Archivio per tag: Confindustria

La Camusso e Confindustria nella stessa barca, Usb : noi no!

Domenica 8 Luglio 2012 alle 09:57
ArticleImage Unione Sindacale di Base  -  E' dal 1992 che tra Luglio ed Agosto si assestano le più brutali batoste ai lavoratori, ai pensionati, ai cittadini utenti. Una volta si chiamavano manovre correttive delle finanziarie, oggi l'europeo Monti usa il termine spending review, fa più chic ma la sostanza non cambia, mentre cambiano, eccome, le condizioni di vita e di lavoro di milione di persone causate da questa revisione di spesa.

Continua a leggere

Lavoro, Cgil e Confindustria: no alla macelleria sociale

Sabato 7 Luglio 2012 alle 23:47
ArticleImage Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso molti punti di incontro. Entrambi contro i tagli lineari e la riforma del lavoro. Timide aperture degli industriali alla patrimoniale. Camusso: sciopero generale in autunno
di C.R., Rassegna.it
Il governo Monti e l'aggravarsi della crisi mettono d'accordo Cgil e Confindustria. Nel faccia a faccia di Serravalle Pistoiese tra Giorgio Squinzi e Susanna Camusso si registrano infatti molti punti di incontro, alcuni anche inaspettati.

Continua a leggere

Spv, CoVePa: incontro con Confindustria positivo, disponibili a confronto

Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:24
ArticleImage CoVePa  -  Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto affrontare il tema della mobilità, dello spreco di denaro nei progetti di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e delle carenze ambientali del progetto.

Continua a leggere

Parco della Pace, Pdl: ora serve un centro di protezione civile

Martedi 26 Giugno 2012 alle 16:46
ArticleImage Pdl Vicenza  -  «Il ministro Cancellieri ha assicurato che i soldi per il Parco della Pace al Dal Molin arriveranno presto: notizia positiva, ma ora pensiamo a creare un centro polifunzionale di Protezione Civile all'interno del Parco stesso». Il coordinatore provinciale del Pdl vicentino Sergio Berlato ha le idee chiare: «Serve dare risposte alle possibili emergenze che si possono verificare sul territorio. Ne abbiamo avuto esempi drammatici nel recente passato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il colpevole è sempre il maggiordomo

Domenica 10 Giugno 2012 alle 16:02
ArticleImage di Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord
All'assemblea dei giovani di Confindustria sono chiari i segnali di una progressiva sfiducia che sta investendo il capo del Governo: "Abbiamo bisogno della buona politica, della politica che decide, di quella che passa dalla cultura del dire a quella del fare, di quella che agisce anche di fronte a scelte impopolari" ha detto in chiusura dell'incontro Giorgio Squinzi.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati

Terremoto, Bergamin: tutte le aziende si sottopongano a verifiche

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 14:13
ArticleImage

Marina Bergamin Segretaria generale CGIL Vicenza  -  Enti locali monitorino strutture scolastiche.

Il presente è un appello che giunge dal mondo del lavoro affinché le imprese prendano molto seriamente il fatto che davvero, ormai nessun territorio può dirsi al sicuro dal rischio sismico. Abbiamo appreso dell'iniziativa di Confindustria offerta agli associati di verificare la tenuta delle strutture industriali: si colga questa opportunità, non prevalga la tentazione di risparmiare oggi, perché grandi potrebbero essere i costi domani, anche dal punto di vista umano.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil, Cisl, Uil con Confindustria: da lavoratori e aziende un'ora di lavoro pro terremotati

Giovedi 31 Maggio 2012 alle 16:11
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil Vicenza  -  Anche a Vicenza la raccolta sarà attivata nelle prossime settimane. Confindustria e Cgil, Cisl, Uil hanno deciso di assumere una iniziativa congiunta per aiutare le popolazioni, i lavoratori e il sistema produttivo dei territori dell'Emilia-Romagna colpite dagli eventi sismici di questi giorni.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Trattative Ceccato Lavaggi, Fiom: l'azienda ha chiesto concordato in continuità

Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:58
ArticleImage Morgan Prebianca, Fiom Cgil Vicenza  - Ceccato Lavaggi, conclusa giornata di trattative tra le parti - Dichiarazioni del segretario della FIOM CGIL, Morgan Prebianca

Si sono concluse poco prima delle 19,30 le trattative tra i vertici della Ceccato Lavaggi di Alte e CGIL, CISL e UIL, nella sede di Confindustria a Vicenza. Il tavolo di trattativa tra le parti si era aperto alle ore 15. Scopo dell'incontro era capire quali strategie intenda mettere in atto l'azienda nei confronti dei propri dipendenti, costretti alla cassa integrazione (foto Christian Farina per VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Durante il ventennio solo il Sindacato fascista poteva firmare i contratti collettivi ...

Giovedi 3 Maggio 2012 alle 11:04
ArticleImage

Nella storia della Cgil, ci viene fatto notare, si legge: «Sul piano sindacale, con gli accordi di Palazzo Vidoni del 2 ottobre 1925, Confindustria e sindacato fascista si riconoscevano reciprocamente quali unici rappresentanti di capitale e lavoro e abolivano le Commissioni Interne. La sanzione ufficiale di tale svolta arrivò con la legge n. 563 del 3 aprile 1926, che riconosceva giuridicamente il solo sindacato fascista (l'unico a poter firmare i contratti collettivi nazionali di lavoro), istituiva una speciale Magistratura per la risoluzione delle controversie di lavoro e cancellava il diritto di sciopero». Corsi e ricorsi?

Continua a leggere

Forze armate e Confindustria per il lavoro dei ragazzi a Torri: critiche Prc a Stefania Frizzo

Sabato 21 Aprile 2012 alle 11:40
ArticleImage Guido Zentile, segretario Circolo Prc-FdS "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - E' grave che l'assessore Stefania Frizzo, del Comune di Torri di Quartesolo, abbia pensato di coinvolgere le forze armate e la Confindustria nella giornata dedicata all'orientamento professionale dei ragazzi dell'ultimo anno delle medie superiori, incontro che si tiene presso la biblioteca comunale, in data odierna, (fonte Giornale di VI - 20.04.12).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network