Archivio per tag: cgil

Categorie: Politica

Pd Vicenza sostiene manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale

Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 15:24
ArticleImage Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza - Il Partito Democratico della città di Vicenza sostiene la manifestazione indetta dai sindacati CGIL-CISL-UIL per protestare contro gli sconsiderati tagli proposti nella finanziaria 2011 della regione Veneto per il trasporto pubblico locale, pari al 25%.
Tagliare i trasferimenti in maniera così drastica porterà probabilmente le aziende a tagliare i servizi e ad aumentare le tariffe.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La sinistra continuerà a perdere consensi se ascolta le bugie dei metalmeccanici della Cgil

Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 23:33
ArticleImage

Alfio Zaurito, Uilm Vicenza - Da circa un decennio la sinistra italiana, nelle sue varie forme e connotazioni, ha catalogato una serie di sconfitte (foto d'archivio Uilm). Abbiamo assistito al moltiplicarsi dei partiti comunisti con nomi sempre meno originali ed alla nascita di sinistre fatte da vecchi democristiani, pochissimi hanno avuto il coraggio di tenere il nome e l'ideologia originaria, ma anche li con scarsi risultati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fiat Mirafiori. Marchionne: svolta storica. Fiom Cgil: operai hanno votato no

Sabato 15 Gennaio 2011 alle 21:52
ArticleImage Rassegna.it - Camusso: "Bocciato modello autoritario, senza consenso non si governa". Sacconi: "Si apre una nuova era per le relazioni industriali". Fim e Ulim: "Ora gli investimenti". Bersani: "Rispettare il voto e mantenere gli impegni".

I risultati definitivi del referendum di Mirafiori, con la vittoria di misura dei sì sono arrivati alle prime luci dell'alba. Le reazioni del mondo sindacale e politico, così, hanno tardato un poco, snocciolate da agenzie di stampa, radio e televisioni nelle prime ore del mattino.

Continua a leggere

Fiat, referendum Mirafiori: affluenza altissima, vota il 96,07% dei 5600 dipendenti

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 22:35
ArticleImage

Rassegna.it - Chiuse le urne. Affluenza finale: hanno votato in 5.218 pari al 96,07%. Trovati volantini con stella a 5 punte. I risultati in serata.

Si sono chiusi i seggi all'interno dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Lo riferiscono fonti sindacali. L'affluenza è altissima: hanno votato in 5.218, pari al 96,07% della forza lavoro. Partite poco prima delle 20 le operazioni di spoglio per il referendum sull'accordo del 23 dicembre scorso.

» Un anno di cambiamenti | Tute blu in lacrime
» Camusso: in gioco libertà e rappresentanza

Continua a leggere

Dibattito sul caso Fiat Mirafiori, parte 1: PdCI FdS per la Fiom

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 21:10
ArticleImage Pubblichiamo di seguito il documento ufficiale di PdCI Federazione della Sinistra a sostegno delle posizioni della Fiom Cgil per gli accordi Fiat. Vista la complessità del tema da oggi su www.vicenzapiu.com pubblicheremo, per dare un quadro completo e aprire un dibattito locale, anche le interviste in video ai 3 segretari generali confederali di Vicenza, Marina Bergamin, Luigi Copiello e Riccardo Dal Lago, ai segretari delle loro federazioni della categoria metalmeccanici, ai segretari delle altre sigle, ai rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, delle autorità e delle formazioni politiche oltre che di enti e istituzioni vicini al sociale.

Continua a leggere

Assemblea camere del lavoro a Chianciano, Camusso: Cgil e Fiat, ripartire dalla fabbrica

Martedi 11 Gennaio 2011 alle 17:35
ArticleImage Rassegna.it - L'intervento di Susanna Camusso all'Assemblea Cgil. Sono state e sono differenti, le valutazioni di Cgil e Fiom sul che fare dopo il referendum di Mirafiori. Ma sul merito dell'accordo del 23/12 il giudizio è identico.
di Giovanni Rispoli

Continua a leggere

Un'opinione sul confronto di oggi tra Landini e Bombassei da Lucia Annunziata su Rai 3

Domenica 9 Gennaio 2011 alle 19:40
ArticleImage Tra Landini e Bombassei scelgo la persona seria: Landini

Mentre è ancora in corso la riunione tra i vertici di CGIL e FIOM, mi sembra opportuno fare alcune considerazioni sull'intervista comune fatta a Landini (segretario nazionale FIOM) e Bombassei (vicepresidente di Confindustria e membro del CdA di Fiat Industrial) da Lucia Annunziata e andata in onda oggi alle 14.30 su Rai3.

Continua a leggere

Langella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza  -  Dai giornali (in particolare proprio su Il Giornale della famiglia Berlusconi, n.d.r.): "Il contratto di Sergio Marchionne prevede uno stipendio fisso di tre milioni di euro l'anno più bonus variabili. Inoltre il manager possiede 10 milioni di stock option il cui valore dipende dai prezzi del titolo Fiat. Oggi, in base alla quotazione delle azioni, queste opzioni valgono un premio di 100 milioni di euro".

Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil e Fiom, confronto aperto su Mirafiori

Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 22:44
ArticleImage Rassegna.it, Giovanni Rispoli - Firmare o no, se l'accordo venisse accettato dai lavoratori? Uniti dal giudizio negativo sull'intesa, confederazione e metalmeccanici divergono sulla prospettiva. Discussione aperta, una prima verifica nel direttivo Cgil del 15 gennaio

Appuntamento al 15 gennaio, dunque; al giorno in cui è convocato il direttivo della confederazione sui temi della rappresentanza e della democrazia sindacale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

A ognuno le proprie responsabilità su chiusura punto nascite a Noventa Vicentina (Ulss 6)

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 21:50
ArticleImage

Cgil, Cisl, Uil, Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Come Organizzazioni Sindacali Confederali e di Categoria riteniamo necessario informare correttamente i cittadini dell'Ulss n. 6 sulla vicenda della prospettata chiusura del punto nascite a Noventa Vicentina.
Questo per evitare che chi ha delle responsabilità, in questa vicenda, giochi a scaricarle ad altri mentre nessuno, nel frattempo, si occupa del problema vero e cioè quello di garantire il diritto a prestazioni sanitarie sicure ai cittadini

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network