Manovra Governo all'Assemblea Cisl Vicenza, il 7
Venerdi 4 Giugno 2010 alle 15:28
Un decreto "anticrisi" che sposta i problemi, ma non li risolve. Questo il delicato tema al centro dell'assemblea organizzata dalla Cisl di Vicenza per lunedì 7 giugno, a partire dalle 9, all'hotel Alfa (via dell'Oreficeria, 50 - Vicenza). A discutere della manovra finanziaria 2011 - 2012, approvata in questi giorni dal Governo, saranno tutti i delegati ed i direttivi di categoria appartenenti al sindacato che, per l'occasione, verranno coordinati dall'intervento del Segretario Confederale Giorgio Santini. «Il Paese intero è chiamato ad una forte responsabilità - sottolinea Luigi Copiello, segretario provinciale della Cisl di Vicenza -. Ma far pagare sempre i soliti e ramazzare soldi senza risolvere i problemi, non serve a nulla". Continua a leggere
Copiello: manovra governo inaccettabile
Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 18:43
Luigi Copiello, Cisl Vicenza - "Il Paese intero è chiamato ad una forte responsabilità . Ma far pagare sempre i soliti e ramazzare soldi, senza risolvere i problemi, non serve a nulla. Equità e produttività sono i punti fermi da cui ripartire. In questo, è inaccettabile la manovra del Governo sul Pubblico Impiego. Sposta i problemi, ma non li risolve. Bloccare i contratti riduce infatti i costi, ma non aumenta la produttività , né migliora i servizi. E così saremo sempre e di nuovo alle prese con i costi". Con queste parole Luigi Copiello, segretario provinciale della CISL di Vicenza, commenta la manovra del Governo da 24 miliardi.
"E' fin troppo facile mettere nel conto di questo Governo tutte le volte che ha negato la gravità della situazione aperta con la crisi - continua -. Dovevamo perdere solo un paio di punti di PIL. E sono stati cinque".
Continua a leggereMille euro del Csi al fondo Caritas per i senza lavoro
Sabato 15 Maggio 2010 alle 00:42
Csi Vicenza - Il CSI devolve mille euro al fondo straordinario di solidarietà Caritas-Cgil-Cisl-Uil per chi ha perso il lavoro
La crisi continua a farsi sentire, e gli assegni della cassa integrazione per molti si stanno esaurendo e quindi anche il Comitato di Vicenza e provincia del Centro Sportivo Italiano, associazione di promozione sportiva di ispirazione cristiana, ha deciso di donare mille euro al "Fondo Straordinario Diocesano di Solidarietà per chi ha perso il lavoro" (FSS) istituito dalla Caritas diocesana e sostenuto da Cgil-Cisl-Uil della provincia di Vicenza.
La Cisl ripensa se stessa.
Venerdi 7 Maggio 2010 alle 19:25
Cisl Vicenza - Domani, sabato 8 maggio, l'ultimo incontro del corso per Giovani Dirigenti.
«Il futuro non è più quello di una volta». Seguendo l'aforisma di uno dei filosofi moderni più attuali, Paul Valery, la CISL di Vicenza, in occasione del suo Sessantennale, ripensa se stessa presentando un Corso propedeutico per giovani dirigenti del sindacato. L'ultimo appuntamento è in programma per domani, sabato 8 maggio a partire dalle 9.30 (nella nuova sede della Cisl, via Carducci 23) con il workshop "Competenze per i contrattualismi Cisl di domani" a cura di Giorgio Santini, Segretario confederale Cisl - Politiche del lavoro e formazione professionale. A seguire un breve intervento di Luigi Copiello, segretario generale Cisl Vicenza e la consegna degli attestati di partecipazione.
Continua a leggereWelfare e fiscalità,domani seminario alla Cisl
Mercoledi 5 Maggio 2010 alle 13:01
Cisl Vicenza - Tempi di crisi e tempi di cambiamento. Il contesto socio-economico attuale mette in profonda difficoltà sempre più famiglie che sono costrette a chiedere aiuto ai servizi sociali del proprio comune di residenza.
Per far fronte a questa necessità dei cittadini, e per fare chiarezza sulla situazione, la Cisl di Vicenza organizza per domani, giovedì 6 maggio, nella sala Marzotto della Camera di Commercio di Vicenza (corso Fogazzaro, 37) un seminario proprio sul tema del Welfare e della fiscalità (come anticipato nel ns. servizio esclusivo).
Continua a leggereAccordo programma con capoluogo e piani zona Ulss
Lunedi 3 Maggio 2010 alle 22:04
1 - l'accordo di Programma tra Comune di Vicenza - Ipab Trento Salvi - Regione Veneto sulla programmazione dei Centri di Servizio per anziani autosufficienti e non (Riassetto dell'Ipab Trento Salvi - Nuovo Statuto)
Continua a leggereCisl: Welfare e fiscalità locali, tutto esaurito?
Venerdi 30 Aprile 2010 alle 18:23
Cisl da due mesi sta raccogliendo dati dai 121 comuni della provincia di Vicenza relativi ad entrate tributarie,alle spese (soprattutto riguardanti il sociale) ed all'utilizzo o meno dell'addizionale IRFEF per l'erogazione di servizi di loro competenza negli ultimi anni. Continua a leggere
1° Maggio, festa per i sindacati nel nome di Rosarno e di chi non ha lavoro. No alle aperture dei negozi
Giovedi 29 Aprile 2010 alle 20:06
Cisl Vicenza - In premessa (n.d.r.) i tre segretari confederali provinciali  Copiello, Cisl, Dal Lago, Uil, e Bergamin, Cgil, (nella foto VicenzaPiù) hanno sottolineato che le celebrazioni del 1° maggio avverranno nel nome dei fatti di Rosarno e delle discriminazioni contro gli emigranti, che oggi soffrono ancora di più la crisi perchè la perdita del lavoro li trasforma in clandestini con la perdita del permeso di soggiorno, e nel nome di chi lavora e di chi ha perso o non trova lavoro.
Continua a leggere
Assemblea Generale dipendenti Comune di Vicenza
Domenica 25 Aprile 2010 alle 12:01
L'assemblea molto partecipata, sia nelle presenze sia negli interventi, ha preso in esame la piattaforma sindacale elaborata da FP CGIL - FP CISL - FPL UIL .
La piattaforma sindacale si è posta l'obiettivo di parlare ai lavoratori ma anche ai cittadini, consapevoli che il miglioramento delle condizioni lavorative ed organizzative dei servizi porta anche ad un complessivo miglioramento dei servizi per le persone.
Continua a leggereCittà amica:quale casa per un futuro sostenibile?
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 18:56
Cisl Vicenza - La famiglia, i giovani e gli anziani chiedono abitazioni di qualità , ricreative e sicure. Come costruirle, e con quali criteri, è il punto cruciale che intreccia la relazione tra la sostenibilità ambientale, la sicurezza del lavoro e la vita delle persone nelle loro città .
Questi i temi al centro del convegno "Città amica: quale casa per un futuro sostenibile?" organizzato da Filca e Fnp Cisl di Vicenza. L'appuntamento è per martedì 27 aprile alle 9.30 all'Hotel Castelli di Montecchio Maggiore (viale Trieste, 89).
Continua a leggere