Pd Vicenza sostiene manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 15:24
Tagliare i trasferimenti in maniera così drastica porterà probabilmente le aziende a tagliare i servizi e ad aumentare le tariffe. Continua a leggere
La sinistra continuerà a perdere consensi se ascolta le bugie dei metalmeccanici della Cgil
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 23:33
Alfio Zaurito, Uilm Vicenza - Da circa un decennio la sinistra italiana, nelle sue varie forme e connotazioni, ha catalogato una serie di sconfitte (foto d'archivio Uilm). Abbiamo assistito al moltiplicarsi dei partiti comunisti con nomi sempre meno originali ed alla nascita di sinistre fatte da vecchi democristiani, pochissimi hanno avuto il coraggio di tenere il nome e l'ideologia originaria, ma anche li con scarsi risultati.
Continua a leggereFiat Mirafiori. Marchionne: svolta storica. Fiom Cgil: operai hanno votato no
Sabato 15 Gennaio 2011 alle 21:52
I risultati definitivi del referendum di Mirafiori, con la vittoria di misura dei sì sono arrivati alle prime luci dell'alba. Le reazioni del mondo sindacale e politico, così, hanno tardato un poco, snocciolate da agenzie di stampa, radio e televisioni nelle prime ore del mattino.
Continua a leggereFiat, referendum Mirafiori: affluenza altissima, vota il 96,07% dei 5600 dipendenti
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 22:35
Rassegna.it - Chiuse le urne. Affluenza finale: hanno votato in 5.218 pari al 96,07%. Trovati volantini con stella a 5 punte. I risultati in serata.
Si sono chiusi i seggi all'interno dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Lo riferiscono fonti sindacali. L'affluenza è altissima: hanno votato in 5.218, pari al 96,07% della forza lavoro. Partite poco prima delle 20 le operazioni di spoglio per il referendum sull'accordo del 23 dicembre scorso.
» Un anno di cambiamenti | Tute blu in lacrime
» Camusso: in gioco libertà e rappresentanza
Dibattito sul caso Fiat Mirafiori, parte 1: PdCI FdS per la Fiom
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 21:10
Assemblea camere del lavoro a Chianciano, Camusso: Cgil e Fiat, ripartire dalla fabbrica
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 17:35
di Giovanni Rispoli Continua a leggere
Un'opinione sul confronto di oggi tra Landini e Bombassei da Lucia Annunziata su Rai 3
Domenica 9 Gennaio 2011 alle 19:40
Mentre è ancora in corso la riunione tra i vertici di CGIL e FIOM, mi sembra opportuno fare alcune considerazioni sull'intervista comune fatta a Landini (segretario nazionale FIOM) e Bombassei (vicepresidente di Confindustria e membro del CdA di Fiat Industrial) da Lucia Annunziata e andata in onda oggi alle 14.30 su Rai3.
Continua a leggereLangella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.
Continua a leggereCgil e Fiom, confronto aperto su Mirafiori
Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 22:44
Appuntamento al 15 gennaio, dunque; al giorno in cui è convocato il direttivo della confederazione sui temi della rappresentanza e della democrazia sindacale.
Continua a leggereA ognuno le proprie responsabilità su chiusura punto nascite a Noventa Vicentina (Ulss 6)
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 21:50
Cgil, Cisl, Uil, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Come Organizzazioni Sindacali Confederali e di Categoria riteniamo necessario informare correttamente i cittadini dell'Ulss n. 6 sulla vicenda della prospettata chiusura del punto nascite a Noventa Vicentina.
Questo per evitare che chi ha delle responsabilità , in questa vicenda, giochi a scaricarle ad altri mentre nessuno, nel frattempo, si occupa del problema vero e cioè quello di garantire il diritto a prestazioni sanitarie sicure ai cittadini