Archivio per tag: Cisl vicenza

Categorie: Politica, Sindacati, Immigrazione

Caso Montecchio: Cgil - Cisl - Uil, soddisfazione per delibera Unar

Martedi 23 Novembre 2010 alle 16:07
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Accogliamo con grande soddisfazione la notizia che il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nello specifico l'UNAR, ufficio competente in materia, in data 09 Novembre ha deliberato il proprio parere relativamente alla delibera del Comune di Montecchio Maggiore sui requisiti abitativi sollevando aspetti di illegittimità e dichiarando che essa viola la parità di trattamento dei cittadini ed è quindi in contrasto con la Costituzione Italiana e la normativa europea in materia.

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Digitale terrestre: novità, regole e tutele per il consumatore

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 19:20
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  Tutte le novità e le regole sul digitale terrestre. Appuntamento domani, sabato 6 novembre, alle 15 a Palazzo Toaldi Capra di Schio (via Pasubio, 52) con l'Adiconsum Cisl Vicenza che organizza un incontro per informare tutti i consumatori sulle regole del digitale terrestre che, dalla fine di novembre, arriverà anche in Veneto. Interverranno Mario Vergari, responsabile del settore nuove tecnologie Adiconsum nazionale, Valter Rigobon, segretario Adiconsum Veneto e Mario Carollo, segretario Adiconsum Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl: fare di Vicenza la cittá delle pari opportunitá

Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 16:12
ArticleImage Cisl Vicenza  -  È questo l'obiettivo che il sindacato vicentino si è prefissato ieri durante il convegno "Donne al lavoro. Tra vecchi stereotipi e modelli più giusti e rispettosi" che si è svolto nella nuova sede vicentina della Cisl.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Il valore del ruolo femminile: Cisl, mercoledì

Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 23:06
ArticleImage

Cisl Vicenza - Il valore del ruolo femminile nel lavoro, nella societá e nella politica. È il tema del convegno organizzato dalla Cisl vicentina per mercoledì 27 ottobre, alle 17, nella sede di via Carducci

"Di fronte allo scempio della soggettività femminile nel panorama pubblico e sociale di questi giorni, credo sia giusto interrogarsi su quanto accade anche nella nostra provincia, per capire quale è il valore reale della partecipazione femminile al lavoro, alla società e alla politica".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

I metalmeccanici della Cisl conquistano la Rsu della Stefani Scm

Martedi 19 Ottobre 2010 alle 19:33
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  99 voti hanno decretato la vittoria della Fim Cisl sulle altre sigle sindacali

I metalmeccanici della Cisl conquistano la Rsu della Stefani Scm. Lunedì 18 ottobre, nell'azienda thienese, la Fim Cisl ha ottenuto la maggioranza dei voti alle elezioni per la nuova Rsu. Per i delegati Fim Cisl hanno votato ben 99 persone, contro i 30 voti per la Fiom, i 27 per la Usb (ex Cub) e i 23 per la Uilm.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl-Uil: Meno fisco per il lavoro, più lavoro per l'Italia

Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 15:02
ArticleImage

Cisl Vicenza  -  Domani, giovedì 7 ottobre, alle 12.15 nella sede della Cisl di Vicenza (via Carducci 23/25), Luigi Copiello, segretario generale Cisl Vicenza, e Riccardo Dal Lago, segretario generale Uil Vicenza, incontreranno i giornalisti in vista della manifestazione nazionale "Meno fisco per il lavoro, più lavoro per l'Italia" programmata per sabato 9 ottobre a Roma.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl, stato di agitazione alla Vibeton Spa

Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 17:46
ArticleImage Padrin: Ogni dipendente potrebbe trovarsi con 150 euro in meno in busta paga
Il gruppo Vibeton Spa di Vicenza, leader nella produzione di calcestruzzi in Veneto, che occupa un centinaio di dipendenti nel vicentino, ha comunicato stamattina in maniera unilaterale il recesso da tutti gli accordi sindacali firmati finora.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cisl, Paga dei Talenti e figura del Responsabile.

Lunedi 13 Settembre 2010 alle 21:56
ArticleImage Il talento, paga? La professionalità incide sulla busta paga? A queste domande risponde la Cisl di Vicenza con "La paga dei Talenti", un osservatorio permanente sull'andamento dei salari reali ed il valore delle competenze professionali dei lavoratori dipendenti vicentini. Mercoledì 15 settembre, alle 11.30, nella nuova sede della Cisl in via Carducci, 23-25 (Vicenza), il segretario provinciale Luigi Copiello illustrerà tutte le novità del progetto che, finora, ha coinvolto più di 3 mila persone.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Solidarietà Cisl a Bonanni (aggressione in video)

Giovedi 9 Settembre 2010 alle 20:01
ArticleImage «Esprimiamo solidarietà e affetto all'amico Raffaele Bonanni per la vergognosa e inqualificabile aggressione (video) subita alla Festa del Partito Democratico di Torino». Così la segreteria della Cisl di Vicenza interviene in merito all'aggressione subita mercoledì scorso dal segretario generale della confederazione.

Continua a leggere

Filivivi di Piovene: 13 macchinari in meno

Giovedi 26 Agosto 2010 alle 13:50
ArticleImage Cisl Vicenza  -  Incertezza tra i lavoratori della Filivivi srl, azienda tessile di Piovene Rocchette che rischia di diventare sempre più marginale in seguito al recente trasferimento in Romania di tredici macchine, un'intera linea produttiva di preparazione al filato. Cisl Schio, Rsu e dipendenti esprimono la propria preoccupazione:

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network