Archivio per tag: Cisl vicenza

Cisl: solidarietà al sindaco di Dalla Via

Martedi 13 Luglio 2010 alle 22:18
ArticleImage Cisl Vicenza - «Le intimidazioni ricevute dal Primo Cittadino di Schio vanno condannate con forza e senza riserve». Maurizio Doppio, responsabile della Fim Cisl di zona, censura con vigore i gravi fatti accaduti l'altra notte che riconducono, purtroppo, ad un pericoloso clima d'intolleranza sociale e a nome di tutto il sindacato esprime solidarietà al Sindaco di Schio Luigi Dalla Via.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl-FTV: accordo "Giovani" deve proseguire

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 18:54
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  In seguito all'incontro di oggi, 12 luglio, tra categorie sindacali ed FTV la Fit Cisl chiede più collaborazione per sbloccare le otto assunzioni già programmate all'interno dell'organico delle Ferrovie Tranvie Vicentine. «Otto assunzioni bloccate, nessuna nuova soluzione. La trattativa con FTV non si può fermare, deve proseguire».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Cisl: più tutele per i nostri lavoratori alla Ederle

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 00:53
ArticleImage

Cisl Vicenza - Oggi, lunedì 12, luglio Fisascat Cisl e Uiltucs manifesteranno davanti alla base americana di Vicenza
Oggi, lunedì 12 luglio, alle 17, davanti alla caserma Ederle di Vicenza in Viale della Pace si svolgerà una manifestazione di protesta dei dipendenti civili italiani della base Usa (la seguiremo con servizi e video, n.d.r.).

Continua a leggere

Cisl,domani chiude la storica sede in Centro Storico

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 15:50
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  Si conclude un importante capitolo della storia della Cisl di Vicenza. Domani, martedì 29 giugno, alle 12, verrà ufficialmente chiusa la storica sede del principale sindacato vicentino che, dai primi anni '50, ne ha ospitato gli uffici.

Il palazzo, che si trova in Stradella Piancoli 5, ha assistito per sessant'anni alla nascita di idee e alla conduzione di battaglie che hanno caratterizzato e distinto la Cisl di Vicenza nel territorio. Importanti sindacalisti hanno attraversato i suo corridoi, come Onorio Cengarle, Francesco Guidolin, Giuseppe Dotti, Bruno Oboe, Giorgio Santini, Giuseppe Benetti e Franca Porto.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Lavoro, equità, giustizia sociale: sabato a Schio

Giovedi 24 Giugno 2010 alle 12:24
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  La Cisl di Vicenza chiede al Governo di modificare la manovra finanziaria rafforzando le misure anti evasione fiscale, riconfermando la contrattazione di secondo livello per gli enti pubblici e ripristinando le progressioni economiche del personale scolastico.

Di questo si parlerà sabato 26 giugno alle 16.30, a Palazzo Toaldi Capra di Schio (Via Pasubio), durante l'assemblea pubblica "Lavoro, equità e giustizia sociale: le modifiche alla manovra economico finanziaria" organizzata dalla Cisl di Vicenza in collaborazione con Cisl Funzione Pubblica e Cisl Scuola provinciali al Lanificio Conte di Schio (Largo Fusinelle).

Continua a leggere

Apindustria, Cgil, Cisl e Uil: firmato primo protocollo per la contrattazione aziendale e territoriale Pmi

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 13:13
ArticleImage

Apindustria Vicenza  -  Il protocollo, che riguarderà le imprese associate ad Apindustria Vicenza, è stato illustrato oggi nei dettagli dal presidente di Apindustria Vicenza, Filippo De Marchi, e dai tre segretari generali delle organizzazioni sindacali provinciali, Marina Bergamin, Gigi Copiello e Riccardo Dal Lago.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Pmi: intesa innovativa tra Apindustria,Cgil,Cisl e Uil

Venerdi 11 Giugno 2010 alle 12:53
ArticleImage

Per la prima volta "prende forma" un vero accordo di contrattazione territoriale fra le organizzazioni sindacali e un'intera associazione di industriali: Apindustria Vicenza.

E, a sorpresa, fra i sindacati oltre a Cisl e Uil (già firmatari a inizio 2009 dell'accordo nazionale sui contratti di secondo livello) c'è anche la Cgil (nella foto VicenzaPiù i partecipanti alla firma, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Consumatori

Cisl a tutela consumatori in difficoltà economica

Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 11:25
ArticleImage Cisl Vicenza - «È necessario che Aim faccia un passo in più nei confronti dei consumatori, a partire dai numerosi casi di criticità presenti a Vicenza». È l'appello che il Segretario provinciale di Adiconsum Cisl Mario Carollo ha rivolto all'azienda di Vicenza, a tutela dei cittadini in difficoltà economica. In seguito alle molte segnalazioni giunte agli sportelli della Cisl da lavoratori in cassa integrazione, disoccupati o pensionati che si vedevano recapitare a casa pesanti bollette di conguaglio, inaspettate e senza scadenze precise, il Segretario ha chiesto un incontro con l'azienda che quotidianamente fornisce i principali servizi di pubblica utilità.

Continua a leggere

Liquidazione Scuola d'Arte e Mestieri: il no della Cisl

Martedi 8 Giugno 2010 alle 18:22
ArticleImage Cisl Vicenza - «Ci hanno fatto credere per mesi che ci sarebbe stato un passaggio indolore della Scuola d'Arte e Mestieri al Centro Produttività Veneto con un progetto di rilancio che doveva ridefinire obiettivi formativi e costi di gestione. Un'apposita delibera comunale, approvata con 31 voti su 33, impegnava il Sindaco e la Giunta a proporre alla Fondazione subentrante un piano di sviluppo e di rilancio delle attività formative ed educative dei giovani, percorsi innovativi di restauro per adulti ed interventi internazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati, Fisco

Manovra Governo, domani al centro Assemblea Cisl

Domenica 6 Giugno 2010 alle 14:24
ArticleImage Luigi Copiello, Cisl Vicenza - L'incontro è programmato per domani, lunedì 7 giugno all'hotel Alfa. Interverrà il Segretario Confederale Giorgio Santini.

Un decreto "anticrisi" che sposta i problemi, ma non li risolve. Questo il delicato tema al centro dell'assemblea organizzata dalla Cisl di Vicenza per domani, lunedì 7 giugno, a partire dalle 9, all'hotel Alfa (via dell'Oreficeria, 50 - Vicenza). A discutere della manovra finanziaria 2011 - 2012, approvata in questi giorni dal Governo, saranno tutti i delegati ed i direttivi di categoria appartenenti al sindacato che, per l'occasione, verranno coordinati dall'intervento del Segretario Confederale Giorgio Santini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network