Giovedi 5 Settembre 2013 alle 12:12
CGIL Vicenza - Il 7 settembre avranno luogo molte iniziative nel nostro paese e a Vicenza in favore della pace e contro una nuova guerra in Siria. La CGIL, garantendo la partecipazione ad alcune di queste inizitive, esporrà presso tutte le sue sedi la bandiera della pace in tutte le sedi esprimendo con ciò due concettI:Â
Continua a leggere
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 11:24
Riceviamo da Pio Serafin e pubblichiamo - Settant'anni fa, il 4 settembre 1943, Silvio Trentin e la sua famiglia rientravano in Italia dopo quasi diciotto anni di esilio in Francia a causa del fascismo. C'era anche Bruno, il futuro segretario generale della Cgil, l'unico della famiglia che non aveva mai avuto nostalgia dell'Italia perché non l'aveva mai vista prima
(nella foto Silvio Trentin a Tolosa)
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 00:09
Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino - Tre fatti sindacali rilevanti sono accaduti nella giornata del settembre 2013: padroni e sindacati complici hanno sottoscritto l'ennesimo "
Patto tra produttori", la Fiat ha riammesso la FIOM in fabbrica, Marchionne chiede una legge sulla rappresentanza per continuare ad investire. Alcune questioni rilevanti saltano agli occhi:
Continua a leggere
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 20:15
Marina Bergamin, Segretaria generale CGIL Vicenza - "Da molti mesi denunciamo la sofferenza dei lavoratori per l'incertezza e la lentezza con cui viene erogata la Cassa integrazione in deroga e chiediamo al Governo di trovare le risorse che mancano per guardare con una qualche tranquillità il secondo semestre del 2013: i prossimi saranno mesi ancora cruciali per l'occupazione, anche per il vicentino.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Domenica 25 Agosto 2013 alle 09:51
Luc Thibault - Rsu/USB Greta - La R.S.U della Greta Alto Vicentino scadeva in aprile di quest'anno, perché da regolamento, dura 3 anni. I sindacati sempre "democratici", avevano indetto un election day per giugno, poi in settembre, poi in ottobre ... poi, adesso ... in novembre. Le segreterie nazionali di CGIL CISL UIL del comparto Igiene Ambientale hanno annunciato l'ulteriore rinvio delle elezioni generali delle Rappresentanze Sindacali Unitarie e delle Rlssa al 26 e 27 Novembre e mentre erano già avviate le procedure per arrivare alle elezioni. Motivo?
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Venerdi 23 Agosto 2013 alle 00:35
Comune di Schio e sindacati confederali trovano l'accordo sul salario accessorio.  Ma l'USB non ci sta: «Non c'è una cifra. Noi non sottoscriviamo impegni, ma garanzie»
L’incontro di ieri sera a Schio tra sindacati confederali, Unione Sindacale di Base (USB) e Amministrazione comunale ha lasciato soddisfatte due delle tre parti partecipanti. Interpellato da VicenzaPiù il sindaco Luigi Dalla Via esprime infatti «soddisfazione per la chiusura di un tavolo articolato che ha permesso un proficuo approfondimento dei temi».
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 21:58
Luc Thibault, sindacalista Usb, ci inoltra documenti sulla vertenza che riguarda i dipendenti del Comune di Schio e sui reciproci contrasti con i sindacati confederali, frequenti a Schio come in altre parti del Vicentino e dell'Italia.
Come si può notare l'Amministrazione e i sindacati si erano impegnati a definire anche la costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2013, come da verbale, ma come si può vedere il documento d'intenti (allegato C) è ben altra cosa.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 21:30
Pubblichiamo la lettera aperta della Rsu Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl e delle Oo.Ss. Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl ai lavoratori e alle lavoratrici del comune di Schio datata 12 agosto 2013
Siamo nostro malgrado costretti a comunicare che il tavolo di trattativa fissato per oggi è saltato, rendendo così impossibile la sottoscrizione del CCDI 2012 e quindi la liquidazione in tempi brevi della produttività 2012, secondo quanto stabilito per mandato dall'assemblea del 1° agosto 2013.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 13 Agosto 2013 alle 15:19
Cgil, Cisl e Acli di Bassano del Grappa - Le ennesime dichiarazioni dell'Assessore Regionale all'Istruzione Elena Donazzan su immigrazione ed omosessualità ci spingono ad una chiara ed unitaria presa di posizione. Riteniamo non sia più accettabile che chi ricopre un ruolo istituzionale così importante continui a manifestare un atteggiamento ed una mentalità di evidente stampo omofobico e razzista, senza che questo determini una forte reazione di condanna.
Continua a leggere
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 12:11
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil - Il Contratto Nazionale del Turismo è dal 1974 un sistema unico di tutele e norme che regolano i rapporti di lavoro di quasi un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori. Questo rinnovo che si colloca in una delle fasi più acute della crisi economica del Paese, ha visto per prima una presa di posizione unilaterale di Angem in rappresentanza di una parte consistente delle aziende della ristorazione collettiva, che ha voluto rivendicare un proprio contenitore contrattuale.
Continua a leggere