47
di C.R., Rassegna.it
Il governo Monti e l'aggravarsi della crisi mettono d'accordo Cgil e Confindustria. Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso si registrano infatti molti punti di incontro, alcuni anche inaspettati. Continua a leggere
Spv, CoVePa: incontro con Confindustria positivo, disponibili a confronto
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:24
Parco della Pace, Pdl: ora serve un centro di protezione civile
Martedi 26 Giugno 2012 alle 16:46
Il colpevole è sempre il maggiordomo
Domenica 10 Giugno 2012 alle 16:02
All'assemblea dei giovani di Confindustria sono chiari i segnali di una progressiva sfiducia che sta investendo il capo del Governo: "Abbiamo bisogno della buona politica, della politica che decide, di quella che passa dalla cultura del dire a quella del fare, di quella che agisce anche di fronte a scelte impopolari" ha detto in chiusura dell'incontro Giorgio Squinzi. Continua a leggere
Terremoto, Bergamin: tutte le aziende si sottopongano a verifiche
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 14:13
Marina Bergamin Segretaria generale CGIL Vicenza - Enti locali monitorino strutture scolastiche.
Il presente è un appello che giunge dal mondo del lavoro affinché le imprese prendano molto seriamente il fatto che davvero, ormai nessun territorio può dirsi al sicuro dal rischio sismico. Abbiamo appreso dell'iniziativa di Confindustria offerta agli associati di verificare la tenuta delle strutture industriali: si colga questa opportunità , non prevalga la tentazione di risparmiare oggi, perché grandi potrebbero essere i costi domani, anche dal punto di vista umano.
Continua a leggereCgil, Cisl, Uil con Confindustria: da lavoratori e aziende un'ora di lavoro pro terremotati
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 16:11
Trattative Ceccato Lavaggi, Fiom: l'azienda ha chiesto concordato in continuità
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:58
Si sono concluse poco prima delle 19,30 le trattative tra i vertici della Ceccato Lavaggi di Alte e CGIL, CISL e UIL, nella sede di Confindustria a Vicenza. Il tavolo di trattativa tra le parti si era aperto alle ore 15. Scopo dell'incontro era capire quali strategie intenda mettere in atto l'azienda nei confronti dei propri dipendenti, costretti alla cassa integrazione (foto Christian Farina per VicenzaPiu.com).
Continua a leggereDurante il ventennio solo il Sindacato fascista poteva firmare i contratti collettivi ...
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 11:04
Nella storia della Cgil, ci viene fatto notare, si legge: «Sul piano sindacale, con gli accordi di Palazzo Vidoni del 2 ottobre 1925, Confindustria e sindacato fascista si riconoscevano reciprocamente quali unici rappresentanti di capitale e lavoro e abolivano le Commissioni Interne. La sanzione ufficiale di tale svolta arrivò con la legge n. 563 del 3 aprile 1926, che riconosceva giuridicamente il solo sindacato fascista (l'unico a poter firmare i contratti collettivi nazionali di lavoro), istituiva una speciale Magistratura per la risoluzione delle controversie di lavoro e cancellava il diritto di sciopero». Corsi e ricorsi?
Continua a leggereForze armate e Confindustria per il lavoro dei ragazzi a Torri: critiche Prc a Stefania Frizzo
Sabato 21 Aprile 2012 alle 11:40