Archivio per tag: cgil

Sciopero e presidio regionale domani a Vicenza dei lavoratori settore gomma plastica

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 21:14
ArticleImage

CGIL CISL UIL VENETO - Con 8 ore di sciopero ed un presidio regionale a Vicenza, davanti alla sede della locale Confindustria, gli oltre 6.000 lavoratori del settore gomma plastica faranno sentire venerdì 27 settembre  la propria voce in relazione al rinnovo del contratto nazionale di lavoro le cui trattative si sono interrotte a luglio a fronte di un atteggiamento fortemente negativo della controparte.

Continua a leggere

La dura replica di Aim ai sindacati: "non speculate sui precari!"

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 20:44
ArticleImage Aim Vicenza - In relazione alla nota diffusa oggi dalle rappresentanze sindacali territoriali di CGIL, CISL e UIL, oltre ad esprimere la propria contrarietà a questo modo non condiviso di fare relazioni sindacali attraverso i media anziché nelle sedi opportune, AIM comunica che le osservazioni delle Organizzazioni sindacali sono assolutamente fuori luogo in quanto non compatibili con la normativa in essere, e denotano una scarsa consapevolezza da parte dei firmatari circa la normativa che regola le selezioni e le assunzioni del personale nelle aziende pubbliche.

Continua a leggere

I sindacati scrivono ad Aim: "assumete i precari!"

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 18:15
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Nel Gruppo AIM, che ha chiuso il bilancio 2012 con milioni e milioni di utili, per stabilizzare i “suoi” precari, formati e collaudati professionalmente in linea, non c’è adeguata attenzione! Scadono via via i contratti individuali di lavoro  “precari” ma ancora una volta AIM, che da tempo è uscita dalla condizionante gestione in house, sembra non smentirsi (di seguito la lettera)

Continua a leggere

Funzione Pubblica Cgil-Cisl-Uil: attendiamo convocazione dal nuovo Presidente tribunale

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 16:26
ArticleImage CGIL CISL e UIL - I sindacati esprimono apprezzamento per le dichiarazioni del nuovo Presidente del Tribunale di Vicenza Bernardini pubblicate sul Giornale di Vicenza di oggi. Le tre Organizzazioni Sindacali, non hanno mai condiviso la scelta di accorpare la sessione staccata di Schio né tantomeno quella di sopprimere il Tribunale di Bassano ritenendo che nessun reale risparmio di spesa ne sarebbe derivato.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Camusso a Vicenza a tutto campo su Riva Acciai, Fiat e ripresa economica

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 16:49
ArticleImage A Roma sta andando in scena l'incontro tra il ministro Zanonato e i rappresentanti della Riva Acciai. A Vicenza invece la leader della Cgil, Susanna Camusso, dopo aver partecipato all'inaugurazione dei nuovi padiglioni dell'industria farmaceutica vicentina Zambon Group, si confronta con l'intero gruppo dirigente, politico e tecnico della Camera del Lavoro berica.

Continua a leggere

Bertoliana, Istrevi e sindacati ricordano insieme il 70° dell'8 settembre 1943

Lunedi 9 Settembre 2013 alle 18:33
ArticleImage Biblioteca Bertoliana, Istituto storico della Resistenza di Vicenza, Cgil, Cisl e Uil - In occasione del settantesimo anniversario dagli inizi della Resistenza contro la occupazione tedesca la Biblioteca Bertoliana, l’Istituto storico della Resistenza di Vicenza ed i sindacati Cgil Cisl e Uil organizzano un evento dedicato ad alcuni temi della lotta partigiana e della eredità che essa ha lasciato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'incontro di oggi tra Cgil, Cisl, Uil e i parlamentari vicentini

Sabato 7 Settembre 2013 alle 19:58
ArticleImage Cgil Vicenza - Nella mattinata odierna, presso la sede della Cgil, ha avuto luogo un incontro tra i segretari generali di Cgil Cisl Uil, Marina Bergamin Gianfranco Refosco e Grazia Chisin e i parlamentari vicentini Ginato, Sbrollini, Moretti, Santini e Crimì del PD, Busin della Lega, Cappelletti del M5S, giustificati i tre assenti.

Continua a leggere

94,65% di sì al referendum sull'ipotesi di accordo in Mcs

Venerdi 6 Settembre 2013 alle 20:49
ArticleImage Verena Reccardini  Segretaria  Generale Filctem  CGIL Vicenza, Giuliano Ezzelini Storti RSU Filctem CGIL MCS Italia SPA - Oggi le lavoratrici e i lavoratori MCS hanno votato, tramite Refendum,  l'ipotesi di accordo raggiunta con l'azienda il 04/09/2013. L’esito della votazione, alla chiusura del seggio alle ore 18, e' stato:

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporti pubblici, la Cgil attacca Schneck su Ftv

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 17:04
ArticleImage Massimo D’Angelo coordinatore Mobilità Filt-Cgil - Al Commissario della Provincia, che nelle dichiarazioni riportate oggi su giornali (questo il nostro servizio di ieri) mette in risalto l’efficienza dell’azienda dei trasporti di famiglia  FTV e la politica di indirizzo della Provincia con obiettivi che guardano al risparmio dei costi, al fine di migliorare il servizio cercando di dare risposte alle esigenze di mercato.

Continua a leggere

Vertenza Mcs: siglata ipotesi di accordo, ora assemblea e Referendum

Giovedi 5 Settembre 2013 alle 14:40
ArticleImage Verena Reccardini Segretaria Generale Vicenza Filctem CGIL, Giuliano Ezzelini Storti RSU Filctem CGIL MCS Italia SPA - Mercoledì 4 settembre presso Confindustria Schio e' stata siglata, unitariamente a UILTEC UIL e FEMCA CISL, l'ipotesi di accordo sulla vertenza MCS (ex Marlboro, ex Valentino Fashion Group, ex Marzotto) che definisce rispetto al piano di riorganizzazione aziendale, i reparti coinvolti nella CIGS, nel Contratto di Solidarietà e la connessa mobilità volontaria e la loro applicazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network